• Pubblicità
  • Contatti
3 °c
Avezzano
6 ° Sab
6 ° Dom
6 ° Lun
2 ° Mar
sabato, 6 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

RIAPRONO I CIMITERI: SARA’ DI NUOVO POSSIBILE VISITARE I CARI DEFUNTI

Antonella D'Angelo di Antonella D'Angelo
4 Maggio 2020
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
RIAPRONO I CIMITERI: SARA’ DI NUOVO POSSIBILE VISITARE I CARI DEFUNTI
7
VIEWS
Total
25
Shares
Condividi 24
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – A causa delle normative dettate dal Governo, nel mese di marzo, per il contenimento da contagio del Coronavirus, i sindaci erano stati costretti a chiudere anche i cimiteri comunali per evitare il verificarsi di assembramenti.

Così per cinquanta giorni i cittadini non hanno potuto far visita, o solo poter apporre un fiore, sulla tomba dei propri cari defunti. Non hanno potuto partecipare allo svolgimento dei funerali per un ultimo saluto, né hanno potuto recarsi al cimitero nei giorni di festa, tanto che sono stati gli stessi primi cittadini ad onorare i morti e deporre corone di fiori nei camposanti, in occasione delle festività, a rappresentanza dei loro concittadini che non hanno potuto recarvisi.

A seguito dell’ultimo DPCM dello scorso 26 aprile, che ha delineato la ripartenza, seppur parziale del Paese, sono state introdotte delle novità che permettono qualche libertà in più agli italiani. Tra queste la possibilità di partecipare ai riti funebri, anche se con un massimo di quindici persone tra i parenti più stretti nel rispetto delle norme di sicurezza, e di riaprire i cimiteri da parte dei primi cittadini.

Le ordinanze consentono di potersi spostare nell’ambito della Regione di appartenenza per far visita ai propri cari nei cimiteri, al cui interno bisogna sempre rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro ed evitare assembramento tra persone, tanto che, ove questo non sia possibile, i sindaci hanno facoltà di disporne la temporanea chiusura.

A seguito, quindi, della firma da parte del Presidente Marco Marsilio dell’Ordinanza regionale n. 50 del 30 aprile, valida fino al 17 maggio, in base alla quale i “sindaci con proprie ordinanze sono autorizzati a disciplinare le aperture dei cimiteri nel rispetto delle disposizioni in materia di distanziamento sociale”, molti di loro ne hanno autorizzato la riapertura.

Tra i comuni marsicani che già tra venerdì 1° e sabato 2 maggio hanno consentito le visite nei rispettivi camposanti ricordiamo:

  • Comune di Cerchio: aperti i tre ingressi, che saranno controllati dal gestore del cimitero e dal personale comunale, con orario 9,00 – 18,00;
  • Comune di Ortucchio: tutti i giorni dalle ore 08.30 alle ore 12.30 con entrata dal cancello principale;
  • Comune di Celano: con orario dalle 8,00 alle 13,00 e dalle ore 15,00 alle 20,00:
  • Comune di Collarmele: con orario dalle 8,00 alle 12,30.

Altri paesi della Marsica, invece, hanno disposto la riapertura dal giorno 4 maggio:

  • Comune di Pescina: tutti i giorni dalle ore 9,00 alle 17,00;
  • Comune di San Benedetto dei Marsi: tutti i giorni dalle ore 8,00 alle 12,30 e dalle ore 14,00 alle 18;
  • Comune di Trasacco: riapertura dei cimiteri Vecchio e Nuovo tutti i giorni con orario 7,00-19.00.
  • Comune di Magliano dei Marsi: disposta apertura cimiteri di Magliano-Rosciolo e Marano negli orari consueti;
  • Comune di Tagliacozzo: dalle ore 8,00 nel rispetto dei consueti orari di apertura.

Infine dal 5 maggio:

  • Comune di Luco dei Marsi: apertura dal martedì alla domenica con orari 8,00-12,00 e 16,00 – 18,00;
  • Comune di Aielli: sarà possibile visitare i defunti dalle ore 9,00 alle ore 13,00;
  • Comune di Balsorano: apertura Cimiteri di Balsorano e Ridotti dalle ore 9,00 alle 19,00;
  • Comune di Avezzano: apertura cimiteri dal 6 maggio dalle ore 9,00-13,00 e dalle ore 14,00-17,00.
24
0
1
0
Total
25
Shares
Condividi 24
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Abruzzoemergenza Corona Virusfase dueMarsicaRiapertura Cimiteri
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Antonella D'Angelo

Antonella D'Angelo

Giornalista

Articoli correlati

APPROVATA DAL CONSIGLIO PROVINCIALE DELL’AQUILA VARIAZIONE DI BILANCIO PER INTERVENTI SU SCUOLE, VIABILITA’ ED EDILIZIA PUBBLICA
Abruzzo

LA SOCIETÀ EUROSERVIZI DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA VERSO LA LIQUIDAZIONE

5 Marzo 2021

“Sulla vicenda della Euroservizi, società partecipata della Provincia dell’Aquila in liquidazione, è necessario fare doverosa chiarezza, fornendo un quadro aggiornato...

CINQUE MEDAGLIE PER’ L APICOLTURA MONTAGLIANI FABIO ALBERTO DI AIELLI
Attualità

CINQUE MEDAGLIE PER’ L APICOLTURA MONTAGLIANI FABIO ALBERTO DI AIELLI

5 Marzo 2021

AIELLI - Ennesimo prestigioso risultato per l’apicoltore Fabio Montagliani, premiato alla 13a edizione di Biolmiel, concorso Internazionale è riservato solo alle...

LUCO DEI MARSI FESTEGGIA I CENTO ANNI DI DOMENICO D’IGNAZIO
Attualità

LUCO DEI MARSI FESTEGGIA I CENTO ANNI DI DOMENICO D’IGNAZIO

5 Marzo 2021

LUCO DEI MARSI - Si festeggia il secolo di vita di Domenico D'Ignazio. Una mattinata piena di sole ed emozione...

Articolo successivo
RIPARTONO LAVORI SULLA SP22, STRADA CHIUSA AL TRAFFICO DA DOMANI 5 MAGGIO

RIPARTONO LAVORI SULLA SP22, STRADA CHIUSA AL TRAFFICO DA DOMANI 5 MAGGIO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.