• Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
4 °c
Avezzano
6 ° Gio
5 ° Ven
6 ° Sab
5 ° Dom
giovedì, 4 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO. MANIFESTAZIONE DI PROTESTA DAVANTI AL SACRO CUORE. # NOI SIAMO INVISIBILI PER QUESTO GOVERNO

Luisa Novorio di Luisa Novorio
19 Maggio 2020
in Attualità, Scuola
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
AVEZZANO. MANIFESTAZIONE DI PROTESTA DAVANTI AL SACRO CUORE. # NOI SIAMO INVISIBILI PER QUESTO GOVERNO
5
VIEWS
Total
13
Shares
Condividi 12
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO –  Questa mattina una rappresentanza del personale docenti si è riunita, davanti all’Istituto Sacro Cuore di Avezzano, per aderire allo sciopero nazionale delle scuole paritarie e private.
Gli istituti in Italia sono 12.000 per un totale di 900.000 studenti e 180.000 insegnanti che non gravano sullo Stato.
“Chiediamo libertà di scelta educativa e diritto di apprendere senza discriminazioni, sostegno alle famiglie e agli istituti. Parità scolastica tra pubbliche statali e pubbliche paritarie per un pluralismo culturale. Per lo stato siamo invisibili!“. Queste le accorate parole di una rappresentante dei manifestanti. “L’augurio è che l’attenzione del Governo si concentri sulle scuole private e paritarie che costituiscono una importante  base per la formazione scolastica italiana.”

La manifestazione vuole portare alla luce le tante difficoltà da affrontare, come la crisi debitoria che gli istituti hanno nel pagare gli stipendi sia ai docenti che al  personale amministrativo, dovuta anche alla criticità delle famiglie nel dover sostenere la retta. La prospettiva, in seguito anche alla grave situazione di emergenza che si prospetta  in seguito al coronavirus, è la chiusura, a settembre, di migliaia di Istituti italiani.  Viene a crearsi così la barriera alla scelta formativa, ed educativa, che i genitori intendono adottare.

Di seguito l’appello delle famiglie a sostegno del documento CISM – USMI

“Le NOSTRE scuole paritarie sono scuole che svolgono un SERVIZIO non solo per le famiglie ma anche allo Stato accogliendo persone di minore età (soprattutto nella fascia 0-6 anni!)
Le/gli insegnanti sono formate/i ESATTAMENTE come quelle della scuola pubblica; la preparazione di alunne ed alunni raggiunge standard di eccellenza. La differenza sostanziale sta nel fatto che visti i ridotti contributi che gli Istituti ricevono dagli Enti, le famiglie pagano una retta e le/gli insegnanti sono stipendiati dal versamento della retta stessa.
Facendo seguito alla nota congiunta CISM – USMI, le famiglie sentono l’esigenza di sottolineare ulteriori temi oltre alla discriminazione del pluralismo culturale.
La necessità delle scuole paritarie colma un vuoto istituzionale, rappresentando per le famiglie una risorsa alternativa alla carenza di posti nelle scuole pubbliche, con particolare riferimento a nidi e scuole per l’infanzia.
Attualmente circa 900.000 alunni frequentano scuole paritarie, ne deriva che il mancato supporto istituzionale crea innegabili problemi non tanto alle scuole stesse, quanto a 900.000 bambine e bambini, ragazze e ragazzi, nonché ad 1.800.000 genitori. L’indotto complessivo è quindi costituito da 2.700.000 persone, adulti e minori, che verranno irrimediabilmente penalizzati dalla discriminazione ai danni delle scuole paritarie.
L’emergenza sanitaria ha generato ulteriori problematiche, attualmente ancora non sono chiare le misure che verranno stabilite per il prossimo anno scolastico. Circolano indiscrezioni in merito alla necessità di ridurre il numero degli alunni per ogni classe, allo scopo di evitare assembramenti e consentire spazi individuali compatibili con gli standard suggeriti dall’OMS. Qualora tali ipotesi trovassero conferma, emerge una ulteriore criticità: l’edilizia scolastica pubblica non potrà ovviamente moltiplicare la cubatura se non con l’investimento di considerevoli stanziamenti nell’arco di diversi anni, pertanto nel breve e medio periodo per le famiglie italiane si renderà sempre più necessario, se non indispensabile, il ricorso all’alternativa offerta dalle scuole paritarie. È lecito ipotizzare che le persone attualmente coinvolte (2.700.000) siano destinate ad aumentare sensibilmente, anche sforando il tetto dei 4.000.000 di soggetti interessati, tra alunni e genitori.

Essendo questo un momento di profonda crisi PER TUTTE e TUTTI c’è bisogno di un SOSTEGNO ADEGUATO per riuscire a riaprire NON SOLO PER LE/GLI INSEGNANTI E QUANTE ALTRE PERSONE VI PRESTANO SERVIZIO, MA SOPRATTUTTO PER LE FAMIGLIE.”

12
0
1
0
Total
13
Shares
Condividi 12
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AvezzanoCISM – USMIIstituto Sacro Cuore di Avezzanoscuola pubblicascuole paritarie e private.

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Luisa Novorio

Luisa Novorio

Giornalista

Articoli correlati

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO
Attualità

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO

4 Marzo 2021

OVINDOLI- Il comune di Ovindoli  rende noto che saranno effettuate due sedute di tamponi molecolari della Asl1. Lo screening, completamente...

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ
Associazioni

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ

4 Marzo 2021

LUCO DEI MARSI - L'Associazione dei “Pensionati della Cooperazione luchese” riprende le attività e invita tutti i concittadini a iscriversi...

FER: CORSO DI FORMAZIONE O CORSO DI AGGIORNAMENTO?
Associazioni

VIA LIBERA AI RIMBORSI DEGLI AFFITTI UNIVERSITARI CONFARTIGIANATO IMPRESE AVEZZANO APRE SPORTELLO DEDICATO

4 Marzo 2021

AVEZZANO -  Confartigianato Imprese Avezzano apre uno sportello per affiancare lo studente nella richiesta del rimborso degli affitti universitari. È...

Articolo successivo
IL SERPIERI DI AVEZZANO E LA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL COVID, PROSEGUONO I WEBINAR CON L’ODG ABRUZZO. LE TESTATE GIORNALISTICHE ON LINE COME ELEMENTO DI GARANZIA PER I LETTORI

IL SERPIERI DI AVEZZANO E LA COMUNICAZIONE AI TEMPI DEL COVID, PROSEGUONO I WEBINAR CON L'ODG ABRUZZO. LE TESTATE GIORNALISTICHE ON LINE COME ELEMENTO DI GARANZIA PER I LETTORI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.