Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

LE FAKE NEWS SUL CORONAVIRUS: NON È VERO CHE SI DIFFONDE IN PISCINA

Redazione di Redazione
9 Maggio 2020
in Salute
A A
nuoto 900x580 1
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ROMA – Non vi sono prove che le piscine facilitino la diffusione del virus. Così come non è vero che non si possa andare a donare sangue per via delle limitazioni agli spostamenti. Queste alcune delle ultime fake news sul Covid-19, che si aggiungono alla lunga lista di quelle smentite da esperti del Ministero della Salute sulla base di evidenze scientifiche.

Una delle bufale individuate su web e social riguarda il fatto che bagni in piscina o nelle vasche idromassaggio espongano all’infezione da Sars-Cov-2. In realtà però, “non ci sono prove attualmente che il nuovo coronavirus possa essere diffuso all’uomo attraverso l’uso di piscine o vasche idromassaggio”. E’ comunque sempre consigliabile assicurarsi del corretto funzionamento ed effettuare un’adeguata manutenzione e disinfezione (ad esempio con cloro e bromo). Inoltre, poiché la trasmissione del virus avviene tramite goccioline respiratorie è sempre consigliabile mantenere, anche in acqua, la distanza di un metro tra una persona e l’altra.

Altra bufala riguarda il fatto che il fumo di sigaretta non aumenti il rischio di ammalarsi di Covid-19. “Studi recenti, infatti, – si legge – hanno evidenziato nei fumatori un aumento di almeno tre volte del rischio di sviluppare polmonite severa da Covid-19 rispetto ai non fumatori”. Tra le false notizie circolanti una riguarda il fatto che non si possa donare il sangue perché sia vietato allontanarsi dalle vicinanze della propria abitazione. In realtà, “la donazione del sangue è considerata inclusa tra le motivazioni di assoluta urgenza”, e sono quindi consentiti gli spostamenti dei donatori che si recano presso le sedi di raccolta.

Infine, rispetto ai bambini, è una falsa informazione l’invito a non preoccuparsi qualora presentino febbre. Il nuovo coronavirus fino ad oggi ha colpito in maniera minore i bambini rispetto al resto della popolazione, ma i bambini non sono immuni all’infezione. Pertanto in caso di sintomi come febbre, rinite, tosse, mal di gola, difficoltà respiratoria, “è sempre indicato consultare il pediatra”.

Rezza, l’aria condizionata non fa da aerosol per il virus. “E’ stato ipotizzato che l’aria condizionata possa aerosolizzare il virus e trasmetterlo a distanza ma questo non è assolutamente provato”. Al massimo può fare da “effetto vento e spingere goccioline di saliva all’interno di un ambiente chiuso “. Lo ha spiegato Giovanni Rezza, direttore dipartimento malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) durante la trasmissione Agorà, su Rai tre, rispetto a una delle preoccupazioni in vista dell’arrivo dell’estate.

Alcuni giorni fa, spiega, “è stato pubblicato un articolo sulla rivista americana, Emerging Infectious Diseases, dal titolo fuorviante, ovvero ‘Trasmissione del virus attraverso l’aria condizionata’. In realtà dai risultati si è visto che, all’interno di un ambiente chiuso dove due famiglie erano sedute a circa un metro di distanza, l’aria condizionata aveva fatto da vento, spostando le goccioline di saliva di poco più di un metro. Ma si tratta di un caso eccezionale, non è stata l’aria condizionata in sé a trasmettere il virus. Perché il virus si trasmette per contatti ravvicinati tra persone”.

Rispetto al possibile rientro di italiani nelle regioni del sud che potrebbe esserci nelle prossime settimane: “spero non ci sia esodo biblico ma solo rientri necessari, e spero i governatori siano attenti al rispetto della quarantena da parte di chi si sposta. Ma confido – conclude Rezza – che anche queste persone non vorranno mettere a rischio i propri parenti e che tutto vada bene”.

Rezza, non credo che il virus morirà a giugno. “Virus morirà a giugno? Non credo”. “Se ci sono colleghi stimati che hanno dono della preveggenza, benissimo. Se morirà a giugno faremo una grande festa”. Così Giovanni Rezza, direttore dipartimento malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), durante la trasmissione Agorà, su Rai Tre, risponde commenta le affermazioni di colleghi che prevedono che il virus a giugno sarà morto. “Anche io vorrei che scomparisse ma non credo questo sogno possa realizzarsi molto presto. Dobbiamo quindi raddoppiare, triplicare gli sforzi per arginarne la diffusione”. Lo stato d’animo nel primo giorno della Fase 2, riassume, è di “preoccupazione”. “Se da una parte c’è bisogno di riaprire il Paese, vediamo anche che questo virus sta ancora circolando”. “I cittadini, quindi, – aggiunge Rezza – devono aver comportamenti responsabili: distanziamento, lavaggio delle mani, mascherine in luoghi pubblici. Dall’altra parte la sanità pubblica deve esser pronta a intercettare a livello territoriale un possibile ritorno in campo del virus”

(ANSA)

Leggianche...

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

Tags: Aria condizionataEmergenza Covid-19Fake NewsLista fake newspiscina
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

WEB E DISCRIMINAZIONI, L’EVENTO DI DEMOCRATICHE E PD ABRUZZO CON LAURA BOLDRINI: “SERVE UNA RIVOLTA ETICA”

Articolo successivo

RIAPERTURE ATTIVITÀ E COMMERCIO. GENOVESI(LEGA): RADDOPPIO SUOLO PUBBLICO E TOSAP AL 30%

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

TUMORE AL SENO
Salute

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

29 Gennaio 2023

Dallo yoga all’agopuntura, dalla nutrizione personalizzata a specifici programmi di fitness, fino a consulenze psicologiche e integratori naturali. Le cosiddette...

marsilio verrecchia e1644867343835
Politica

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

25 Gennaio 2023

"Nessuno scappa, c’è stata una legittima richiesta dei commissari della Commissione Vigilanza che, per impegni assunti in concomitanza, hanno chiesto...

Articolo successivo
tiziano genovesi

RIAPERTURE ATTIVITÀ E COMMERCIO. GENOVESI(LEGA): RADDOPPIO SUOLO PUBBLICO E TOSAP AL 30%

AVEZZANO PRONTO SOCCORSO

OSPEDALE DI AVEZZANO: APPALTATO IL PROGETTO DA 150MILA EURO PER RIORGANIZZARE LA VIABILITÀ INTERNA

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    73 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1096 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.