Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

FEDERAZIONE MODA ITALIA:“CHI CI GOVERNA NON CONOSCE LA REALTÀ IN CUI OPERIAMO QUOTIDIANAMENTE”

Redazione di Redazione
30 Aprile 2020
in Economia e Lavoro
A A
moda 1
9
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – “E’ difficile pensare che chi, in questo momento, ha la gravosa responsabilità di guidare il nostro paese, possa sapere in cosa consista la altrettanto gravosa responsabilità di guidare un’azienda: le decisioni in merito al rinvio di ben tre  settimane per la riapertura degli esercizi di vicinato, enunciate nel discorso di domenica sera del Premier Conte, unite alla condizione attuale dell’economia del paese, non possono che dare adito a questa conclusione!

Le aziende del settore Moda e tutti gli esercizi di vicinato nella loro interezza, hanno sempre dato dimostrazione
di volontà collaborativa e spirito di sacrificio, ma forse in questo momento il Governo sta esagerando con le richieste: i nostri collaboratori non ricevono ancora la Cassa Integrazione per le competenze del mese di Marzo e le aziende sono costrette a rincorrere dei pagamenti che, programmati con larghissimo anticipo, adesso si scontrano con il blocco degli incassi da un lato e con la rigidità della burocrazia dall’altro.

Possibile che a fine mese di Aprile la Regione Abruzzo non abbia ancora processato le richieste ricevute di Cassa
Integrazione? Cosa succederebbe se le aziende tardassero un mese nel pagamento di quanto dovuto allo Stato?
In Abruzzo ci sono circa 15.500 aziende del Dettaglio Non Alimentare, di cui circa 4.500 nel territorio della Provincia di L’Aquila, quale sarà il numero di chiusure che si riterrà congruo ad un momento come questo? Le aziende che rappresento NON VOGLIONO chiudere, gli imprenditori che rappresento sono abituati a combattere ed a contare sulle proprie forze ed energie, la famiglie che li accompagnano sono abituate ad affiancarli………ma forse ora si sta esagerando, gli interventi devo essere certi e rapidi.

Si sta perdendo di vista il fatto che il comparto MODA rischia di perdere in Italia, nel 2020, circa 15Miliardi di
volume d’affari, mettendo a rischio 17000 negozi e circa 35000 persone, pensiamo che questi siano valori da
sottovalutare?
Ad imprenditori, che già scontano uno dei maggiori carichi fiscali del mondo, anziché un risarcimento a fondo
perduto proporzionale al fatturato perso, così come accade in altri paesi europei, una moratoria sui finanziamenti di almeno 12 mesi, l’annullamento di tutte le tasse del 2020, è stato riconosciuto un assegno di 600 euro con l’obbligo a contrarre nuovi importanti debiti bancari senza alcuna reale agevolazione.

Le aspettative che riponevamo nel Decreto Liquidità sono state ampiamente disattese ed, a oggi, gli unici concreti
vincitori sono la burocrazia e la distanza di quanto proposto dalla concretezza di cui le aziende necessitano; noi non abbiamo intenzione di cedere ma lo Stato deve essere un appoggio concreto per il tessuto imprenditoriale”.

Riccardo Savella
Presidente Federazione Moda Italia L’Aquila

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Leggianche...

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

TEKNEKO SISTEMI ECOLOGICI S.R.L. CERCA PERSONALE: APERTE TRE POSIZIONI PER AVEZZANO

Tags: Decreto LiquiditàFederazione Moda Italia L’AquilaRegione AbruzzoRiccardo Savellatessuto imprenditoriale
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AVEZZANO: ISTITUITO FONDO PER LA PROMOZIONE DELL’ECONOMIA LOCALE

Articolo successivo

70° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DI CELANO: PROGRAMMA DELLA COMMEMORAZIONE SOSPESO. DEPOSIZIONE FLOREALE SULLA LAPIDE DI PARIS E BERARDICURTI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

tekneko
Economia e Lavoro

TEKNEKO SISTEMI ECOLOGICI S.R.L. CERCA PERSONALE: APERTE TRE POSIZIONI PER AVEZZANO

8 Marzo 2023

Tre figure professionali da inserire nel team di Tekneko. L’azienda che si occupa della gestione dei servizi di igiene urbana in...

Articolo successivo
IMG 20200430 WA0004

70° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DI CELANO: PROGRAMMA DELLA COMMEMORAZIONE SOSPESO. DEPOSIZIONE FLOREALE SULLA LAPIDE DI PARIS E BERARDICURTI

0b28699c 65b8 4595 b80b a185d088c8f4

RICOMINCIO DA COVID: PROGETTO PER STRUTTURE COMUNITARIE ADOLESCENZIALI

Articoli più letti

  • palmeri armando

    TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • CELANO, ARRESTATI TRE SPACCIATORI DI ORIGINE MAROCCHINA: SEQUESTRATI DROGA E DENARO CONTANTE

    46 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 12
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    663 condivisioni
    Condividi 265 Tweet 166
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    78 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 20
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1255 condivisioni
    Condividi 502 Tweet 314
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi