• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
12 °c
Avezzano
6 ° Mer
4 ° Gio
4 ° Ven
5 ° Sab
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO SOSPENSIONE DELL’IRRIGAZIONE DEI TERRENI AGRICOLI RICADENTI NELL’AMBITO DEL TERRITORIO COMUNALE

Redazione di Redazione
26 Maggio 2020
in Attualità
Tempo di lettura: 3min lettura
A A
SAN BENEDETTO DEI MARSI: ENTRA IN VIGORE L’ORDINANZA DIVIETO IRRIGAZIONE TERRENI

irrigation at the field

8
VIEWS
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – VISTE:
a) la nota dell’Ersi Abruzzo prot. 5783 del 2 aprile 2020 inerente il risparmio idrico e la prevenzione per l’emergenza idrica;
b) la nota del Consorzio di Bonifica n. 579 del 18 aprile 2020 con la quale, al fine di prevenire lo stato di emergenza, si invitavano i Sindaci dei Comuni con interesse specifico nel territorio fucense a prevedere politiche irrigue atte al contenimento e all’equa ripartizione di dette risorse tra cui il fermo dell’irrigazione nei fine settimana;
c) la nota del Comune di Celano prot. 6827 del 20 aprile 2020 rivolta ai Sindaci interessati con proposta di un’ordinanza unica e congiunta in merito alla sospensione dell’irrigazione dei terreni agricoli ricadenti nel Fucino per la stagione 2020;  d) la nota del Comune di Celano prot. 6843 del 20 aprile 2020 indirizzata al Sig. Prefetto dell’Aquila circa la proposta di cui sopra;
e) la nota del Sig. Prefetto dell’Aquila prot. 21621 del 29 arile 2020 con la quale si riteneva utile la suddetta proposta ai fini di ottimizzare l’utilizzo della risorsa idrica, assicurandone anche una equa distribuzione;
f) la nota del Comune di Celano prot. 7031 del 24 aprile 2020 con la quale si inviava ai Sindaci interessati l’adesione alla bozza di ordinanza univoca e congiunta, alla quale tutti manifestavano formale adesione;

RICHIAMATA la propria Ordinanza n. 90 del 4 maggio 2020, avente ad oggetto: “Emergenza idrica in agricoltura e tutela ambientale. Sospensione dell’irrigazione dei terreni agricoli ricadenti nell’ambito del territorio comunale”, con la quale è stata disposta la sospensione dell’irrigazione dalle ore 8:00 del sabato alle ore 8:00 del lunedì fino a nuove disposizioni;
ATTESO che analoghe ordinanze, in coerenza con gli accordi presi a seguito della nota del Comune di Celano prot. 7031 del 24 aprile 2020 sopra richiamata, sono state adottate dai Sindaci del Comuni di Aielli, Celano, Cerchio, Luco dei Marsi, San bendetto dei Marsi e Trasacco;
PRESO ATTO tuttavia delle seguenti successive Ordinanze:
a) del Comune di Cerchio n. 19 del 22 maggio 2020 avente ad oggetto: ‘Emergenza idrica in agricoltura e tutela ambientale, sospensione dell’irrigazione dei terreni agricoli ricadenti nell’ambito del territorio comunale – sospensione ordinanza n.16 reg. gen. Del 07/05/2020”;
b) del Sindaco del Comune di Ortucchio prot. n. 2279 del 15 maggio 2020, avente ad oggetto: “Emergenza idrica in agricoltura e tutela ambientale, sospensione dell’irrigazione dei terreni agricoli ricadenti nell’ambito del territorio comunale. Sospensione dell’ordinanza n. 3 del del 28/04/2020 nei soli giorni di sabato 16 Maggio 2020 e domenica 17 maggio 2020”;
c) del Sindaco del Comune di Ortucchio prot. n. 2408 del 22 maggio 2020, avente ad oggetto: “Emergenza idrica in agricoltura e tutela ambientale, sospensione dell’irrigazione dei terreni agricoli ricadenti nell’ambito del territorio comunale. Sospensione dell’ordinanza n. 3 del del 28/04/2020 nei soli giorni di sabato 23 Maggio 2020 e domenica 24 maggio 2020”;
d) del Sindaco del Comune di Trasacco n. 22 del 23 maggio 2020 avente ad oggetto: “REVOCA Ordinanza n.9 del 28 Aprile 2020. Emergenza idrica in agricoltura e tutela ambientale, sospensione dell’irrigazione dei terreni agricoli ricadenti nell’ambito del territorio comunale”;
RILEVATO che a seguito delle suddette più recenti Ordinanze di sospensione/revoca si è generata una oggettiva disparità di trattamento rispetto agli agrocoltori di Avezzano in ordine alla possibilità di irrigazione nei territori adiacenti, contravvenendo ai principi di equità, non discriminazione e parità di trattamento per tutta la categoria degli operatori agricoli dei territori interessati, compreso quello di Avezzano, che avevano ispirato l’iniziativa condivisa de Comuni marsicani sopra citati;
RAVVISATA pertanto, in attesa di un nuovo confronto tra gli Enti interessati volto a coordinare le misure da adottare ai fini della tutela delle risorse idriche, la necessità e urgenza di sospendere l’efficacia dell’Ordinanza n. 90 del 4 maggio 2020, allo scopo di tutelare gli agricoltori locali che risultano danneggiati dalla disparità di trattamento conseguente alle sopravvenute decisioni assunte, senza preavviso e in violazione degli accordi precedentemente raggiunti, dai Comuni sopra detti comportanti una drastica riduzione delle quantità di acqua disponibili per l’irrigazione dei terreni dei predetti agricoltori locali;
RICORDATO che l’art. 54, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000, prevede che il Sindaco, quale Ufficiale di Governo, adotta, con atto motivato e nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento giuridico, provvedimenti contingibili ed urgenti al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità dei cittadini e che per l’esecuzione dei relativi ordini può richiedere al Prefetto, ove occorra, l’assistenza della Forza Pubblica;

