• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Economia e Lavoro

CIG IN DEROGA, MARCOZZI: “INGIUSTIFICATO RITARDO DALLA GIUNTA REGIONALE LEGA-FDI”

Redazione di Redazione
21 Aprile 2020
in Economia e Lavoro
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

REGIONE – “Abbiamo segnalato per settimane i problemi che la Giunta regionale Lega-FDI aveva fatto registrare in merito alla Cassa Integrazione in Deroga, da erogare ai dipendenti delle micro imprese costrette a fermare le attività per affrontare l’emergenza Coronavirus. I soli compiti in capo alle istituzioni regionali erano quelli di raccogliere le richieste delle aziende e inviarle all’Inps permettendo così il bonifico sul conto corrente dei singoli lavoratori. Ad oggi, Regione Abruzzo non è stata in grado di fare per tempo né l’uno, né l’altro. Infatti, se già era cosa nota il grave ritardo con cui è stata attivata la piattaforma telematica a cui accedere per avanzare le domande di Cig in deroga, è ancor meno tollerabile il ritardo nella comunicazione delle delibere. Una lentezza che sta mettendo in ginocchio chi ne ha fatto richiesta, cioè le micro imprese da 1 a 5 lavoratori, la colonna portante dell’economia abruzzese e che investe una platea di 54.000 lavoratori. E in questo caso non ci sono rimpalli di responsabilità che tengano: gli unici a dover portare a termine il procedimento sono il Presidente della Giunta Marsilio e l’Assessore Fioretti, che dopo più di un mese di lockdown devono delle spiegazioni ai lavoratori abruzzesi e sul perché, fino a ora, la Giunta regionale li abbia abbandonati”.

Lo afferma il Capogruppo M5S in Regione Abruzzo Sara Marcozzi: “Mentre in molte altre regioni d’Italia sono già terminate le procedure di comunicazione delle delibere all’Inps, l’inerzia di Regione Abruzzo rischia di mettere in ginocchio il nostro tessuto economico, con i lavoratori che non possono accendere ai fondi stanziati dal Governo nazionale, ossigeno puro in questo momento di estrema difficoltà”.

Leggi anche

“AMBIENTIAMOCI”: IL 29 MAGGIO, IL CRUA DI AVEZZANO PRESENTERÀ IL SUO RINNOVATO CENTRO DI ECCELLENZA, UNICO IN ABRUZZO “FAR LAB”

PIANA DEL FUCINO: LA VERTENZA DEI BRACCIANTI

“La crisi economica, inevitabile conseguenza di quella sanitaria, non aspetta i tempi infiniti di Marsilio e dei suoi Assessori, che fanno la corsa a riempirsi la bocca di slogan propagandistici sulla futura ripartenza, ma poi si dimenticano di fornire ai lavoratori gli strumenti per affrontare le difficoltà del presente. Il Governo Conte ha già dato le prime risposte concrete, sbloccando fondi da destinare alle aziende. Manca solo la buona volontà del centro destra abruzzese, che se avesse impiegato il tempo speso sui social e sulla stampa a scaricare colpe allo Stato per le pratiche della Cig in deroga, oggi forse racconteremmo una storia diversa. Si diano una svegliata prima che sia troppo tardi e il Presidente Marsilio valuti se non sia il caso di rimuovere i responsabili di questo disastro”, conclude Marcozzi.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: Cassa Integrazione in Derogaemergenza coronavirusInpsRegione AbruzzoSara Marcozzi
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ASL1

SANITÀ: A PAGARE SONO SEMPRE GLI STESSI! LA RIDUZIONE DELLA SPESA NON PUO’ PENALIZZARE LAVORATRICI, LAVORATORI E SERVIZI

14 Maggio 2025
8,3 MILIARDI DI RISPARMI INVIATI IN PATRIA DAGLI IMMIGRATI IN ITALIA. UN QUARTO VERSO BANGLADESH E PAKISTAN. FINO A 12 MILIARDI CON I FLUSSI “INVISIBILI”

8,3 MILIARDI DI RISPARMI INVIATI IN PATRIA DAGLI IMMIGRATI IN ITALIA. UN QUARTO VERSO BANGLADESH E PAKISTAN. FINO A 12 MILIARDI CON I FLUSSI “INVISIBILI”

14 Maggio 2025
Articolo successivo

FINALMENTE A CASA I TRE CELANESI RICOVERATI NELLA CLINICA SAN RAFFAELE DI SULMONA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli