Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 21 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

POVERTÀ CRESCENTE, CONFCOOPERATIVE: “URGENTE RILANCIARE LE COOPERATIVE SOCIALI, SPINA DORSALE DEL SISTEMA SOCIO-SANITARIO REGIONALE”

Redazione di Redazione
8 Maggio 2020
in Economia e Lavoro
A A
Grazie alle coop sociali
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

 ABRUZZO – Ben 103 cooperative, 2.762 soci, 3.012 dipendenti, e un valore economico di 254.881.040 milioni di euro. Sono numeri significativi, relativi alle sole realtà socio-sanitarie associate a Confcooperative Abruzzo, ma che già da soli testimoniano che gli indispensabili servizi sociosanitari ed educativi in Abruzzo sarebbero a rischio per una larga fetta della popolazione senza l’apporto decisivo della cooperazione. E tutto questo in un contesto di povertà crescente, già denunciato nei giorni scorsi, che vedrebbe allargarsi significativamente la fascia di quanti non potranno permettersi servizi di qualità. È quanto sostiene Confcooperative Abruzzo, per bocca del presidente Massimiliano Monetti e Ida Guetti, presidente di Federsolidarietà Abruzzo, l’organizzazione di rappresentanza politico-sindacale delle cooperative sociali, mutue ed imprese sociali di Confcooperative.

“Si tratta – dicono – di un mondo che, in piena emergenza coronavirus, ha continuato a lavorare instancabilmente, a volte reinventandosi, più spesso sacrificandosi, ma dimostrando che quando si parla di “territorio”, i protagonisti già ci sono: sono le realtà che gestiscono le case di riposo, gli operatori che fanno assistenza domiciliare integrata, conoscendo persone, comunità, risorse e problemi. Sono quelle persone che hanno reso meno drammatica l’emergenza per tantissime persone fragili, nelle strutture residenziali come nelle loro case. Anche loro vanno annoverati tra gli “eroi” di questa fase storica”.

Questi protagonisti vogliono continuare a giocare la loro partita, in un contesto di difficoltà crescente. “Il futuro di queste realtà cooperative – specifica Monetti – dipende anche da come gli enti locali applicheranno l’articolo 48 del decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020, meglio noto come “Cura Italia”, che prevede che durante la sospensione dei servizi educativi e scolastici e dei servizi sociosanitari e socioassistenziali le pubbliche amministrazioni sono autorizzate al pagamento dei gestori privati dei suddetti servizi per il periodo della sospensione. In altri termini, si prende finalmente atto che l’interruzione del servizio è originato da cause di forza maggiore e che le sue conseguenze non possono dunque ricadere sul gestore e i suoi lavoratori”.

Ma c’è di più: “Non si tratta solamente di applicare un dispositivo di legge – dice Ida Guetti – ma anche di sfruttare l’occasione per comprendere una volta per tutte che, nella programmazione delle azioni future, ci sarà bisogno di più cooperazione, di più sociale, a partire dal riconoscimento del valore professionale, economico ed umano di questo ambito. Non a caso, nei vari tavoli come Federsolidarietà stiamo avanzando numerose proposte su numerosi aspetti della gestione del sistema socio-sanitario, in un’ottica costruttiva che ci ha sempre caratterizzato. Ne va del futuro delle nostre comunità, oltre che di tanti lavoratori che rischiano di trovarsi, dall’oggi al domani, senza occupazione”.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Leggianche...

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

TEKNEKO SISTEMI ECOLOGICI S.R.L. CERCA PERSONALE: APERTE TRE POSIZIONI PER AVEZZANO

Tags: Confcooperative Abruzzoemergenza coronavirusFedersolidarietà AbruzzoIda GuettiMassimiliano Monettiservizi sociosanitari ed educativi
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SCEGLIERE L’UNIVERSITÀ IN MODO CONSAPEVOLE: PEGASO E MERCATORUM AIUTANO GLI STUDENTI DELLA PROVINCIA AD ORIENTARSI

Articolo successivo

IL RILANCIO DEL NOSTRO PAESE AL CENTRO DEI LAVORI SULL’AGGIORNAMENTO DEL CONTRATTO DI PROGRAMMA – PARTE INVESTIMENTI DI RFI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

tekneko
Economia e Lavoro

TEKNEKO SISTEMI ECOLOGICI S.R.L. CERCA PERSONALE: APERTE TRE POSIZIONI PER AVEZZANO

8 Marzo 2023

Tre figure professionali da inserire nel team di Tekneko. L’azienda che si occupa della gestione dei servizi di igiene urbana in...

Articolo successivo
GabriellaDiGirolamo Senato maggio2020

IL RILANCIO DEL NOSTRO PAESE AL CENTRO DEI LAVORI SULL'AGGIORNAMENTO DEL CONTRATTO DI PROGRAMMA - PARTE INVESTIMENTI DI RFI

LEGA SALVINI ABRUZZO 1

GRUPPO LEGA: “QUELLO DI D’ALFONSO UNO SQUALLIDO E INCOERENTE ATTO DI SCIACALLAGGIO MEDIATICO”

Articoli più letti

  • 3FB45CAC 4B0D 4804 B26D 4B8BEC238508

    CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    65 condivisioni
    Condividi 26 Tweet 16
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    651 condivisioni
    Condividi 260 Tweet 163
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    74 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1251 condivisioni
    Condividi 500 Tweet 313
  • “DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi