• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
13 °c
Avezzano
10 ° Mer
11 ° Gio
10 ° Ven
7 ° Sab
mercoledì, 24 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PESCINA. RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO: PREVISTI SCAVI ARCHEOLOGICI CONVENZIONATI CON L’UNIVERSITA’

Antonella D'Angelo di Antonella D'Angelo
10 Maggio 2020
in Attualità
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
PESCINA. RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO: PREVISTI SCAVI ARCHEOLOGICI CONVENZIONATI CON L’UNIVERSITA’
Total
8
Shares
Condividi 7
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

PESCINA – A seguito del DPCM, delle scorso 26 aprile, che ha dato il via alla “Fase 2” ed ha permesso di sbloccare i cantieri, sia pubblici che privati, i lavori nel campo dell’edilizia sono potuti ripartire. In questi giorni Pescina è un vero fermento per quanto riguarda proprio il settore dei lavori pubblici, poiché si stanno riprendendo in mano le redini delle numerose attività che erano state bloccate a causa dell’emergenza per il Coronavirus.

Tra i cantieri lasciati in sospeso il restauro integrale della casa natia dello scrittore Ignazio Silone, i cui lavori ripartiranno lunedì con la posa in opera della pavimentazione e, a seguire, con l’allestimento di un museo. Il suo recupero va inserito all’interno di un disegno molto più ampio che si snoda per il centro storico della città, con l’intento di “recuperare i luoghi cari a Silone”, come ha spiegato lo stesso sindaco Stefano Iulianella.

Il progetto del valore di circa 2 milioni e 200mila euro è stato finanziato dal Masterplan regionale ed in parte anche dalla donazione di una fondazione privata e da un fondo comunale.

Oltre al recupero della casa di Silone, è previsto il restauro anche della Torre Piccolomini, altro importante simbolo di Pescina, e la realizzazione dei Parchi Letterari.

Proprio in questi giorni sono ripartiti i lavori di riqualificazione di via Umbrone, unica strada di accesso alla Torre. Lo stesso Iulianella ne sta verificando l’andamento: “per migliorare la sicurezza degli utenti – scrive – verrà installato il sistema automatizzato anti-ghiaccio (cioè il riscaldamento della carreggiata) nei punti più critici”.

Una volta terminata la sistemazione della strada, si potrà iniziare il consolidamento della Torre Piccolomini, in quanto la ditta aggiudicatrice dell’appalto è solo in attesa che il Comune gli possa affidare i lavori.

Messa in sicurezza la Torre, l’area sarà interessata, per la prima volta, da scavi archeologici richiesti dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggi d’Abruzzo. Tramite una convenzione, ad occuparsene saranno gli studenti dell’Università degli Studi di L’Aquila, sicuramente un pregio per la cittadina marsicana. L’inizio della campagna di scavi, prevista inizialmente per maggio, dipenderà, però, dalla riapertura degli atenei universitari e dalla gestione del virus. Al termine dei lavori di scavo, il progetto prevede anche la costruzione di una terrazza che interesserà una parte della Torre e permetterà di ammirare le bellezze cittadine dall’alto.

Nel frattempo saranno realizzati i Parchi Letterari, ovvero una serie di percorsi che si snoderanno dalla Torre Piccolomini per tutto il cuore antico di Pescina, passando per la casa e la tomba di Silone.

Gli uffici comunali sono al lavoro anche per la sistemazione della scalinata nel centro storico, che conduce proprio alla tomba dello scrittore pescinese, e per il ripristino della pubblica illuminazione in via R. Tranquilli.

Numerosi altri lavori di riqualificazione sono già in essere o stanno per ripartire nella cittadina marsicana: dalla realizzazione del Centro di Raccolta (con area dedicata ai non residenti) al restyling di Piazza Mazzarino, fino all’abbattimento e ricostruzione della scuola di via M. di Onna (di cui Marsicaweb aveva già dato conto); e ancora: le operazioni di smontaggio dei ponteggi utilizzati per il restauro della chiesa di Sant’Antonio, la pulizia della pista ciclabile e la presa in carica della cura del manto erboso dello stadio comunale A. Barbati. Tutti lavori che saranno da noi attenzionati e di cui vi daremo conto in futuro.

 

7
0
1
0
Total
8
Shares
Condividi 7
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoCOMUNE DI PESCINALavori riqualificazione centro storicoRestauro casa Ignazio SiloneSindaco Stefano Iulianella

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Antonella D'Angelo

Antonella D'Angelo

Giornalista

Articoli correlati

RITARDI PER LE TERAPIE INTENSIVE AD AVEZZANO, “LE IMPRESE PRIVATE NON POSSONO PAGARE IL CONTO”
Attualità

RITARDI PER LE TERAPIE INTENSIVE AD AVEZZANO, “LE IMPRESE PRIVATE NON POSSONO PAGARE IL CONTO”

24 Febbraio 2021

AVEZZANO - "Le nostre aziende vogliono tornare a lavorare, chiedono a gran voce di avere ristori congrui e tempestivi, ma...

COVID E CRISI ECONOMICA, IL COMITATO SPONTANEO LAVORATORI SCENDE IN PIAZZA ALL’AQUILA
Attualità

COVID E CRISI ECONOMICA, IL COMITATO SPONTANEO LAVORATORI SCENDE IN PIAZZA ALL’AQUILA

24 Febbraio 2021

L'AQUILA - Domani mattina, alle ore 9:30, il Comitato spontaneo lavoratori Abruzzo scenderà in piazza dell’emiciclo di L’Aquila ( di...

AIELLI RICONOSCIUTO COMUNE VIRTUOSO
Attualità

AIELLI RICONOSCIUTO COMUNE VIRTUOSO

24 Febbraio 2021

Anche il Comune di Aielli viene riconosciuto come Comune virtuoso. L’Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi ha accettato, infatti, la candidatura...

Articolo successivo
EMERGENZA COVID-19, ATTIVATO A TRASACCO IL SERVIZIO DELLA SPESA A DOMICILIO

L'AQUILA: PUBBLICATO AVVISO PER RICHIEDERE BONUS ACQUISTO GENERI ALIMENTARI

Si prega di accedere per partecipare alla discussione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.