Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 1 Aprile 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

LA REGIONE ABRUZZO IN RITARDO SUI DECRETI ATTUATIVI DELLA LEGGE N9/2020 PER L’AIUTO ALLE IMPRESE

Redazione di Redazione
8 Maggio 2020
in Economia e Lavoro
A A
domenico pettinari seduta di consiglio 1
8
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
REGIONE – “Sono passati esattamente trentadue giorni dalla pubblicazione della Legge regionale n.9 del 6 aprile 2020, con la quale la Regione Abruzzo ha previsto aiuti alle imprese abruzzesi. Un mese e due giorni che però non sono bastati alla Giunta di centro destra per emanare i decreti attuativi che stabiliscono le modalità di richiesta, assegnazione ed erogazione dei fondi, come previsto dalla norma stessa. Le delibere di attuazione, infatti, sarebbero dovute arrivare quindici giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Ma i quindici giorni sono passati e altri quindici ancora e, a oggi, la legge ancora non ha preso il via per l’inspiegabile ritardo di Regione Abruzzo. Gli annunci entusiastici fatti a mezzo stampa dal Presidente di Regione Abruzzo e dalla sua squadra di assessori si stanno rivelando mera propaganda, poiché nella realtà dei fatti i fondi previsti sono rimasti solo promesse su un foglio di carta. Se questa maggioranza pensa che per abbonire gli abruzzesi basti emanare leggi, senza però procedere con quanto necessario per attuarle, si sbaglia di grosso” ad affermarlo è il Vice Presidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari.
Gli aiuti previsti all’Art 4 della legge n.9 del 6 aprile 2020, tra le altre cose, prevedevano 6 milioni di euro in regime forfettario per le micro imprese e per i lavoratori autonomi, che la Regione avrebbe dovuto erogare a titolo di rimborso fino al 40% per le spese sostenute dalle micro imprese per investimenti, fino a limite di 5mila euro. Per le piccole e medie imprese gli aiuti sarebbero dovuti avvenire attraverso il rifinanziamento del fondo per il microcredito, una riprogrammazione fondi europei e infine attraverso un fondo rotativo di 10 milioni di euro per il prestito alle pmi e un fondo rotativo di assicurazione e garanzia per 2 milioni di euro.

“Il fine di questa norma – continua Pettinari – che la maggioranza di centro destra si è affretta ad approvare in un consiglio regionale in piena pandemia senza però applicarsi per attuarla, quale sarebbe?
Enorme ritardo anche sull’erogazione dei mille euro a famiglia che tutto il centro destra ha annunciato in pompa magna. La richiesta per ottenere i fondi era aperta alle famiglie con uno, due, o tre figli a carico o con la presenza di un disabile. Ma mi giungono notizie che a oggi la lavorazione di queste domande è molto indietro e per ora dalla valutazione sono state lasciate fuori le domande delle famiglie con a carico uno o due figli. Questo vuol dire creare false aspettative negli abruzzesi e in un momento come questo lo ritengo un atto molto grave. Stiamo svolgendo il nostro ruolo di opposizione con grande senso di responsabilità, dando il massimo per collaborare a soluzioni concrete e fattibili che mirino alla risoluzione dei problemi economici e sociali degli abruzzesi – afferma Pettinari – ma non possiamo permettere che si faccia strumentalizzazione politica sulla vita reale delle persone. Tanti cittadini sono stremati da questa emergenza che si sta traducendo sempre di più in una crisi economica senza precedenti. L’Abruzzo non può più aspettare, la Giunta si adoperi immediatamente per produrre le delibere utili all’applicazione della legge n.9 del 6 aprile a sostegno dell’economia prima di continuare a proporre leggi che probabilmente non vedranno mai la luce” conclude.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Leggianche...

LE ECCELLENZE ABRUZZESI IN VETRINA AL CIBUS DI PARMA

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

Tags: erogazione dei fondifondo per il microcreditoimprese abruzzesilavoratori autonomiRegione Abruzzo
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ARRESTATI DUE CELANESI A PINETO: LATITANTI DA APRILE 2019

Articolo successivo

LUCO DEI MARSI: FAKE NEWS SUL CASO COVID-19. NESSUNA VIOLAZIONE DELLA QUARANTENA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

cibus 2023 2 e1680283991208
Abruzzo

LE ECCELLENZE ABRUZZESI IN VETRINA AL CIBUS DI PARMA

31 Marzo 2023

Sono quattordici le aziende abruzzesi che, grazie al protocollo d’intesa tra Camera di Commercio Chieti Pescara, Regione Abruzzo - Dipartimento Agricoltura e Camera di...

CRUA1
Economia e Lavoro

CRUA: DAL PIANO CONCORDATARIO ENNESIMO DANNO PER LAVORATRICI E LAVORATORI

24 Marzo 2023

Nella giornata del 22 marzo, dopo che per lungo tempo abbiamo chiesto invano di essere ascoltati, una delegazione di lavoratrici...

Articolo successivo
coronavirus 6

LUCO DEI MARSI: FAKE NEWS SUL CASO COVID-19. NESSUNA VIOLAZIONE DELLA QUARANTENA

Avezzano valico monte salviano

GIANNI DI PANGRAZIO SCRIVE A PASSEROTTI: CHIUDERE AL TRAFFICO LA STRADA DEL SALVIANO PER EVITARE ASSEMBRAMENTI

Articoli più letti

  • tragedia celano2

    TRAGEDIA A CELANO, MADRE CADE DAL BALCONE CON IL FIGLIO DI OTTO ANNI

    1187 condivisioni
    Condividi 475 Tweet 297
  • CELANO, DOMANI I FUNERALI DI GEMMA PARIS, LA GIOVANE MAMMA DECEDUTA STAMATTINA

    40 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • CELANO. BORSE LAVORO PER FAR FRONTE AL DISAGIO ECONOMICO. MORELLI: PROGETTO IMPORTANTE PER CHI E’ RIMASTO SENZA LAVORO

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • DUE PROGETTI DEL COMUNE DI AVEZZANO DESTINATI AL SOSTEGNO ATTIVO DELLE DONNE OCCUPATE, DISOCCUPATE E INOCCUPATE

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • POTENZIAMENTO LINEA FERROVIARIA PESCARA – SULMONA – AVEZZANO – ROMA: PER ORA SOLO PROCLAMI

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi