• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Salute

DECRETO RILANCIO PER GLI INFERMIERI ITALIANI, IL PRESIDENTE DE PALMA: ASPETTI TUTT’ALTRO CHE POSITIVI

Redazione di Redazione
19 Maggio 2020
in Salute
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

ROMA – Per noi si tratta di un vero e proprio aumento da parte del Governo, sbotta De Palma, parliamo della norma contenuta nell’articolo 1) punto 9) del Dl rilancio dove si legge:

“Per la presa in carico precoce dei pazienti affetti da COVID-19 e per garantire il massimo livello di assistenza ai pazienti fragili, la cui condizione risulta aggravata dall’emergenza in corso, il fondo di cui all’articolo 46 dell’Accordo collettivo nazionale 23 marzo 2005 e successive modificazioni e integrazioni per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale è complessivamente incrementato nell’anno 2020 dell’importo di 10 milioni di euro per la retribuzione dell’indennità di personale infermieristico di cui all’articolo 59, comma 1, lettera b), del medesimo Accordo collettivo nazionale. A tal fine è autorizzata l’ulteriore spesa di 10 milioni di euro a valere sul finanziamento sanitario corrente stabilito per l’anno 2020”.

Leggi anche

È SIMONE ANGELOSANTE IL NUOVO DIRETTORE SANITARIO DELLA CLINICA L’IMMACOLATA DI CELANO

AVEZZANO, CARDIOLOGIA: SCREENING PER L’AMILOIDOSI SU 200 PAZIENTI NELLA MARSICA

Appena abbiamo sentito parlare di tale indennizzo, ovviamente, ci siamo precipitati a verificare quella che credevamo fosse la tanto attesa indennità che chiediamo da tempo per gli infermieri, fissa e ricorrente sul nostro stipendio. Ma siamo rimasti davvero basiti, continua De Palma, quando abbiamo letto che quei 10 milioni di euro sarebbero stati erogati con riferimento all’ art.  59, comma 1, lettera b), del contratto dei Medici.

E la nostra sorpresa è aumentata ancora di più quando abbiamo letto che il trattamento economico dei medici convenzionati per l’assistenza primaria, si articola in: a) quota capitaria per assistito ponderata, per quanto stabilito dall’art. 8, negoziata a livello nazionale; b) quota variabile finalizzata al raggiungimento di obiettivi e di standard erogativi e organizzativi previsti dalla programmazione regionale e/o aziendale, compresi la medicina associata, l’indennità di collaborazione informatica, l’indennità di collaboratore di studio medico e l’indennità di personale infermieristico;

«Altro che indennità per gli infermieri, sbotta De Palma, con questo passaggio del DL Rilancio, il Governo ha trovato un modo per aumentare gli stipendi dei medici di base, destinando 10 milioni in più al loro fondo contrattuale, per rimpinguare “la quota variabile del loro trattamento economico”, a titolo di “indennità di personale infermieristico”. Insomma, in questo modo pensiamo che si vogliano sostenere tali professionisti al momento in cui dovranno pagare i compensi degli infermieri impiegati presso i loro studi professionali.

A questo punto noi ci chiediamo: quanti sono in italia i medici di medicina generale che impiegano infermieri professionisti nei loro studi?

Ci risulta solo eccezioni, peraltro davvero rare. Ergo, questi 10 milioni di indennità di personale infermieristico rappresentano solo una forma di ulteriore compenso per i medici di medicina generale, e nulla ahimè hanno a che vedere con gli stipendi degli infermieri. Quei soldi noi non li vedremo mai signori miei!

Buon per loro, sottolinea stizzito De Palma, ma non si giochi sulle parole e non si dica che tale indennizzo andrà nelle tasche degli infermieri.

Certo è che stiamo approfondendo ora per ora i contenuti di questo decreto fiume, per verificare quale trattamento avranno riservato al personale infermieristico e a quello delle altre professioni sanitarie. Al momento una cosa ci sembra di poterla dire con sicurezza: non vediamo ancora nessuna valorizzazione fissa e ricorrente destinata alle nostre buste paga e nemmeno i tanto decantati “premi”. Ne riparleremo ad approfondimento avvenuto, chiosa De Palma perplesso, ma le prospettive continuano ad essere desolanti».

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: Decreto Rilancioemergenza Corona VirusPresidente Antonio De PalmaSINDACATO NURSING UP
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

OCULISTICA, CATARATTA: IMPIANTATI CRISTALLINI ARTIFICIALI CON ALTE PERFORMANCE. LA ASL PROVINCIALE DI L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO AD APPLICARE DISPOSITIVI DI QUALITÀ

OCULISTICA, CATARATTA: IMPIANTATI CRISTALLINI ARTIFICIALI CON ALTE PERFORMANCE. LA ASL PROVINCIALE DI L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO AD APPLICARE DISPOSITIVI DI QUALITÀ

18 Maggio 2025
SALUTE-GIRO D’ITALIA: TAGLIACOZZO, MERCK FA TAPPA CON LA CAMPAGNA “NON GIRARCI INTORNO”

SALUTE-GIRO D’ITALIA: TAGLIACOZZO, MERCK FA TAPPA CON LA CAMPAGNA “NON GIRARCI INTORNO”

16 Maggio 2025
Articolo successivo

UIL PA ABRUZZO SU SMART WORKING. MIGLIARINI E NARDELLA: “NON FERMARSI MA CONTINUARE SU QUESTA STRADA”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli