• Pubblicità
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità Scuola

NO ALL’EMENDAMETO DELLA VERGOGNA SUGLI AFFITTI UNIVERSITARI

Redazione di Redazione
18 Maggio 2020
in Scuola
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

ABRUZZO – “Questa volta si è decisamente passato il segno della decenza: il centrodestra, con un emendamento al Progetto di Legge 118/2020 in materia di aiuti post emergenza COVID-19, sceglie da che parte stare negando l’aiuto di 500 euro per gli studenti fuori sede ai più indigenti e meritevoli per garantirlo a chi proviene da famiglie con redditi alti o altissimi.

L’emendamento 186 al testo, presentato il 14 maggio a firma Bocchino, D’Amario, Santangelo, D’Incecco, Sospiri, Testa, Quaresimale, propone infatti di destinare il contributo di 500 euro “agli studenti abruzzesi fuori sede non beneficiari alla data del 30 aprile 2020 di borse di studio o altre contribuzioni previste per le medesime finalità”. Sostanzialmente viene ad essere introdotto da questo emendamento un criterio di reddito al contrario, escludente proprio nei confronti dei più deboli, per il quale fra uno studente con 250.000€ di ISEE e uno figlio di disoccupati beneficiario di borsa di studio, il primo sarebbe l’unico a vedersi accreditati 500 euro dalla Regione Abruzzo.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO “CLASSI DI GUSTO”

Si capisce già da questa breve spiegazione il perché questo emendamento sia vergognoso e indegno di un Paese in cui uguaglianza sostanziale e diritto allo studio sono princìpi sanciti dalla Costituzione. L’emendamento però risulta altresì vergognoso perché veicola esplicitamente il principio per il quale la borsa di studio sarebbe un sostegno escludente rispetto ad altre forme di aiuto economico in questa drammatica emergenza.

Ricordiamo ai consiglieri firmatari che le borse di studio sono un mezzo strutturale di garanzia del diritto allo studio che nulla hanno a che vedere con situazioni emergenziali come quella ingenerata dalla pandemia di COVID-19. Esse inoltre sono destinate al vitto e alle spese di studio in senso stretto, non al pagamento dei canoni di locazione residenziali.

La maggioranza si renda conto velocemente della illogicità vergognosa di questo emendamento e lo ritiri votando a favore di quello presentato dai consiglieri del Partito Democratico su proposta dei Giovani Democratici e del Movimento Giovanile della Sinistra, che propone di erogare il sostegno a tutti gli studenti abruzzesi fuori sede e non abruzzesi fuori sede in Abruzzo (a condizione che non ricevano già analoga forma di sostegno dalla loro regione di residenza) con ISEE non superiore ai 23.508,78€, per dare un aiuto concreto a chi ne ha davvero bisogno e fare dell’Abruzzo una regione in cui si possa rimanere a studiare anche dopo questa drammatica emergenza.

Invitiamo anche la maggioranza a finanziare davvero questa manovra, con almeno 5 milioni di euro che servirebbero ad aiutare almeno diecimila studenti, e non con quel milione di euro proposto in un altro emendamento della maggioranza (il 183), sufficiente per appena duemila universitari fuori sede, che suona come una ennesima presa in giro a questa categoria.
La Regione Abruzzo aiuti chi ha davvero bisogno di essere sostenuto, e non sia il bancomat dei soliti privilegiati sperperando denaro pubblico”.
Giovani Democratici Abruzzo Movimento Giovanile della Sinistra Abruzzo

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: borse di studioemendamento 186Emergenza Covid-19ISEERegione Abruzzostudenti fuori sede
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

9 Giugno 2025
IL LICEO “VITRUVIO” COMPIE 65 ANNI: RICORDI ED EMOZIONI TRA PASSATO E PRESENTE

IL LICEO “VITRUVIO” COMPIE 65 ANNI: RICORDI ED EMOZIONI TRA PASSATO E PRESENTE

8 Giugno 2025
Articolo successivo

DRONI: ENTI LOCALI POCO INFORMATI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli