Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PROROGATI I CONTRATTI AI PRECARI DELLA ASL. NESSUNO RIMANE A CASA

Redazione di Redazione
30 Aprile 2020
in Economia e Lavoro
A A
ospedale avezzano
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Si è svolto stamane l’incontro tra le scriventi OO.SS. ed il Direttore Generale della ASL, per far fronte alle problematiche dei lavoratori in somministrazione presso la ASL n.1 Avezzano Sulmona L’Aquila.

Su sollecitazione delle scriventi OO.SS. il Direttore Testa ha sottolineato che nessuno dei lavoratori in somministrazione verrà lasciato a casa. Tutti i contratti sono stati o saranno infatti prorogati di due mesi e sono state date ampie rassicurazioni rispetto ad un percorso che dovrà essere condiviso con le parti sociali, e che porti alla risoluzione dei problemi legati alla precarietà del lavoro all’interno dell’azienda.

Le OO.SS. auspicano che le rassicurazioni fornite del direttore Testa, valgano per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori impegnati nella ASL in regime di somministrazione. Dagli operatori socio-sanitari, agli infermieri, al personale amministrativo e al personale occupato presso il CUP.

Il Direttore ha inoltre condiviso con le scriventi OO.SS. la necessità della fidelizzazione dei lavoratori in somministrazione anche attraverso il riconoscimento di una premialità nelle procedure concorsuali che presto verranno approntate affinché venga riconosciuto un punteggio per il servizio prestato dai lavoratori presso l’azienda proprio allo scopo di non disperdere le importanti professionalità acquisite in questi lunghi anni di precariato.

Il Direttore ha anche affermato che, in questo periodo di grave emergenza sanitaria, si debbano unire gli sforzi e, in vista anche della ripresa delle attività ordinarie si debba concordare un piano di riorganizzazione della struttura in un’ottica di miglioramento dei servizi e di una gestione più accurata delle risorse umane che soffrono oggi di uno squilibrio nel territorio provinciale.

Le scriventi OO.SS., hanno concordato sulla necessità di prevedere nelle future procedure concorsuali un riconoscimento premiale delle professionalità acquisite dai lavoratori in somministrazione e auspicano che tali procedure possano essere esperite in tempi rapidi in un’ottica di miglioramento dei servizi e della qualità dell’occupazione. La Cgil ed il Direttore Testa hanno concordato sulla necessità di un riconoscimento del valore delle professionalità acquisite e dimostrate costantemente da tutti i lavoratori in somministrazione impegnati oggi anche sul fronte dell’emergenza Covid19.

Non si dimentichi che l’attuale problematica legata alla precarizzazione di una cospicua parte della pianta organica della ASL n.1, affonda le radici nel post sisma 2009 e che la Cgil ha sempre cercato una interlocuzione con i vari Governi regionali che si sono succeduti allo scopo di superare questa fase, nella logica della salvaguardia dell’occupazione e della qualità del lavoro e delle professionalità.

La Cgil continuerà a vigilare affinché alle rassicurazioni odierne seguano i necessari atti deliberativi e si arrivi con celerità ad una riorganizzazione che deve essere orientata al miglioramento dei servizi e alla continuità occupazionale e professionale del personale impegnato nell’Azienda che in tutti questi anni ha con abnegazione prestato il loro lavoro. Le stesse attiveranno tra l’altro una urgente interlocuzione con la regione Abruzzo affinché vengano realmente salvaguardate le attuali professionalità presenti all’interno della ASL, considerando che vi sono lavoratori che hanno lavorato presso questa azienda da oltre 10 anni e che sino ad oggi non hanno avuto il giusto riconoscimento per il lavoro svolto, privati di una stabilità occupazionale tanto agognata.

I nostri rappresentanti all’Emiciclo, tornino ad assumere un ruolo di indirizzo, controllo e sprono anche nelle scelte di politica sanitaria ed assicurino i necessari livelli di assistenza e di implementazione del servizio sanitario, soprattutto alla luce delle difficoltà oggettive che attanagliano da sempre il territorio della provincia dell’Aquila.

Alla vigilia di questo 1° maggio 2020, diventa ancora più importante rimettere al centro dell’agenda della politica e degli amministratori il rispetto del lavoro stabile e di qualità.

 

Il Segretario Generale CGIL                      Il Segretario Generale FP CGIL        Il Segretario Generale NIDIL CGIL

Provincia dell’Aquila                                   Provincia dell’Aquila                            Provincia dell’Aquila

Francesco Marrelli                                      Anthony Pasqualone                            Andrea Frasca

 

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

 

Leggianche...

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

Tags: ASL n.1 Avezzano Sulmona L’AquilaCgilDirettore Testalavoratori in somministrazioneproroga
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

UN OCEANO DI PLASTICA SUL LETTO DEL VECCHIO LAGO PROSCIUGATO LABORATORIO CIVILTÀ: LIBERIAMO I CANALI E POSIZIONIAMO I CASSONETTI

Articolo successivo

GARANTIRE TRATTAMENTI RIABILITATIVI LOGOPEDICI DA REMOTO AI RAGAZZI AFFETTI DA SINDROME DI DOWN

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

Articolo successivo
domenico pettinari cr

GARANTIRE TRATTAMENTI RIABILITATIVI LOGOPEDICI DA REMOTO AI RAGAZZI AFFETTI DA SINDROME DI DOWN

Comune di Celano

CELANO: GUARITI GLI ULTIMI DUE CONTAGIATI DELLA CITTÀ

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    34 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi