• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
4 °c
Avezzano
11 ° Gio
10 ° Ven
6 ° Sab
5 ° Dom
giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AMÒ, LA BAND MUSICALE CON RADICI IN ROCCAVIVI, VOLA CON IL NUOVO VIDEO “STELLARE”

Tamara Macera di Tamara Macera
26 Aprile 2020
in Blog, Musica
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
AMÒ, LA BAND MUSICALE CON RADICI IN ROCCAVIVI, VOLA CON IL NUOVO VIDEO “STELLARE”
Total
45
Shares
Condividi 45
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Un altro giorno di quarantena nella somma dei giorni che passano lentamente o velocemente: dipende dai punti di vista. Germanico mi chiama per un articolo. Si tratta di un duo musicale che ha appena pubblicato su youtube un brano inedito con annesso videoclip. Loro sono gli Amò e incuriosita vado a dare un’occhiata. Una canzone fresca e un video dal taglio molto anni novanta. Ragazzi che cantano il brano, sorridono davanti la telecamera, immortalati nella loro quotidianità e nella loro essenza. Decido quindi di contattare uno dei due membri Pierfrancesco Colone e di porre lui qualche domanda.

Ci sentiamo prima su messenger, siamo nel 2020 giusto? E poi prendo in mano il telefono.

Squilla… bene.

“Pronto?”

“Ciao Pierfrancesco sono Tamara! ”

“Ciao! Piacere Tamara, come stai?”

“ Piacere mio, tutto ok , tu? ”

“ Alla grande, benissimo, a parte questa triste situazione ”

Pierfrancesco ha ragione. È un momento triste nella storia della nostra Italia e soprattutto per quei settori che riguardano il rapporto diretto con il pubblico. Il mondo dello spettacolo e gli operatori che ne fanno parte, sono tra le categorie più colpite. Ma andiamo avanti nell’intervista.

D: Pierfrancesco  raccontami un pochino di te e del vostro progetto musicale

R:  “Sono di Roccavivi, nato ad Avezzano , ma vivo a Roma. Siamo un duo, gli Amò, io e Raffaele Vinaccia. Abbiamo studiato entrambi alla St. Louise, ma ci siamo conosciuti grazie ad un provino che feci per una band dove Raffaele era il cantante. Da lì abbiamo cominciato un percorso lungo insieme, con nostre produzioni e produzioni televisive, tra cui Le Iene ed Amici di Maria De Filippi. Il mio percorso personale da musicista ha visto la collaborazione con Achille Lauro per Ragazzi Madre, con Skioffi e molti altri. Da artista, come Raffaele, sentivamo il bisogno di venir fuori con qualcosa di nostro. Quindi è nato il progetto Amò. Abbiamo cominciato a scrivere musica, per il puro amore di farlo, immaginando le persone che ascoltavano i nostri brani ”

D:  Bello! Ma perché proprio Amò?

R: “Quando chiami amò una persona, un compagno o un’amica, perché lo fai? Per comunicare quel sentimento diretto, per arrivare alla purezza di quello che senti. Dall’amor che move il sole e l’ altre stelle di Dante, alla persona che ti chiama amò , c’è solo una cosa alla base: il sentimento. Un amore diretto e sincero. Noi vogliamo che la nostra arte e la nostra musica sia così. Sarebbe bello pensare che le persone al mattino ,prima di andare al lavoro, ascoltino una nostra canzone in radio e si sentano meglio. Vogliamo fare musica per le persone”

D: Ho visto che nel vostro video ragazzi e ragazze si alternano sullo schermo, cantando la vostra canzone. Un pochino stile Teatro degli Orrori e altre band che decidono di dare un’impronta simile al videoclip. Nel vostro caso come mai questa scelta? Proprio per questa vostra direzione musicale, del parlare direttamente alle persone, oppure c’è dell’altro?

R: “Entrambe le cose. Prima di tutto, noi non siamo presenti nel video, perché Amò vuole esprimere un sentimento collettivo. Il brano “Stellare”, distribuito da Artist First, indica questo, il rimanere stellare un altro po’, proprio come dice il ritornello della canzone. È una scelta attiva. Credo sia più facile svegliarsi la mattina con una certa pesantezza nell’anima. Optare per lo splendore è una scelta quotidiana. Era bello mettere insieme gente comune, che condivide il proprio quotidiano anche in questo momento molto difficile. Ma a prescindere dal momento, avremmo girato il videoclip in quel modo, perché il messaggio è sempre lo stesso: creare una connessione vera tra le persone .”

D: La bellezza del video infatti credo sia proprio nella spontaneità: persone che filmano se stesse, vi inviano i video e voi che mettete insieme questo puzzle di umanità, tenuto stretto dal collante che è il vostro brano stellare! Per l’appunto!

R: “Si! Volevamo che fosse proprio come un vecchio video dello “zio d’America”! Una fotografia di persone stellari. È bene ricordarsi che ognuno di noi è così! ”

D: Ci siamo detti davvero tutto Pierfrancesco! Grazie mille per questa bellissima chiacchierata e chiaramente … buona fortuna!

R: “ Grazie a te! ”

Quindi signori, godetevi su youtube le paroline magiche Amò- Stellare e tendete le orecchie per ascoltare quanto di bello hanno da dirvi questi ragazzi…

e non dimenticate di rimanere stellari un altro po’!

45
0
0
0
Total
45
Shares
Condividi 45
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAmòMarsicaPierfrancesco ColoneRaffaele VinacciaStellare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Tamara Macera

Tamara Macera

Redattrice

Articoli correlati

PAOLO SANTAMARIA DIRIGE IL LIVECLIP DELLA CANZONE IN DIALETTO MARSICANO, COMPOSTA E INTERPRETATA DA GIUSEPPE IPPOLITI, IN OCCASIONE DEL CENTENARIO DEL SISMA
Musica

PAOLO SANTAMARIA DIRIGE IL LIVECLIP DELLA CANZONE IN DIALETTO MARSICANO, COMPOSTA E INTERPRETATA DA GIUSEPPE IPPOLITI, IN OCCASIONE DEL CENTENARIO DEL SISMA

13 Gennaio 2021

MARSICA - Paolo Santamaria, regista marsicano, firma il liveclip musicale di “Repijemece je tempe”, in occasione del 106esimo anniversario del sisma...

USA: CAPITOL HILL, PONIAMOCI QUALCHE DOMANDA
Blog

USA: CAPITOL HILL, PONIAMOCI QUALCHE DOMANDA

12 Gennaio 2021

di Mirko Marchione Premessa fondamentale. Chi scrive condanna ogni tipo di violenza. Ma le gesta di facinorosi e di pochi...

ASHLI RABBITT. ASSASSINATA PERCHE’ DIFENDEVA I SUOI IDEALI
Blog

ASHLI RABBITT. ASSASSINATA PERCHE’ DIFENDEVA I SUOI IDEALI

12 Gennaio 2021

di Mirko Marchione Un video. L’obiettivo che inquadra una porta chiusa con il vetro spaccato. Sulla sinistra quasi nascosta dietro...

Articolo successivo

PROPOSTE DEI CONSIGLIERI DI MINORANZA DEL COMUNE DI SCURCOLA MARSICANA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.