Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

UN OCEANO DI PLASTICA SUL LETTO DEL VECCHIO LAGO PROSCIUGATO LABORATORIO CIVILTÀ: LIBERIAMO I CANALI E POSIZIONIAMO I CASSONETTI

Redazione di Redazione
30 Aprile 2020
in Ambiente, Attualità
A A
FUCINO 1
9
SHARES
60
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

MARSICA – Nel suo notissimo documentario A plastic Ocean-, Craig Leeson  attesta  che ogni anno finiscono in mare 8 milioni di tonnellate di plastica e  che nel mar Mediterraneo, c’è un rapporto 1:2 tra particelle di plastica e plancton, mentre nel Pacifico si trova una vera e propria isola di plastica grande quanto due volte il Texas.

Dalle osservazioni di Leeson emerge è che nessuna zona, per quanto ‘incontaminata’, sembra salvarsi da questo oceano di spazzatura, che sta minacciando la sopravvivenza dei pesci e degli uccelli.

Da noi c’è una discarica a cielo aperto costituita dalla rete di canali  che in passato portò allo storico prosciugamento del vecchio Lago del Fucino  convogliandone le acque nel Grande Canale Collettore, progettato per sospingerle regolarmente verso il fiume Liri e di qui nel Garigliano fino al mare Tirreno. Ma presto il flusso delle acque sarà rallentato dal fattore “PF1F2” ( dove P=plastica F1 = Fertilizzanti e F2=Fitofarmaci). L’invenzione della formula  è un ingenuo tentativo di  sdrammatizzare, ma la realtà preoccupa non poco.

Molti di noi ricordano il tempo in cui nei canali del Fucino abbondavano i Gamberi di fiume (i gustosissimi “Ciancari”) e non era difficile pescare in abbondanza  tinche e trote del Giovenco?  Sono specie estinte e i nostri bambini le possono forse rintracciare in qualche vecchio album fotografico di famiglia. Laboratorio Civiltà  ha effettuato un’ispezione ai  canali che separano i campi coltivati dalle strade interne alla Circonfucense trovandoli intasati dai contenitori in plastica, con residui di fertilizzanti e di fitofarmaci. Quantità industriali di questo materiale si accumulano ogni anno,  trasformando i canali in discariche, anche per altre immondizie, degne dei peggiori agglomerati di “inciviltà”. L’inquinamento da plastica cresce con il susseguirsi ed il sovrapporsi delle stagioni della semina, parallelamente al quantitativo non indifferente di fertilizzanti e i fitofarmaci che residua nei contenitori mai completamente svuotati. L’incontrollabile  sovradosaggio derivato dall’irrigazione dei campi  con  le acque dei canali provoca un deleterio effetto di sommazione sui prodotti alimentari.

Il Laboratorio di Civiltà Italiana  si è  costituito nella Marsica per elaborare  concrete proposte di politica del territorio e verificarne lo “stato di salute”. Ha deciso quindi di avviare una campagna per la rimozione di quintali di materiale plastico e di quant’altro vi è stato associato.

In collaborazione con l’associazione CREDICI per i Diritti Civili, tutti i componente del Laboratorio Civiltà  nelle domeniche successive a termine della “fase 2 dell’emergenza COVID19”, muniti di guanti mascherine e rastrelli, saranno invitati a trasformarsi in “Spazzini del Fucino”.  Al progetto, che sarà presentato nella prossima settimana alle autorità, vuole coinvolgere le Imprese del circondario, appaltatrici della raccolta dei rifiuti e prevede la posa in punti strategici di un adeguato numero di capienti cassonetti. Il motto è stato già adottatto: La plastica è meravigliosa, perché è durevole. La plastica è terribile, perché è durevole

(cit. C. Leeson).
Dal cuore pulsante del Fucino sono emerse, grazie all’ingegno dell’uomo, terre fertili, che ci hanno regalato la  prosperità. Facciamo che il nostro old Lake  non replichi il plastic Ocean.

Pierluigi Palmieri Coordinatore di “Laboratorio Civiltà” e Presidente Credici

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Leggianche...

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

LOTTA ALL’ABBANDONO DEI RIFIUTI, CON IL GIURAMENTO ENTRANO IN AZIONE DIECI ISPETTORI AMBIENTALI

Tags: acque dei canaliemergenza Covid19FucinoPierluigi PalmieriPlastica
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CAMBIO AL VERTICE DEL COMPARTIMENTO POLIZIA STRADALE PER L’ABRUZZO E MOLISE

Articolo successivo

PROROGATI I CONTRATTI AI PRECARI DELLA ASL. NESSUNO RIMANE A CASA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lufficio postale di Rocca di Mezzo
Attualità

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

21 Marzo 2023

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Rocca di Mezzo da oggi lunedì 20 marzo è interessato da interventi di...

ISPETTORI AMBIENTALI
Ambiente

LOTTA ALL’ABBANDONO DEI RIFIUTI, CON IL GIURAMENTO ENTRANO IN AZIONE DIECI ISPETTORI AMBIENTALI

21 Marzo 2023

“La tutela dell’ambiente ha un nuovo alleato e chi sporca un ostacolo in più” – l’assessore Maria Teresa Colizza presenta...

Articolo successivo
ospedale avezzano

PROROGATI I CONTRATTI AI PRECARI DELLA ASL. NESSUNO RIMANE A CASA

domenico pettinari cr

GARANTIRE TRATTAMENTI RIABILITATIVI LOGOPEDICI DA REMOTO AI RAGAZZI AFFETTI DA SINDROME DI DOWN

Articoli più letti

  • incidente avezzao piazza5

    AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    661 condivisioni
    Condividi 264 Tweet 165
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    77 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 19
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1255 condivisioni
    Condividi 502 Tweet 314
  • CELANO, ARRESTATI TRE SPACCIATORI DI ORIGINE MAROCCHINA: SEQUESTRATI DROGA E DENARO CONTANTE

    45 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 11
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi