• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

AVEZZANO. VIA PARRI: CAMMINANDO MI RITROVAI IN UNA SELVA OSCURA

Redazione di Redazione
22 Maggio 2020
in Attualità, Ambiente
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Disturbare il “Sommo Poeta” per un titolo può apparire quasi blasfemo, però bisogna ammettere che rende l’idea.
Via Parri, una delle strade più ampie della città di Avezzano, è protetta da un lato dai grandi palazzi e, dall’altra, gode di uno spazio verde con alberi e prati che, certamente, nel progetto iniziale, aveva una immagine e un disegno di più ampio respiro.
Prati, alberi: l’invidia di quelle realtà soffocate dal cemento e dallo smog, si trasforma nella gioia e nella serenità di portare i propri piccoli a godere della libertà del gioco.

Nel ricordo dell’infanzia appare all’improvviso l’entusiasmo condiviso con altre bambine di realizzare “importanti” pic nic, nell’ora della merenda, con le bambole, proprio sul prato, lì, davanti casa. Quello spazio vuol dire il piacere di rilassanti passeggiate nel verde, a un passo dalla propria abitazione.

Leggi anche

TORNANO A PESCINA LE SPOGLIE DI BEATO TOMMASO DA CELANO

CONSORZIO DI BONIFICA OVEST: GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE IN CONDIZIONI DI SICCITÀ PROLUNGATA

Tutto questo svanisce, come la fluorescenza e la magia di una bolla di sapone. Chi transita oggi da quelle parti, e si spinge fino a via Generale Dalla Chiesa, ed oltre, ha solo lo spettacolo dell’incuria, del degrado, della desolazione come se quelle strade della città fossero marchiate “periferia”. Peccato. Peccato è anche doverne scrivere per attirare l’attenzione. Non dovrebbe esistere abitante del centro o della periferia, ma cittadino di Avezzano, e pertanto, mai dimenticato.

Tags: Avezzanocittadino di AvezzanoMarsicaperiferiaSommo Poeta
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

DITTATORI DELL’INFORMAZIONE E LA STAMPA CHE NON TOLLERA LA VERITÀ: SITE.IT, I PALADINI DELLA CENSURA

DITTATORI DELL’INFORMAZIONE E LA STAMPA CHE NON TOLLERA LA VERITÀ: SITE.IT, I PALADINI DELLA CENSURA

16 Giugno 2025
cellulareallaguida

VODAFONE DOWN, SEGNALAZIONI DA AVEZZANO E L’AQUILA

16 Giugno 2025
Articolo successivo

PROVINCIA DELL'AQUILA. RIMBORSO ABBONAMENTI AGLI STUDENTI CAUSA EMERGENZA, PRESENTATA MOZIONE IN CONSIGLIO PROVINCIALE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli