AVEZZANO – La nostra testata giornalistica, ha già intervistato il professore Vittorio Unfer in merito alla possibilità di identificare la molecola della speranza, per il controllo della sintomatologia del Covid-19.
Il professor Unfer è uno dei massimi esperti mondiali riguardo l’uso dell’ Inositolo nella pratica Clinica Medica, professore presso il dipartimento di Medicina Sperimentale della Sapienza di Roma Diretta dal Prof. Mariano Bizzarri – Dept. of Experimental Medicine, Systems Biology Group, University La Sapienza Roma.
Era stata posta in evidenza questa ricerca innovativa per la patologia del coronavirus. L’inositolo è una molecola che già viene usata in alcune patologie polmonari importanti, come la sindrome da distress respiratorio neonatale.
“Il prodotto utilizzato oggi è stato somministrato a pazienti domiciliari, vale a dire non ancora ricoverati.” dichiara il prof. Unfer “Siamo in attesa della risposta del Comitato Etico, abbiamo sottoposto la documentazione all’AIFA -Agenzia Italiana del Farmaco- che l’ha vagliata e speriamo che la prossima settimana ci diano l’ok. Questo consentirà di utilizzare l’inositolo in ambito ospedaliero. Si è partiti nel consigliare l’utilizzo di questa molecola in pazienti domiciliari sintomatici, in cui ci si aspetta un certa percentuale di ricovero a seguire. Noi sappiamo che il 20% di questi pazienti avrà necessità di ricovero, e un 10 % dei pazienti ricoverati avrà poi bisogno della rianimazione. La cosa bella, pur se si parla di piccoli numeri, anche se relativamente piccoli visto che parliamo di 40 casi, è che nessun paziente è stato ricoverato. Presentavano tutti febbre, iniziavano ad avere sintomi polmonari, non tali da necessitare il ricovero, quindi una sintomatologia da lieve a moderata e, a 30 giorni dalla terapia, stavano tutti bene.”
Il professor Vittorio Unfer, in esclusiva domani venerdì 24 aprile, in diretta, approfondirà gli esiti positivi della ricerca.
Appuntamento alle ore 19,00
IL PUNTO SULLA SANITÀ MARSICANA AD AVEZZANO: RIUNIONE IN COMUNE COL PRESIDENTE DEL COMITATO RISTRETTO BIONDI E CON I DIRETTORI MASCITELLI E COSENZA
Il presidio sanitario di Tagliacozzo, l’Umberto I, non sarà depotenziato. Anzi: continuera ad essere un punto di riferimento marsicano e...