• Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
2 °c
Avezzano
4 ° Ven
5 ° Sab
6 ° Dom
5 ° Lun
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

TAMPONI AL PERSONALE SANITARIO, TAGLIERI: “INCONGRUENZE POTENZIALI TRA REGIONE ABRUZZO E MINISTERO DELLA SALUTE

Redazione di Redazione
28 Maggio 2020
in Attualità, Sanità
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
CORONAVIRUS: TROPPI TAMPONI, LABORATORIO PESCARA IN TILT
5
VIEWS
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

ABRUZZO – “La velocità dell’esecuzione e del responso di un tampone sono armi determinanti per contrastare l’espandersi del contagio del Coronavirus, soprattutto per ciò che riguarda il personale sanitario. È un concetto ribadito più volte dal Ministero della Salute e dall’intero Governo nazionale che, per i lavoratori delle strutture ospedaliere, non fa alcun tipo di distinzione tra sintomatici e asintomatici sull’urgenza di avere nel più breve tempo possibile la risposta al test. Un operatore con carica virale, indipendentemente dai sintomi che mostra, può produrre effetti potenzialmente devastanti se entra in contatto con i pazienti, in particolar modo con quelli più vulnerabili. Per questo risulta difficilmente comprensibile per quale motivazione la Giunta regionale, con l’ordinanza 53, sembri applicare criteri di priorità diverse tra il personale. Per avere chiarezza su questo punto, ho depositato un’interpellanza al Presidente Marsilio e all’Assessore alla Sanità Verì in modo da ricevere risposte certe al riguardo”.

Lo afferma il Vice presidente della Commissione Sanità di Regione Abruzzo in quota M5S Francesco Taglieri. “Come previsto sia dal Decreto Cura Italia che dalle Ordinanze del Presidente di Regione Marsilio, gli operatori sanitari, anche se venuti a contatto con persone positive al Covid-19, proseguono la propria attività fintantoché risultino asintomatici, a patto che vengano seguite tutte le misure di contenimento del contagio e siano sottoposti a stretta sorveglianza sanitaria. È evidente quindi che debbano avere una corsia preferenziale nello svolgimento del tampone, che deve essere refertato, come previsto da circolare del Ministero della Salute, entro 36 ore, sia che l’operatore risulti sintomatico, che l’operatore risulti asintomatico. Questo per limitare al massimo il tempo di permanenza nelle strutture senza sapere se si è o meno positivi al Coronavirus. Quanto pubblicato da Regione Abruzzo con l’allegato all’ordinanza 53 rischia, invece, di andare in contrasto con le disposizioni ministeriali. Infatti, nella tabella con cui si stabiliscono i criteri di priorità, vengono fatte diverse specifiche. In particolare si parla di “Codice rosso” per “personale sanitario sintomatico”, e di “Codice giallo” per “operatori sanitari” che, in mancanza di altre specifiche, sono presumibilmente da ritenere asintomatici. È difficile immaginare come per entrambi le categorie di priorità possa essere garantito il referto nel termine delle 36 ore”.

“Abbiamo già assistito a numerosi casi di operatori sanitari asintomatici, lasciati a lavorare all’interno delle strutture abruzzesi, la cui positività al Covid-19 è stata resa nota decine di giorni dopo lo svolgimento del tampone. Vuol dire aver lasciato all’interno delle strutture persone che, inconsapevolmente, avrebbero potuto infettare pazienti e qualsiasi persona con cui fossero entrate in contatto. È un rischio che si può evitare solamente con tempi certi e veloci nei risultati dei tamponi, senza fare distinzioni tra sintomatici e asintomatici, in modo da evitare di causare danni incalcolabili all’intera comunità, oltre a essere potenzialmente in conflitto con le circolari del Ministero della Salute. L’Assessore Verì e il Presidente Marsilio devono delle spiegazioni chiare agli operatori e a tutti i cittadini. Adesso non c’è scusa che regga per commettere imperdonabili errori”, conclude.

COMUNICATO STAMPA
2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Abruzzoasintomaticicontagio del CoronavirusCovid-19Ministero della Salutepersonale sanitariopresidente Marsilio

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO
Attualità

OVINDOLI: DUE SEDUTE DI TAMPONI MOLECOLARI PER BLOCCARE UN FOCOLAIO

4 Marzo 2021

OVINDOLI- Il comune di Ovindoli  rende noto che saranno effettuate due sedute di tamponi molecolari della Asl1. Lo screening, completamente...

CORONAVIRUS MARSICA, BOOM DI CONTAGI IN 24 ORE: 32 NUOVI CASI
Sanità

CORONAVIRUS MARSICA, BOOM DI CONTAGI IN 24 ORE: 32 NUOVI CASI

4 Marzo 2021

AVEZZANO – Boom di contagi nell'area Marsica nelle ultime 24 ore. In relazione al bollettino quotidiano, sono 32 i nuovi...

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ
Associazioni

LUCO DEI MARSI, “PENSIONATI DELLA COOPERAZIONE LUCHESE” RIPRENDE LE ATTIVITÀ

4 Marzo 2021

LUCO DEI MARSI - L'Associazione dei “Pensionati della Cooperazione luchese” riprende le attività e invita tutti i concittadini a iscriversi...

Articolo successivo
ARTISTI MARSICANI IN “KALOS 2020”, UN CATALOGO CON 90 ARTISTI DA TUTTA EUROPA

ARTISTI MARSICANI IN "KALOS 2020", UN CATALOGO CON 90 ARTISTI DA TUTTA EUROPA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.