ORDINA
in attesa di un nuovo confronto tra gli Enti interessati volto a coordinare le misure da adottare ai fini della tutela delle risorse idriche, la sospensione dell’Ordinanza commissariale n. 90 del 4 maggio 2020 avente ad oggetto: ‘Emergenza idrica in agricoltura e tutela ambientale. Sospensione dell’irrigazione dei terreni agricoli ricadenti nell’ambito del territorio comunale”, a far data dalla pubblicazione della presente e fino al 30 giugno 2020, fatta salva ogni eventuale successiva determinazione modificativa.

Le Forze dell’Ordine e la Polizia Municipale sono incaricate di vigilare sull’esecuzione della presente Ordinanza.

Ai sensi e per gli effetti della legge n. 241/1990 si comunica che il Responsabile del procedimento è l’ing. Stefano Di Fabio, Dirigente del Settore Ambiente.
Contro la presente ordinanza è ammesso ricorso davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di L’Aquila nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione del presente provvedimento, oppure, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO ​ dr. Mauro Passerotti

COMUNICATO STAMPA

 

2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AvezzanoConsorzio di BonificaForze dell'OrdinePolizia Municipalerisorse idrichesospensione dell’irrigazioneterreni agricoli

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

PESCINA SPOSA IL PROGETTO SPESAINCOMUNE.IT PER PROTEGGERE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI
Attualità

PESCINA SPOSA IL PROGETTO SPESAINCOMUNE.IT PER PROTEGGERE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI

3 Marzo 2021

PESCINA -  Uno sguardo verso futuro. In un momento storico particolare, in cui le regole sono dettate da un nemico...

SOCCORSO IN MONTAGNA: SIGLATO ACCORDO FRA CNSAS E TRUPPE ALPINE
Attualità

SOCCORSO IN MONTAGNA: SIGLATO ACCORDO FRA CNSAS E TRUPPE ALPINE

3 Marzo 2021

A Bolzano la firma dell’accordo tecnico a favore di interventi congiunti tra le due realtà, nel segno di una forte...

BOLLETTE ENERGIA , IL PASSAGGIO AL MERCATO LIBERO SLITTA AL 2023
Attualità

BOLLETTE ENERGIA , IL PASSAGGIO AL MERCATO LIBERO SLITTA AL 2023

3 Marzo 2021

La recente approvazione del decreto Milleproroghe ha fatto slittare al 2023 l’obbligo del passaggio al mercato libero dell’energia per i...

Articolo successivo
IL PROGETTO ANTER “IL SOLE IN CLASSE” IN STREAMING SUI CANALI SOCIAL

IL PROGETTO ANTER “IL SOLE IN CLASSE” IN STREAMING SUI CANALI SOCIAL

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.