• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
4 °c
Avezzano
6 ° Sab
6 ° Dom
4 ° Lun
7 ° Mar
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AIUTI ALLE IMPRESE, FEDELE (M5S): “DA CENTRO DESTRA PROPOSTA DI LEGGE CON NUMEROSE CRITICITÀ SU DISTRIBUZIONE DEI FONDI E CATEGORIE BENEFICIARIE. NECESSARIO RIVEDERE IL PROVVEDIMENTO”

Redazione di Redazione
12 Maggio 2020
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
PRESIDI OSPEDALIERI TAGLIACOZZO E PESCINA, GIORGIO FEDELE SCRIVE AL DIRETTORE TESTA. “IMPORTANTE RIDARE SUBITO AL TERRITORIO SERVIZI FONDAMENTALI PER LA TUTELA ALLA SALUTE”
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

L’AQUILA – Il Consigliere regionale M5S e Vice presidente della III Commissione Agricoltura, Sviluppo economico e attività produttive Giorgio Fedele, evidenzia in una nota sottoscritta anche dai colleghi, componenti della III e della V commissione, Pietro Smargiassi, Francesco Taglieri, Marco Cipolletti e Barbara Stella, le diverse criticità riscontrate all’interno della prima bozza della Legge 118/2020, che punta a fissare le misure economiche per fronteggiare la crisi conseguente all’emergenza Coronavirus in Abruzzo.

“Rinnoviamo – spiegano  – la nostra disponibilità a collaborare con la maggioranza di centrodestra per arrivare a un testo condiviso, che aiuti realmente la nostra economia a ripartire con gli aiuti necessari, tuttavia anche da una prima analisi del testo nelle commissioni III e V, ci sono diverse problematiche su cui non si può rimanere in silenzio. A partire dall’immotivata esclusione di un’ampia fetta di categorie lavorative dall’elenco di possibile beneficiari. Il progetto di legge, infatti, si rivolge esclusivamente alle microimprese del turismo, della ristorazione e del commercio al dettaglio. Così come è scritta adesso, si tratta di una misura che lascia fuori moltissimi altri settori nevralgici dell’economia abruzzese, per esempio le Partite IVA che operano nel settore dell’artigianato, i liberi professionisti, tutto il comporto agricolo e agroalimentare e le società sportive dilettantistiche. Un’esclusione che, allo stato attuale, non ha ancora avuto una motivazione precisa da parte del centro destra abruzzese, e che rischia di essere discriminatoria verso quei settori che, esattamente come gli altri, hanno subito le conseguenze dell’emergenza Coronavirus e meritano di essere supportati. Presenteremo quindi tra le nostre proposte emendamenti affinché sia ampliata platea di soggetti che potranno beneficiare degli aiuti.

“Risulta poi tutt’altro che giustificata la scelta di creare un ‘click day’ per fare richiesta di finanziamento. Nel testo è previsto che il contribuito sarà distribuito a seconda dell’ordine di arrivo delle domande. Di fatto, se non si interverrà per tempo, la Lega e tutta la maggioranza potrebbero approvare un provvedimento sensazionalistico che, invece di intervenire a seconda della necessità e del bisogno, avrà come unico riferimento il ‘chi arriva prima degli altri’. Un modus operandi che, evidentemente, rischierebbe di creare ulteriori e immotivate disparità sul nostro territorio”.

“È doveroso anche sottolineare come la copertura finanziaria sia insufficiente per intervenire con forza necessaria sul tessuto economico abruzzese. I 19 milioni di euro previsti non giustificano in alcun modo le entusiastiche dichiarazioni con cui la maggioranza ha presentato il provvedimento, e affinché possa incidere realmente sulla vita dei lavoratori, la Giunta regionale Lega-FI-FDI deve impegnarsi da subito a trovare ulteriori risorse”.

“Sono storture che Regione Abruzzo deve sanare in qualche modo e in fretta. A partire, suggeriamo noi, dalla necessità di dotarsi di uno strumento agile, che non crei burocrazia e inammissibili discriminazioni, in grado di garantire che l’intervento economico sia realizzato prioritariamente nei confronti di quei soggetti che si trovano nelle peggiori condizioni per ripartire”.

“Se la Giunta – concludono – dimostrerà di voler ascoltare queste nostre proposte concrete, aprendo una discussione da allargare al Consiglio regionale, aumentando la consistenza delle risorse da elargire e modificando le modalità di distribuzione, non avremo problemi a mostrare un atteggiamento propositivo nei confronti del centro destra. Ma è necessario fare chiarezza subito e rivedere queste modalità, prima che sia troppo tardi”.

2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Aiuti alle impreseCriticità provvedimento distribuzione fondiemergenza Corona VirusRegione AbruzzoVice presidente Commissione Agricoltura Giorgio Fedele

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

TUNNEL IGIENIZZANTE NELLA SEDE DEL CAM: COSÌ TUTELIAMO DIPENDENTI E UTENTI
Attualità

TUNNEL IGIENIZZANTE NELLA SEDE DEL CAM: COSÌ TUTELIAMO DIPENDENTI E UTENTI

27 Febbraio 2021

Il Cam punta sulla sicurezza di dipendenti e utenti e installa un tunnel igienizzante contro il covid. A un anno...

COVID, TORNA LO SCREENING GRATUITO AD AVEZZANO. DI PANGRAZIO: “ANTICIPIAMO IL VIRUS”
Attualità

COVID, TORNA LO SCREENING GRATUITO AD AVEZZANO. DI PANGRAZIO: “ANTICIPIAMO IL VIRUS”

27 Febbraio 2021

AVEZZANO - Il Comune di Avezzano torna a predisporre lo screening gratuito della popolazione con l’obiettivo di contrastare la diffusione...

CASHBACK, 233 MILIONI RIMBORSATI AGLI ITALIANI PER LE SPESE DI DICEMBRE
Attualità

CASHBACK, 233 MILIONI RIMBORSATI AGLI ITALIANI PER LE SPESE DI DICEMBRE

26 Febbraio 2021

ROMA - Secondo le comunicazioni di Consap Spa, si è conclusa la fase di  liquidazione dei rimborsi Cashback per il...

Articolo successivo
PROMOZIONE ALLA QUALIFICA SUPERIORE DI FUNZIONARI DELLA POLIZIA STRADALE E DELLA QUESTURA

CELANO: SCARCERATO IL MAGREBINO IMPLICATO NELL’OPERAZIONE ANTIDROGA A L’AQUILA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.