Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
domenica, 22 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

FILLEA CGIL DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA: “I CANTIERI SAREBBERO POTUTI RIPARTIRE IL SINDACO PIERLUIGI BIONDI HA GENERATO SOLO CONFUSIONE”

Redazione di Redazione
6 Maggio 2020
in Economia e Lavoro
A A
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – «I cantieri sarebbero potuti ripartire grazie al protocollo nazionale allegato al decreto del presidente del consiglio del 26 aprile, l’unico applicabile e che andava rispettato. L’ordinanza del sindaco Pierluigi Biondi ha generato solo confusione e alla richiesta unanime di semplificazione per una ripartenza immediata del mondo dell’edilizia ha risposto invece con un aggravio di costi inutili a carico delle ditte edili».

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Emanuele Verrocchi, segretario generale della Fillea Cgil della provincia dell’Aquila, commenta così l’ordinanza emanata dal sindaco dell’Aquila lo scorso 30 aprile in cui  viene stabilito che entro 14 giorni tutte le maestranze dei cantieri sono tenute a sottoporsi ai tamponi che le dichiarino negative al Covid-19.

Tanto che il 4 maggio, mentre in tutta Italia riaprivano i cantieri, all’Aquila, dove sono impiegati 3mila lavoratori nella ricostruzione, tutto è rimasto fermo.

«Qualora sia presente, il virus in 14 giorni avrebbe comunque tutto il tempo per diffondersi», va avanti Verrocchi, «il costo dei tamponi, cento euro ognuno, va coperto totalmente dalle ditte edili. Perché questi costi non se li assume il Comune dell’Aquila? Il sindaco ha emanato un’ordinanza assolutamente fuori tempo, senza prima avere un minimo contatto o dialogo con le parti sociali, concertando la sua azione unilateralmente solo con un’associazione datoriale, l’Ance. Il mondo delle costruzioni è ben più ampio. Troviamo questo modo di fare totalmente antidemocratico. Sia il sindaco, sia il presidente dell’Ance non hanno saputo in alcun modo rappresentare le ragioni di tutte le imprese associate della provincia, figuriamoci di tutto il vasto mondo delle costruzioni».

«Alla luce della bocciatura dell’ordinanza arrivata anche dal prefetto dell’Aquila Cinzia Teresa Torraco, che ha rilevato evidenti problemi anche di privacy da garantire ai lavoratori», conclude il segretario Verrocchi, «chiediamo al sindaco Biondi di ritirare l’insensata ordinanza e suggeriamo all’Ance aquilana di iniziare a lavorare in comune accordo con Fillea CGIL, Filca CISL e Feneal UIL, per concertare la creazione dei Comitati provinciali, così come prescritto dal protocollo nazionale. Per garantire che tutte le procedure e le prescrizioni in esso contenute siano applicate, nel rispetto di tutti, delle istituzioni ma anche e soprattutto dei lavoratori, che sono quelli che stanno ricostruendo con le proprie mani le case e gli edifici dell’Aquila».

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

LFOUNDRY, LA UILM: “COGLIAMO APERTURE SUI SOMMINISTRATI MA PERSISTONO DISTANZE. LA TRATTATIVA VA AVANTI”

RICCARDO SAVELLA CONFERMATO NEL CONSIGLIO NAZIONALE FEDERMODA ITALIA

Tags: AbruzzoEmanuele VerrocchiFillea CGILL'AquilaPierluigi Biondi
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PESTILLI, PLAUDE A GABRIELLA PELUSO PER LA NOMINA A VICE RESPONSABILE NAZIONALE POLITICHE PER IL MEZZOGIORNO DI FRATELLI D’ITALIA

Articolo successivo

PROTOCOLLO PER COORDINAMENTO TERRITORIALE, UN GRAVE RITARDO FIRMATO DALL’ASSESSORE ALLA SANITA’

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Economia e Lavoro

LFOUNDRY, LA UILM: “COGLIAMO APERTURE SUI SOMMINISTRATI MA PERSISTONO DISTANZE. LA TRATTATIVA VA AVANTI”

20 Maggio 2022

AVEZZANO - “Nell’incontro tenutosi ieri, martedì 17 maggio, tra la dirigenza Lfoundry e Uilm, Fim, Failms e Rsu, per la...

Attualità

RICCARDO SAVELLA CONFERMATO NEL CONSIGLIO NAZIONALE FEDERMODA ITALIA

17 Maggio 2022

L'Assemblea Nazionale di Federazione Moda Italia-Confcommercio, svoltasi lo scorso 9 maggio, nell'ambito della quale è avvenuto il rinnovo delle cariche...

Articolo successivo

PROTOCOLLO PER COORDINAMENTO TERRITORIALE, UN GRAVE RITARDO FIRMATO DALL’ASSESSORE ALLA SANITA’

COVID-19: FOCUS AMMORTIZZATORI SOCIALI SULLA PROVINCIA DELL’AQUILA

ADV

Articoli più letti

  • NCC, DISSEQUESTRATA LICENZA A NOLEGGIATORE AQUILANO

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • AVEZZANO, PERDE IL CONTROLLO DELL’AUTO E SI SCHIANTA SUL DEHOR

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARRESTATO UOMO SORPRESO A CEDERE COCAINA E SEQUESTRATI 180 GRAMMI DI SOSTANZA STUPEFACENTE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • POLIZIOTTO LIBERO DAL SERVIZIO INTERVIENE PER AUTO FUORI CONTROLLO: IL CONDUCENTE ERA UBRIACO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PLURIPREGIUDICATO ALBANESE TROVATO IN ITALIA DOPO ESSERE STATO ESPULSO: OBBLIGO DI DIMORA A TERMOLI

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.