• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Ambiente

CARABINIERI FORESTALI SEQUESTRANO DUE AREE USATE COME DISCARICA ABUSIVASUPERFICIE COMPLESSIVA DI CIRCA 5000 MQ

Redazione di Redazione
17 Maggio 2020
in Ambiente, Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

CARSOLI – Nei giorni scorsi, i Carabinieri Forestali di Pereto (AQ) hanno dato esecuzione ad un sequestro preventivo disposto dal G.I.P. per un procedimento penale pendente presso la Procura della Repubblica – DDA di L’Aquila, instaurato nei mesi scorsi a seguito di attività di Polizia Giudiziaria d’iniziativa della Stazione Carabinieri Forestale di Pereto. I militari hanno sequestrato due aree, site nel Comune di Carsoli (AQ), utilizzate per stoccare una grande quantità di rifiuti e due automezzi che venivano utilizzati per l’attività di traffico illecito di rifiuti e per la gestione delle discariche. Risultano indagati D.T.N., di anni 72, e A.M., di anni 41, che utilizzavano queste aree come deposito del materiale che reperivano dalla loro attività di sgombero e ripulitura di locali, di ritiro rottami ferrosi di vario genere e di altri rifiuti come materiali di risulta, materiale in legno, materassi, parti di mobili.

discarica carsoli

Leggi anche

CELANO. OGGI CONVEGNO SU TOMMASO DA CELANO: UN VIAGGIO NELLA VITA E NELL’OPERA DELL’AGIOGRAFO DI SAN FRANCESCO

SCAV, SALA PIENA E TANTE EMOZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA STORICA COOPERATIVA

Inoltre, ricevevano, trasportavano, cedevano e commerciavano parti di essi, in maniera illecita. Pertanto, è stato loro contestato il reato di attività organizzate per traffico illecito di rifiuti, previsto dal Codice Penale, che prevede una pena da uno a sei anni di reclusione e di attività di gestione di rifiuti non autorizzata, prevista dal D. Lgs 152/06 – Testo Unico dell’Ambiente. I Carabinieri Forestali continuano la loro attività a tutela dell’ambiente anche attraverso il monitoraggio delle zone rurali e delle aree di particolare interesse naturalistico, spesso interessate dal fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: Carabinieri Forestali di PeretoCarsolipolizia giudiziariaProcura della RepubblicaTesto Unico dell’Ambientetraffico illecito di rifiuti
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

21 Giugno 2025
SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

20 Giugno 2025
Articolo successivo

DIRITTO DEI PASSEGGERI AL RIMBORSO IN DENARO DEL VOLO CANCELLATO: STOP VOUCHER SELVAGGI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli