• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Abruzzo

NASCE IL PROGETTO “RACCONTIAMO L’ABRUZZO AUTENTICO” SULLA NUOVA PAGINA FACEBOOK ABRUZZO AUTENTICO

Redazione di Redazione
22 Aprile 2020
in Abruzzo, Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

CELANO. OGGI CONVEGNO SU TOMMASO DA CELANO: UN VIAGGIO NELLA VITA E NELL’OPERA DELL’AGIOGRAFO DI SAN FRANCESCO

SCAV, SALA PIENA E TANTE EMOZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA STORICA COOPERATIVA

ABRUZZO – Tradizioni, usanze, leggende, superstizioni, feste popolari ed enogastronomia del nostro territorio. L’Abruzzo raccontato dai nostri genitori e dai nostri nonni.
Il progetto nasce da un’idea di Maurizio Mangifesta, Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “Vivere l’Abruzzo”, in collaborazione con ľantropologa culturale Adriana Gandolfi e la blogger Sonia Reginelli.
La generazioni che ci hanno preceduto sono le vere custodi del patrimonio culturale agro-pastorale, e possono  trasmetterlo raccontandocelo. Spetta poi a noi valorizzarne le conoscenze raccogliere queste storie “preziose” che altrimenti rischiano di andare perdute.
Invitiamo tutti – dice Maurizio Mangifesta – specialmente  bambini e ragazzi ad avvicinarsi a persone anziane, nonni, parenti vari e vicini di casa per farsi narrare storie ed aneddoti del loro vissuto da postare sulla pagina Facebook Abruzzo Autentico (@LAbruzzoautentico) o inviare all’indirizzo mail info@viverelabruzzo.it.
Così facendo contribuirete a creare un archivio di memorie della gente abruzzese che la nostra Associazione provvederà anche ad inserire in una sezione appositamente dedicata sul sito www.viverelabruzzo.it
L’iniziativa mira soprattutto a raccogliere videoriprese e questo sarà un momento di incontro, un modo per essere simbolicamente vicini agli anziani  restituendo loro la giusta importanza ricreando così un legame transgenerazionale e trasformando questo periodo di emergenza in una opportunità di condivisione e divertimento, contrastando così anche il senso di abbandono e dare un senso a queste giornate di “snervante attesa”….
Inoltre, ci sentiremo anche  orgogliosi di realizzare un archivio di queste memorie, utile per la valorizzazione e la conoscenza della nostra cultura tradizionale, oggi più che mai minacciata dalľoblio. Diventeremo conservatori e promotori della nostra rinnovata “identità collettiva”.
Anche nell’ottica di un rilancio del turismo esperienziale che nella nostra regione può essere il vero “volano” dal quale molte iniziative e imprese potranno ripartire: l’ Abruzzo non é solo “paesaggio” ma è soprattutto “cultura del territorio”: ritualità, alimentazione, musica e danze…
Questi sono solo alcuni degli aspetti, legati alla tradizione, che attraggono i viaggiatori che vogliono sentirsi accolti dal luogo che stanno visitando e che desiderano un’esperienza “veritiera e autentica” rispetto ai luoghi e alle genti che li abitano.
https://www.facebook.com/1301212493359762/posts/1578218982325777/
https://www.facebook.com/1301212493359762/posts/1580314125449596/
[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]
Tags: Abruzzoantropologa culturale Adriana GandolfiAssociazione di Promozione Sociale Vivere l’AbruzzoMaurizio MangifestaSonia Reginelli
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

21 Giugno 2025
SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

20 Giugno 2025
Articolo successivo

ATTO DOVUTO: NESSUN TAGLIO SELVAGGIO DEI PIOPPI DEL FUCINO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli