Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ, SMART WORKING, FERIE LA UILM: “LA LFOUNDRY NON FORZI LA MANO”

Redazione di Redazione
6 Maggio 2020
in Economia e Lavoro
A A
LFoundry 777x437 1
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – No alla ripresa del contratto di solidarietà, sì allo smart working e si discuta di ferie ma senza forzare la mano con soluzioni non concordate. E, soprattutto, sì ad un sindacato realmente protagonista dello sviluppo aziendale, in una fase delicata e dai tempi ancora imprevedibili. È questa, in sintesi, la posizione delle rsu e della segreteria della Uilm espressa al termine dell’incontro con il management della Lfoundry che si è tenuto ieri.

L’azienda ha annunciato i suoi piani per il post emergenza: confermata la validità del contratto di solidarietà fino a febbraio 2021, riattivabile per la platea di popolazione interessata al termine della cassa integrazione ordinaria covid. Ribadito poi il 20 per cento di eccesso di ore lavorabili così come il costo del lavoro elevato, mentre permangono incertezze sulla domanda, anche per la perdita di importanti clienti divenuti competitors e per interrogativi sui mercati. Infine, Lfoundry ha parlato di solidità finanziaria compromessa e profilo di rischio elevato per accesso al credito.

Nel merito, la Uilm ha espresso la sua forte contrarietà all’ipotesi di ripresa del contratto di solidarietà: essendo venute meno una serie di ragioni per cui era stato sottoscritto ed avendo la situazione emergenziale del covid contaminato alcune valutazioni non vi è motivo per cui i lavoratori, già da diciotto messi con questo contratto, debbano continuare a sacrificarsi per il cash flow. In merito allo smart working, per la Uilm è prematura la scelta unilaterale dell’azienda di promuovere un giorno settimanale in presenza, soprattutto per la gestione delle aree comuni. Il sindacato, quindi, invita la direzione aziendale a rinviare l’inizio del progressivo rientro ad una fase successiva in cui siano stati completati i lavori di spostamento ed ampliamento della superficie del building. Durante la discussione è apparso chiaro il disinteresse nei confronti di questa modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato che tutto il mondo sta osservando al banco di prova offerto dalla necessità dell’emergenza e che successivamente potrebbe diventare una opportunità per le aziende, i lavoratori ed i nuovi modelli sociali che si svilupperanno dopo la pandemia.

Distanze sono emerse anche nell’applicazione dell’accordo ferie, la cui programmazione per l’anno in corso è stata continuamente rinviata dall’azienda: la Uilm ribadisce la necessità di rivedere le regole nell’ottica di una conciliazione vita lavoro. Rimane condiviso l’obiettivo della fruizione, ma la pianificazione va discussa e non può ritenersi evasa con un messaggio che intima ai lavoratori di calendarizzare tutte le ferie maturande in tempi rapidi. Per raggiungere volumi produttivi che dovrebbero arrivare all’80 per cento del full loading nell’ultima settimana del mese in corso non sarà sufficiente la turnazione 4/12 sostenuta dall’iniezione di volontari che probabilmente verrà reiterata dall’azienda. Tutto questo mentre chiarimenti rispetto alla cassa integrazione ordinaria ed alla successiva fase sono stati rinviati alla fine della prossima settimana.

In definitiva, la Uilm considera estroso ma inefficace il tentativo di gestire i confronti sindacali come una sorta di “question time” ed esprime invece la propria volontà di riempire gli incontri di contenuti negoziali, riservandosi la libertà di dire ciò che è giusto per i lavoratori e di continuare a difenderli con ogni mezzo e spiriti critico, così come da sempre è il ruolo del sindacato.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

 

Leggianche...

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

Tags: contratto di solidarietàLFoundrypost emergenzasmart workingUilm
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

LAVORATORI COOPERATIVA SERVIZI ESTERNALIZZATI ASL 1 AVEZZANO SULMONA L’AQUILA PRONTI ALLA MOBILITAZIONE

Articolo successivo

AGRICOLTURA. IMPRUDENTE: VIA LIBERA A CACCIA DI SELEZIONE, FUNGHI E TARTUFI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

Articolo successivo
caccia

AGRICOLTURA. IMPRUDENTE: VIA LIBERA A CACCIA DI SELEZIONE, FUNGHI E TARTUFI

tua4

TUA E CORONAVIRUS, POCHE CORSE E AUTISTI CON L’ONERE DI CONTROLLARE IL RISPETTO DELLE REGOLE ANTICONTAGIO

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi