Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

LUCO DEI MARSI, AL VIA LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO DELLE SCUOLE

Antonella D'Angelo di Antonella D'Angelo
7 Maggio 2020
in Attualità
A A
DOG_STATION_LUCO_DEI_MARSI
9
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

LUCO DEI MARSI – Una soddisfazione quella dell’Amministrazione di Luco dei Marsi, guidata dal sindaco Marivera De Rosa, per essere riuscita a mantenere la promessa, fatta nel programma di mandato, riguardo l’adeguamento sismico delle scuole. Una priorità che la squadra di governo è riuscita a portare avanti grazie al responsabile dell’ufficio tecnico di Luco, Roberto Marmotta, e nonostante l’eccezionalità dell’epidemia da Covid-19. Un evento, questo, straordinario ed impensabile che ha reso l’iter più difficoltoso, ma proprio per questo ha reso la squadra del primo cittadino De Rosa ancora più orgogliosa per essere riuscita a raggiungere il traguardo.

“La scuola – afferma il sindaco Marivera De Rosa –  è il luogo dove i nostri bambini e ragazzi crescono ed apprendono non solo nozioni, ma qui imparano anche a socializzare con gli altri. E’ il posto dove passano più tempo dopo le loro abitazioni, proprio per questo la scuola deve essere funzionale, confortevole e, soprattutto, sicura”.

E’ di pochi giorni fa la notizia che l’ufficio tecnico ha convalidato le ultime formalità per l’assegnazione degli appalti alla ditta che si occuperà dei lavori nelle strutture scolastiche del Paese.

Con lo sblocco dei lavori nei cantieri pubblici e grazie a due finanziamenti dei fondi MIUR, per un valore di circa 1 milione e mezzo di euro, per la fine del mese di maggio potranno partire le attività di adeguamento sismico nella scuola dell’infanzia “G. Rodari”, mentre a giugno inizieranno i lavori anche nella scuola primaria “E. De Amicis”. Poiché, con molta probabilità, a settembre i cantieri non saranno ancora chiusi si porrà il problema della sistemazione degli alunni in altri spazi, in attesa di poter rientrare nei rispettivi plessi scolastici. Proprio per far fronte alla questione, sono stati effettuati sopralluoghi in diverse strutture per poter individuare quella più adeguata ad ospitare, in via transitoria, gli alunni di materna ed elementari. A seguito di ciò, il sindaco De Rosa, insieme alla compagine dell’ufficio tecnico e al dirigente scolastico, Piero Buzzelli, si sono riuniti per mettere a punto un protocollo per la migliore sistemazione delle aule provvisorie.

La scelta della struttura è ricaduta, infine, su quella della scuola secondaria di primo grado “I. Silone” situata su via A. Torlonia. Verranno effettuati, anche qui, dei lavori di adeguamento affinché sia garantita la sicurezza degli studenti e per rendere tutti gli spazi fruibili per le lezioni. Inoltre, all’esterno della scuola verranno sistemati dei giochi per i più piccoli, affinché i bambini della materna possano giocarvi in tutta sicurezza.

Questa è la principale ipotesi al vaglio dell’amministrazione, tuttavia, a causa della pandemia in corso e per la ripresa dell’anno scolastico, a settembre si dovranno valutare eventuali disposizioni da parte del ministero dell’Istruzione, per capire come organizzare il calendario delle lezioni e se ci sarà anche la necessità di dover reperire altri spazi per il rispetto di tutte le norme di distanziamento e di sicurezza individuale.

Soddisfatta del lavoro svolto il sindaco Marivera De Rosa che commenta: “Gli edifici scolastici sono opere che rimarranno a disposizione anche delle future generazioni e per noi rappresentano uno degli investimenti fondamentali per la Comunità, per la sicurezza e la serenità delle famiglie. Ci tengo – conclude –  a ringraziare gli Uffici, che con il loro lavoro e la professionalità sostengono la tenacia delle nostre idee, gli assessori e tutta la squadra che ogni giorno lavora con me in prima linea per il nostro Paese”.

 

Leggianche...

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

Tags: AbruzzoAdeguamento sismicoComune Luco dei MarsiInizio Lavori ScuoleSindaco Marivera De Rosa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

TUA E CORONAVIRUS, POCHE CORSE E AUTISTI CON L’ONERE DI CONTROLLARE IL RISPETTO DELLE REGOLE ANTICONTAGIO

Articolo successivo

PROPOSTA FIOM PER LA GESTIONE DI CASI CON TEMPERATURA SUPERIORE A 37,5°C RILEVATA ALL’INGRESSO IN AZIENDA

Antonella D'Angelo

Antonella D'Angelo

Giornalista

Articoli Correlati

Domenico Mamone presidente Unsic
Attualità

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

24 Marzo 2023

Oltre due terzi degli imprenditori (67 per cento) sarebbe favorevole a lasciare l’ora legale tutto l’anno. È quanto emerge da...

337358468 634744975073189 4297818455457859554 n
Attualità

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

24 Marzo 2023

Il 23 marzo si è tenuta presso il Castello Orsini-Colonna di Avezzano “La Fête de la Francophonie”. L’evento è stato...

Articolo successivo
febbre

PROPOSTA FIOM PER LA GESTIONE DI CASI CON TEMPERATURA SUPERIORE A 37,5°C RILEVATA ALL’INGRESSO IN AZIENDA

GSSI logo

IL MAGGIO DEL GSSI PER LE SCUOLE

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi