• Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
3 °c
Avezzano
6 ° Gio
5 ° Ven
6 ° Sab
5 ° Dom
giovedì, 4 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LA PROTEZIONE CIVILE DI CELANO: UN LAVORO INSTANCABILE NELL’EMERGENZA CORONAVIRUS

Maria Paola Zaurrini di Maria Paola Zaurrini
14 Maggio 2020
in Attualità, Sociale
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
LA PROTEZIONE CIVILE DI CELANO: UN LAVORO INSTANCABILE NELL’EMERGENZA CORONAVIRUS
7
VIEWS
Total
42
Shares
Condividi 41
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

CELANO – Dall’inizio dell’emergenza sanitaria, gli uomini e le donne della Protezione Civile di Celano non hanno mai smesso di prestare la propria opera di solidarietà.

Come risaputo, i volontari sono i primi ad essere impegnati nelle operazioni di soccorso, soprattutto nei casi di calamità, eventi naturali, negli incendi e nella tutela della sicurezza pubblica.

La Protezione Civile è presente nel territorio celanese dal 22 maggio del 2006, al momento occupa la sede dell’ufficio turistico del Comune di Celano è presieduta da Giovanni Morgante e coordinata da Sabrina Baruffa, unica donna operativa. Al momento conta 21 iscritti.

Da oltre un mese è stato attivato il COC, coordinato dall’ingegnere Luigi Aratari. Sono state consegnate, in tutto il territorio comunale, più di 14.000 mascherine protettive donate dal Sindaco Settimio Santilli.  I volontari della Protezione Civile, hanno lavorato giorno e notte per rispettare le scadenze imposte prima dell’attuazione della fase 2. Due volte a settimana consegnano i pacchi spesa e spesso ricevono, addirittura, richieste di bombole del gas, utilizzate da molte famiglie per cucinare, lì dove le condutture non arrivano. Hanno prestato servizio di ordine pubblico nei giorni di pagamento delle pensioni, per aiutare le persone più anziane al rispetto della fila e delle norme igienico sanitarie.

I volti dei ragazzi stanchi, ma allo stesso tempo soddisfatti del lavoro che stanno svolgendo, fanno trasparire le emozioni e le paure che, in questo momento, la nostra nazione sta vivendo. Sono considerati gli eroi dei nostri giorni, ma si ritrovano a vivere in una situazione paradossale di dimenticanza da parte delle Istituzioni e soprattutto dalla Regione Abruzzo.

È successo, ad esempio, che durante operazioni di spegnimento, di focolai di incendio, gli scarponi in dotazione si siano bruciati e tutt’ora restano in attesa di divise non a tutti consegnate.

Soddisfazione, orgoglio e ringraziamento nei confronti dei volontari,  sono stati espressi dal sindaco della città per il lavoro impeccabile  di supporto  che quotidianamente svolgono.  Nella giornata di sabato, la coordinatrice Sabrina Baruffa ha consegnato, ad ogni volontario effettivo,  le mascherine di stoffa personalizzate  acquistate autonomamente.

La  speranza è che, passato questo periodo di emergenza, nessuno dimentichi quanto sia stata di fondamentale importanza la presenza dei volontari e, quanto sarà importante sostenerli per mantenere in vita questa realtà.

protezione civile celano4
protezione civile celano2
protezione civile celano1
protezione civile celano

 

 

41
0
1
0
Total
42
Shares
Condividi 41
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: CoCGiovanni MorganteLuigi Aratarimascherineprotezione civile di CelanoSabrina BaruffaSindaco Settimio Santilli

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Maria Paola Zaurrini

Maria Paola Zaurrini

Giornalista

Articoli correlati

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO
Attualità

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO

4 Marzo 2021

OVINDOLI- Il comune di Ovindoli  rende noto che saranno effettuate due sedute di tamponi molecolari della Asl1. Lo screening, completamente...

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ
Associazioni

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ

4 Marzo 2021

LUCO DEI MARSI - L'Associazione dei “Pensionati della Cooperazione luchese” riprende le attività e invita tutti i concittadini a iscriversi...

FER: CORSO DI FORMAZIONE O CORSO DI AGGIORNAMENTO?
Associazioni

VIA LIBERA AI RIMBORSI DEGLI AFFITTI UNIVERSITARI CONFARTIGIANATO IMPRESE AVEZZANO APRE SPORTELLO DEDICATO

4 Marzo 2021

AVEZZANO -  Confartigianato Imprese Avezzano apre uno sportello per affiancare lo studente nella richiesta del rimborso degli affitti universitari. È...

Articolo successivo
CONCORDATO PREVENTIVO ED OPPOSIZIONE DI BANCA SISTEMA E AGENZIA ENTRATE, ALTRI GUAI IN VISTA PER IL CAM

IL CAM RIAPRE I GRANDI CANTIERI, 10 MILIONI DI EURO DI INVESTIMENTI NELLA MARSICA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.