• Pubblicità
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

LINEA VERDE APPRODA A VILLA SAN SEBASTIANO

Redazione di Redazione
22 Maggio 2020
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

VILLA SAN SEBASTIANO – Con grande entusiasmo abbiamo appreso che la famosa trasmissione RAI- linea verde- ha selezionato tra le molte aziende italiane, cooperativa La Villa; azienda zootecnica gestita dalla Famiglia Pensa sita nel cuore della Marsica (AQ).

La puntata andrà in onda domenica 24 maggio alle ore 12:30 su RAI UNO; le riprese sono state fatte nel pomeriggio di martedì 12 maggio con la troupe della RAI che ha lavorato nel pieno rispetto delle normative in merito del COVID-19 ed ha cercato di intrappolare tutto ciò che accade all’ interno dell’azienda. L’attenzione è stata rivolta soprattutto alle moderne tecnologie istallate negli anni che hanno permesso l’ottimizzazione della produzione, il miglioramento delle condizioni di lavoro e per ultimo-ma forse al primo posto- il benessere animale.

Leggi anche

VODAFONE DOWN, SEGNALAZIONI DA AVEZZANO E L’AQUILA

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

Ci inorgoglisce partecipare a questa trasmissione, afferma Pensa Redento- fondatore della cooperativa, abbiamo sempre lavorato con l’intento di creare un piccolo angolo di paradiso per noi ed i nostri animali, con una visione innovativa ed al contempo tradizionale che vede il benessere al centro del nostro lavoro.

Da quando siamo partiti- continua Pensa Redento- la prima cosa che abbiamo capito è che il benessere animale caratterizzava la redditività dell’azienda e da allora ogni investimento è stato rivolto a questa causa.

Nel servizio sono stati intervistati anche i figli Erminio ed Antonio Pensa a cui è stato passato il “testimone” della gestione.

Il ricambio generazionale è stato il primo passo innovativo, afferma l’attuale presidente Dr. Pensa Erminio, insieme alla specializzazione ad ai titoli di studio conseguiti, abbiamo creato le giuste basi su cui reinventare tutta l’attività aziendale. Dalla realizzazione di un impianto di biogas (alimentato esclusivamente e reflui aziendali) che ci ha permesso di abbattere le emissioni in atmosfera, all’istallazione di guide satellitari per la coltivazione biologica ottimizzata, al monitoraggio della crescita delle colture tramite satellite, fino ad arrivare alla realizzazione di un impianto di mungitura completamente automatica (robot), siamo oggi una realtà sostenibile e scalabile. L’innovazione e la tecnologia sono dei coadiutori fondamentali che ci aiutano, ma non ci sostituiscono perché il contatto giornaliero è fondamentale, conclude il presidente.

Agricoltura 4.0 e zootecnia 4.0 sono le parole chiavi di cooperativa La Villa, dichiara il vicepresidente Dr. Ing. Pensa Antonio, oggi lavoriamo da pc e da smartphone per monitorare la mandria, le produzioni e i nostri terreni. Grazie alla mole di dati che quotidianamente otteniamo dai nostri processi innovativi riusciamo ad anticipare gli interventi in modo tempestivo ed efficace; aver a disposizione queste informazioni ci permette di abbattere i trattamenti e, quindi, i costi in modo da garantire la genuinità che ci ha sempre contraddistinto e le certificazioni come IGP e CCPB (Consorzio per il Controllo dei prodotti Biologici) che ogni anno otteniamo ne sono la prova.

Con l’occhio vigile di nostro padre ed il nostro spirito innovativo, qui in cooperativa La Villa, non volgiamo di certo farmaci, ma continuare ad essere un’eccellenza locale e migliorare sempre di più.

Tra le molte domande che la troupe a posto alla famiglia Pensa è stato chiesto:

Come è stato affrontato il periodo di quarantena in questa azienda? Quali sono state le conseguenze?

Sicuramente catastrofico, una guerra combattuta senz’armi con un nemico invisibile- afferma l’ingegnere- abbiamo visto città paralizzate, strade deserte ed il dolore delle famiglie; allo stesso tempo però, lo spirito italiano, i medici e gli infermieri che si sono impegnati notte e giorno nel loro lavoro ci ha inorgoglito e per ultimo i tanti agricoltori ed allevatori che hanno continuato a svolgere il loro lavoro garantendo i prodotti genuini sulle tavole italiane e forse… da oggi ci siamo accorti quanto importante sia tutto il comparto agroalimentare e quale principale ruolo ricopre il settore primario su tutto il tessuto sociale- conclude Pensa.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: Consorzio per il Controllo dei prodotti Biologicicooperativa La Villalinea verdePensa RedentoRai Uno
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

16 Giugno 2025
GRAVE CARENZA DI ORGANICO E PIANO POTENZIAMENTI INADEGUATO: IL SAP L’AQUILA PREANNUNCIA INIZIATIVA SINDACALE

GRAVE CARENZA DI ORGANICO E PIANO POTENZIAMENTI INADEGUATO: IL SAP L’AQUILA PREANNUNCIA INIZIATIVA SINDACALE

16 Giugno 2025
Articolo successivo

GENOVESI (LEGA),FASE DUE -SANITA' "LABORATORIO ANALISI TAMPONI AL SS FILIPPO E NICOLA, SUCCESSO DELLA LEGA"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli