• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

SPARITO NEL NULLA IL MANTELLO DELLA MADONNA DELLE GRAZIE DI ROCCAVIVI

Redazione di Redazione
21 Aprile 2020
in Attualità, Regione Abruzzo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

ROCCAVIVI – Le radici della malvagità sono insite nell’uomo e l’origine del perché, emerga e si manifesti in situazioni paradossali, resta un mistero.
La gratuità dello scempio, come quello del furto del mantello della Madonna delle Grazie nella piccola frazione di Roccavivi, costituisce davvero l’interrogativo per tentare di comprendere un atteggiamento o un’azione, inutile e gratuita, che caratterizza inevitabilmente molte persone.
Don Giuseppe Siciliano, addolorato ha, in modo accorato, sottolineato che è un atto privo di scrupoli, con l’assoluta mancanza di fede. Un furto che proprio non si riesce a comprendere, non avendo il mantello della Madonna delle Grazie un valore economico. Il passare dei giorni, immancabilmente, fa decadere ogni formula supposta, così come il furto ai fini di un riscatto. Una refurtiva che non ha un mercato.
Così, come detto nel diffondere la notizia, il parroco ha scoperto solo dopo alcuni giorni la sparizione del mantello, e lo ha comunicato subito al Sindaco di San Vincenzo Valle Roveto Giulio Lancia. Poi sono stati chiamati i carabinieri della vicina stazione di Balsorano al comando del maresciallo Giovanni Santabarbara.
Il sindaco Lancia, contattato, esprime ancora l’amarezza del triste episodio che ha coinvolto la comunità di Roccavivi. “ Il furto ha amplificato il dolore che già si sta vivendo nella situazione di emergenza del Covid-19. Il mantello ha un valore inestimabile solo dal punto di vista culturale e sentimentale.”

Madonna in processione

Leggi anche

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

La statua della Madonna delle Grazie risale al XIX secolo, quindi ottocentesca anche se molte notizie la identificano già presente alla fine del settecento. E’ posta nel santuario a Lei dedicato, che si trova a Roccavecchia, zona antica del paese. E’ una statua lignea alta un metro e mezzo, ad opera di bottega abruzzese, la veste indossata, come il mantello, è già più contemporanea. Esiste un originale manto antichissimo, custodito gelosamente. Il mantello sottratto è stato una donazione.
Come tramandato dalle anziane del paese, il voto era stato espresso da una donna che, rimasta vedova per la morte del marito avvenuta durante la Grande Guerra del 1915/18, aveva ricevuto dalla Stato un sussidio economico, così come lei aveva chiesto in preghiera alla Madonna per poter sopravvivere con i suoi figli. Parte della somma venne utilizzata per creare, ed arricchire, il mantello realizzato a mano.

Davvero non si comprende la motivazione del furto, se non per sfregio, in quanto il mantello, se pur bellissimo, non ha applicazioni in oro, anche il ricamo è realizzato con un filo dorato, ma non aureo.
Il Santuario della Madonna delle Grazie appartiene alla Diocesi Sora Cassino Aquino Pontecorvo. Don Giuseppe Siciliano, per le Sante Feste pasquali, ha portato giù dal Santuario, sito nel paese vecchio, alla chiesa di Roccavivi la statua della Madonna depredata della sua veste. Così, per averla vicino alla devota comunità  e poterla meglio difendere da ogni altro ulteriore oltraggio.

Tags: Diocesi Sora Cassino Aquino Pontecorvomaresciallo Giovanni SantabarbaraRoccavivisindaco di San Vincenzo Valle Roveto Giulio Lanciastatua della Madonna delle Grazie
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

10 Giugno 2025
BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO  “CLASSI DI GUSTO”

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO “CLASSI DI GUSTO”

10 Giugno 2025
Articolo successivo

SAN BENEDETTO DEI MARSI: TORNA A CASA DOPO IL LICENZIAMENTO DALLA DISNEY WORLD A ORLANDO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli