• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
-3 °c
Avezzano
5 ° Lun
8 ° Mar
7 ° Mer
6 ° Gio
lunedì, 1 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

UIL ABRUZZO, LOMBARDO: “16 MILA PERSONE SENZA LAVORO. VELOCIZZARE I PAGAMENTI DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI”

Redazione di Redazione
12 Maggio 2020
in Attualità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
UIL ABRUZZO, LOMBARDO: “16 MILA PERSONE SENZA LAVORO. VELOCIZZARE I PAGAMENTI DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI”
5
VIEWS
Total
5
Shares
Condividi 4
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

PESCARA – Velocizzare i pagamenti di tutti gli ammortizzatori sociali messi in campo. E sostenere in tutti i modi il lavoro, che deve tornare al centro di ogni politica locale e nazionale, visto che già oggi sono 16 mila le persone che hanno perso il loro posto di lavoro in Abruzzo. Così Michele Lombardo, segretario generale della Uil Abruzzo, che commenta i recenti dati diffusi dall’Inps sui pagamenti delle varie forme di sostegno al reddito in Abruzzo.

“Da questi dati – dice Lombardo – emerge l’alto numero di persone che hanno fatto richiesta delle varie forme di ammortizzatori sociali messe in campo per l’emergenza: se uniamo il bonus dei 600 euro a cassa integrazione, fondo di integrazione salariale e disoccupazione, il numero supera abbondantemente le 200 mila persone interessate. Un numero che la dice lunga su quanto anche l’Abruzzo sia in sofferenza rispetto alla situazione socio-economica dovuta al covid-19”. Lombardo, al riguardo, evidenzia un dato in particolare: l’alto numero di richieste di Naspi, vale a dire quello che un tempo era il sussidio di disoccupazione: “Sono oltre 16 mila. È evidente che, nonostante il Dpcm che sospende i licenziamenti, ci sono tantissime persone che hanno perso il posto di lavoro”.

Ma è soprattutto su un aspetto che il segretario generale della Uil Abruzzo pone l’accento: i pagamenti dei sussidi. “Nonostante il lavoro che stanno svolgendo i dipendenti dell’Inps e quelli della Regione Abruzzo – dice – continua ad essere troppo basso il numero di quelli effettuati, pari ad un terzo degli aventi diritto. Questo è il dato che ci preoccupa maggiormente. Bisogna rafforzare la velocità dei pagamenti, perché in questa fase sono le uniche entrate per tanti lavoratori e per le loro famiglie in difficoltà. E bisogna, per questo, far sì che l’aspetto burocratico possa essere snellito al massimo, come già chiesto dalla Uil a livello nazionale, e ci auguriamo che il prossimo decreto legge possa soddisfare appieno esigenza”.

Infine, Lombardo analizza i dati da un punto di vista prettamente economico: “È sotto gli occhi di tutti che l’Abruzzo, come il resto d’Italia, stia soffrendo enormemente. I prossimi mesi saranno determinanti su come agganciare al meglio la sperata ripresa, ma questo sarà possibile solo se daremo fondo a tutte le risorse, regionali, nazionali ed europee, per sostenere il mondo del lavoro. Un sostegno finanziario indispensabile, che consenta di recuperare la capacità produttiva in tutti i settori, a partire da quelli più in difficoltà, come turismo, edilizia, artigianato, commercio. È un momento nel quale dobbiamo unire le forze per far sì che si possa ripartire in sicurezza al più presto, sostenendo un mondo del lavoro affinché si ricreino le condizioni di una piena occupazione”.

COMUNICATO STAMPA
4
0
1
0
Total
5
Shares
Condividi 4
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: emergenza coronavirusSegretario generale Michele LoombardoSostegno finanziarioUIL AbruzzoVelocizzare pagamenti ammortizzatori sociali

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

FRANCESCHINI: “CINEMA E TEATRI DEVONO RIAPRIRE AL PUBBLICO”. SI LAVORA PER IL 27 MARZO
Attualità

FRANCESCHINI: “CINEMA E TEATRI DEVONO RIAPRIRE AL PUBBLICO”. SI LAVORA PER IL 27 MARZO

1 Marzo 2021

ROMA - "I lavoratori dello spettacolo devono stare tranquilli, la possibilità di riaprire dal 27 marzo non pregiudica i ristori"....

ABRUZZO RESTA ARANCIO-ROSSO PER LA TERZA SETTIMANA: RT A 1,15. QUASI 3000 CASI IN 7 GIORNI
Attualità

ABRUZZO RESTA ARANCIO-ROSSO PER LA TERZA SETTIMANA: RT A 1,15. QUASI 3000 CASI IN 7 GIORNI

1 Marzo 2021

L'AQUILA - Abruzzo ancora in zona arancione per la terza settimana consecutiva. Dopo la conferenza Stato-Regioni, la regione è stata...

SANTE MARIE: NASCE LA CICLOVIA DELLA CASTAGNA
Attualità

SANTE MARIE: NASCE LA CICLOVIA DELLA CASTAGNA

28 Febbraio 2021

SANTE MARIE - La cicloturistica della castagna diventa un percorso ciclabile da esplorare a ogni stagione. L'amministrazione comunale di Sante Marie,...

Articolo successivo
SCURCOLA MARSICANA.  IL GIORNO DEL RICORDO: CARLO D’ANGIO’ EDIFICO’ L’ABBAZIA DI SANTA MARIA DELLA VITTORIA

SCURCOLA MARSICANA. IL GIORNO DEL RICORDO: CARLO D’ANGIO’ EDIFICO’ L’ABBAZIA DI SANTA MARIA DELLA VITTORIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.