• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 21 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Economia e Lavoro

OPRA: PROTOCOLLO CONDIVISO PER LE MISURE DI CONTRASTO E DI CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Redazione di Redazione
20 Aprile 2020
in Economia e Lavoro
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

ABRUZZO – Il 14 marzo scorso, tutte le Parti sociali nazionali hanno sottoscritto il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”. Per avere la piena attuazione del Protocollo,che intende coniugare la prosecuzione delle attività produttive con la garanzia di condizioni di salubrità e sicurezza degli ambienti di lavoro e delle modalità lavorative a beneficio di tutti quanti vi operano, le imprese, comprese quelle artigiane, potranno ricorrere al cosiddetto “lavoro agile” ove possibile, ovvero a soluzioni organizzative straordinarie nonché agli ammortizzatori sociali. L’OPRA ABRUZZO promuove tale Protocollo presso le imprese artigiane ABRUZZESI e, nel farlo, evidenzia che le procedure operative dettagliate nel Protocollo sono notoriamente vincolanti ai sensi dei vari interventi normativi sinora complessivamente emanati, in carenza delle quali l’attività produttiva non può proseguire. Nel caso auspicato in cui l’Azienda Artigiana sia nelle condizioni di proseguire la propria attività in sicurezza, invitiamo la suddetta Azienda a condividere in maniera preventiva le procedure e le regole di condotta che l’impresa intende applicare in ottemperanza al Protocollo nazionale, con i nostri RLST OPRA Abruzzo (che hanno già maturato competenza ed esperienza nell’ambito della sicurezza e della prevenzione) e tale coinvolgimento si può realizzare attraverso una richiesta tramite posta elettronica ad OPRABRUZZO2015@GMAIL.COM. Tale percorso anche a fronte di eventuali criticità tecniche che dovessero verosimilmente rilevarsi nel contesto attuale, i RLST avverrà con il confronto continuo con i Coordinatori dell’OPRA Abruzzo. Inoltre in preparazione della fase due come Opra Abruzzo proponiamo all’Inail Regionale, al quale invieremo a breve una richiesta ufficiale, di istituire un comitato tecnico che abbia il compito di controllo e di monitoraggio dell’applicazione del suddetto Protocollo e di Trovare insieme eventuali soluzioni per garantire a tutti i lavoratori di poter riprendere in sicurezza le attività lavorative il più presto possibile, e trovare le modalità di attuazione del suddetto Protocollo che garantiscono alle aziende artigiane che tale adeguamento non sarà un’ulteriore costo aggiuntivo. Per discutere nel merito, tale proposta, siamo da subito disponibili ad un incontro in remoto con la Direzione Regionale INAIL per arrivare il più presto possibile ad un accordo sulla costituzione e sulle modalità operative di attivazione del comitato suddetto.
Coordinatore Coordinatore Flaviano Montebello  Maurizio Sacchetta

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Leggi anche

REFERENDUM SUL LAVORO, L’UGL ABRUZZO: “SERVE UNA RIFLESSIONE PROFONDA. I TEMI SONO SERI E MERITANO SOLUZIONI LUNGIMIRANTI”

DE AMICIS DA PRESIDENTE A DIRETTORE DELLA CNA DI AVEZZANO

Tags: AbruzzoCovid-19Direzione Regionale INAILimprese artigiane abruzzesiOPRA ABRUZZO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

fabrizio lobene2

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: BASTA FANGO SUL FUCINO, CHI SFRUTTA (CHIUNQUE ESSO SIA) VA CACCIATO, CHI LAVORA VA TUTELATO

31 Maggio 2025
GIORNALISMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: AD AVEZZANO UN CONFRONTO SU OPPORTUNITÀ, RISCHI E DOVERI DELLA PROFESSIONE

GIORNALISMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: AD AVEZZANO UN CONFRONTO SU OPPORTUNITÀ, RISCHI E DOVERI DELLA PROFESSIONE

29 Maggio 2025
Articolo successivo

IMPRESE: FINO A 25MILA EURO CON GARANZIA DELLO STATO, CREDITFIDI ATTIVO DA OGGI PER DOMANDE ONLINE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli