• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
-3 °c
Avezzano
5 ° Lun
8 ° Mar
7 ° Mer
6 ° Gio
lunedì, 1 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

CIA ABRUZZO CHIEDE AVVIO A MISURE DI CONTENIMENTO DEGLI UNGULATI: “TIMORI PER L’AGRICOLTURA”

Redazione di Redazione
3 Maggio 2020
in Attualità
Tempo di lettura: 1min lettura
A A
CIA ABRUZZO CHIEDE AVVIO A MISURE DI CONTENIMENTO DEGLI UNGULATI: “TIMORI PER L’AGRICOLTURA”
5
VIEWS
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

ABRUZZO – Il coronavirus ferma anche la caccia di selezione del cinghiale. Cia-Agricoltori Italiani Abruzzo chiede l’avvio dell’attività di controllo al fine di contenere i danni alle colture.

Il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha firmato l’ordinanza n.50 del 30 aprile che alleggerisce le misure restrittive e dà il via a sport all’aperto, pesca amatoriale e addestramento di cani e cavalli tralasciando completamente la caccia agli ungulati che punta a ridurre il numero di questi animali e quindi a contenere i danni ai campi coltivati.

“Siamo nel periodo dell’anno in cui i cinghiali, invadendo le campagne, provocano il massimo dei danni alle colture, foraggere e cerealicole, ma non solo”, spiega Mauro Di Zio, presidente Cia Abruzzo, “L’esplosione demografica di questa specie era già un problema ampiamente e drammaticamente fuori controllo ben prima che la pandemia bloccasse la quasi totalità delle attività umane. I provvedimenti restrittivi finalizzati a garantire il distanziamento sociale e ad  evitare la diffusione del contagio hanno portato al sostanziale azzeramento della circolazione stradale, oltre che a una drastica riduzione della presenza umana sul territorio che ha spinto la fauna selvatica a muoversi indisturbata anche nei centri abitati e in pieno giorno”.

Con l’imminente e graduale ripresa delle attività produttive saranno tanti i lavoratori che torneranno a percorrere le strade regionali rischiando situazioni di pericolo notevolmente aumentate da questa situazione.

“Sollecitiamo l’emanazione di un’apposita ordinanza con cui si autorizza l’attività di contenimento di una specie la cui presenza invasiva è motivo di pregiudizio anche all’equilibrio ambientale e di altre specie”, conclude Di Zio.

CIA – Agricoltori Italiani Abruzzo

COMUNICATO STAMPA
2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: caccia agli ungulatiCia-Agricoltori Italiani Abruzzodanni alle coltureMarco MarsilioMauro Di Zio

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

ABRUZZO RESTA ARANCIO-ROSSO PER LA TERZA SETTIMANA: RT A 1,15. QUASI 3000 CASI IN 7 GIORNI
Attualità

ABRUZZO RESTA ARANCIO-ROSSO PER LA TERZA SETTIMANA: RT A 1,15. QUASI 3000 CASI IN 7 GIORNI

1 Marzo 2021

L'AQUILA - Abruzzo ancora in zona arancione per la terza settimana consecutiva. Dopo la conferenza Stato-Regioni, la regione è stata...

SANTE MARIE: NASCE LA CICLOVIA DELLA CASTAGNA
Attualità

SANTE MARIE: NASCE LA CICLOVIA DELLA CASTAGNA

28 Febbraio 2021

SANTE MARIE - La cicloturistica della castagna diventa un percorso ciclabile da esplorare a ogni stagione. L'amministrazione comunale di Sante Marie,...

TUNNEL IGIENIZZANTE NELLA SEDE DEL CAM: COSÌ TUTELIAMO DIPENDENTI E UTENTI
Attualità

TUNNEL IGIENIZZANTE NELLA SEDE DEL CAM: COSÌ TUTELIAMO DIPENDENTI E UTENTI

27 Febbraio 2021

Il Cam punta sulla sicurezza di dipendenti e utenti e installa un tunnel igienizzante contro il covid. A un anno...

Articolo successivo
RIENTRATO L’ALLARME DELLE FARMACIE: RAGGIUNTO ACCORDO SUL PREZZO DELLE MASCHERINE

RIENTRATO L’ALLARME DELLE FARMACIE: RAGGIUNTO ACCORDO SUL PREZZO DELLE MASCHERINE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.