• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 21 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

CONFESERCENTI. SOSTENERE LE PICCOLE IMPRESE: SE NON SI RIPARTE IL CENTRO ABRUZZO È ROVINATO

Redazione di Redazione
12 Maggio 2020
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

SULMONA – Per la Confesercenti del Centro Abruzzo, il sistema economico, in particolare quello delle piccole imprese, è quello che ha bisogno più di sostegni e purtroppo le risposte che sono state date fino ad oggi sono risposte insufficienti. Basti pensare a tutti i dipendenti che sono stati messi in cassa integrazione con la cassa in deroga: la stragrande maggioranza non ha ricevuto ancora nulla. I crediti che le banche avrebbero dovuto garantire ai piccoli imprenditori, quei famosi 25mila euro che dovevano essere dati senza procedure eccetera, sono diventati una chimera. Anzi, sono diventati una disposizione salva-banca. Le banche cosa hanno fatto? Hanno utilizzato queste risorse per coprire le posizioni non garantite in precedenza dagli stessi imprenditori.

Quando si ripartirà non sarà più come prima: le imprese dovranno spendere tantissimo in sicurezza. È necessario sollecitare le aperture. Occorre affidarsi alla responsabilità degli imprenditori e dei cittadini. La ripresa delle attività economiche è indispensabile. Se non si riparte il Centro Abruzzo è rovinato. Lo Stato e la Regione debbono garantire tutto quello che le imprese hanno perso, a fondo perduto e senza burocrazia.

Leggi anche

CELANO. OGGI CONVEGNO SU TOMMASO DA CELANO: UN VIAGGIO NELLA VITA E NELL’OPERA DELL’AGIOGRAFO DI SAN FRANCESCO

SCAV, SALA PIENA E TANTE EMOZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA STORICA COOPERATIVA

La Confesercenti del Centro Abruzzo pone l’attenzione sulla crisi economica che ha colpito le imprese e sulla urgente necessità di interventi mirati a sostegno delle attività commerciali. Questo è un mondo variegato, dove c’è molta occupazione e dove vi è una valenza forte per il PIL e per il territorio. L’attenzione va alle attività di prossimità, ai negozi di vicinato, ai laboratori artigianali e all’importanza che hanno anche per l’economia turistica perché fanno la qualità della vita del territorio. Bisogna intervenire per mantenere in vita queste imprese e metterle in condizione di affrontare questa Fase 2 che non potrà dare i numeri che si facevano prima. Per questo occorre una collaborazione fattiva tra Imprese, Associazioni di categoria, Comuni, Regione e Governo.

Angelo Pellegrino e Pietro Leonarduzzi, Confesercenti  Centro Abruzzo

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: AbruzzoAngelo PellegrinoCONFESERCENTI CENTRO ABRUZZONecessità sostenere le piccole impresePietro Leonarduzzi
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

21 Giugno 2025
SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

20 Giugno 2025
Articolo successivo

FASE 2: SI TORNA IN CHIESA PER LA SANTA MESSA. GIOVAGNORIO INCONTRA I PARROCI PER IL PIANO DI MISURE DA ADOTTARE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli