Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 1 Aprile 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PAOLUCCI: “MIGLIAIA DI PERSONE ANCORA IN ATTESA DELLA CASSA IN DEROGA. ALTRO CHE SCUSE: FIORETTI SI ATTIVI O SI DIMETTA”

Redazione di Redazione
23 Aprile 2020
in Economia e Lavoro
A A
REGIONE ABRUZZO
8
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

REGIONE – “Quello che è accaduto con la paralisi della cassa integrazione in deroga ai lavoratori abruzzesi è molto più di un disservizio, perché impedisce loro di usufruire di un diritto, per questo presenterò un’interrogazione scritta puntale per capire errori e responsabilità e trarne le necessarie conseguenze”, commenta duro il capogruppo PD in consiglio regionale Silvio Paolucci l’impasse della Regione Abruzzo sull’erogazione della misura.

Delle quasi 11.000 domande per la cassa in deroga già presentate all’Ente per una platea potenziale di oltre 50.000 lavoratori, risulta ad oggi elaborato un numero irrisorio di provvedimenti, rimarca l’ex assessore al Bilancio: “Un vero schiaffo per chi non solo a causa della quarantena non è in condizione di lavorare per vivere, ma deve continuare a mantenersi e mantenere la propria famiglia. Dopo il grande ritardo con cui si è arrivati al bando per l’erogazione dei fondi della legge Cura Abruzzo, ancora attesi da migliaia di abruzzesi, ci troviamo di fronte a quella che si presenta come una vera propria emergenza sociale, perché riguarda migliaia e migliaia di lavoratori. Fino a questo momento dalla Regione non abbiamo avuto nessun tipo di risposta operativa, se non delle fantomatiche giustificazioni del tracollo della rete e parziali scuse per il disservizio, una presa di coscienza che però purtroppo non è di sostentamento per chi si trova in questa spiacevolissima situazione. Un modo per affrontarla sarebbe quello di chiedere alle banche di anticipare le spettanze, dando operatività ad un protocollo peraltro già rodato a livello nazionale e operativo in diverse regioni, come chiedono anche le parti sociali e se serve, rinforzare il personale che deve processare rapidamente le domande in modo che possano essere liquidate presto, senza attendere settimane o mesi. Tutto questo, però, non è ancora avvenuto, non è stato neanche annunciato, da ciò risulta chiaro che chi dovrebbe occuparsi di tali materie non è in grado di farlo. Se la realtà è questa l’assessore Fioretti dovrebbe seriamente pensare di lasciare un esecutivo in cui peraltro già in passato non ha dato prova di grande efficienza, se non sul fronte nomine che è un argomento prioritario per questo governo regionale. Si occupasse di altro, al posto di rifiutare il confronto con le parti sociali proprio su questi numeri, incontri chiesti per tutelare l’Abruzzo che lavora e sempre declinati in nome di chissà quale ragione”.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Leggianche...

LE ECCELLENZE ABRUZZESI IN VETRINA AL CIBUS DI PARMA

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

Tags: assessore FiorettiCassa Integrazione in Derogalegge Cura AbruzzoRegione AbruzzoSilvio Paolucci
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SCURCOLA MARSICANA, I CONSIGLIERI DI MINORANZA: “ABOLIRE LA TARI ALLE AZIENDE”

Articolo successivo

ITALIA VIVA ABRUZZO: “FONDI DA RIPROGRAMMARE. SUBITO BONUS REGIONALE PER AFFITTI E UTENZE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

cibus 2023 2 e1680283991208
Abruzzo

LE ECCELLENZE ABRUZZESI IN VETRINA AL CIBUS DI PARMA

31 Marzo 2023

Sono quattordici le aziende abruzzesi che, grazie al protocollo d’intesa tra Camera di Commercio Chieti Pescara, Regione Abruzzo - Dipartimento Agricoltura e Camera di...

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

Articolo successivo
Bollette

ITALIA VIVA ABRUZZO: "FONDI DA RIPROGRAMMARE. SUBITO BONUS REGIONALE PER AFFITTI E UTENZE

Domenico Pettinari

OSPEDALE COVID PESCARA, MANCANO DOCUMENTI DAL SITO ARIC

Articoli più letti

  • tragedia celano2

    TRAGEDIA A CELANO, MADRE CADE DAL BALCONE CON IL FIGLIO DI OTTO ANNI

    1186 condivisioni
    Condividi 474 Tweet 297
  • CELANO, DOMANI I FUNERALI DI GEMMA PARIS, LA GIOVANE MAMMA DECEDUTA STAMATTINA

    38 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 10
  • CELANO. BORSE LAVORO PER FAR FRONTE AL DISAGIO ECONOMICO. MORELLI: PROGETTO IMPORTANTE PER CHI E’ RIMASTO SENZA LAVORO

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • DUE PROGETTI DEL COMUNE DI AVEZZANO DESTINATI AL SOSTEGNO ATTIVO DELLE DONNE OCCUPATE, DISOCCUPATE E INOCCUPATE

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • POTENZIAMENTO LINEA FERROVIARIA PESCARA – SULMONA – AVEZZANO – ROMA: PER ORA SOLO PROCLAMI

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi