Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO. ISTITUITO LO SPORTELLO TERRITORIALE DEL MICROCREDITO E AUTOIMPIEGO -VIDEO-

Redazione di Redazione
5 Giugno 2020
in Economia e Lavoro
A A
TREcon targa
9
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Si è svolta, presso la sala consiliare del Comune di Avezzano, la cerimonia della sottoscrizione del protocollo d’intesa, firmato dal dottor Mario Baccini presidente dell’Ente Nazionale Microcredito e dal Commissario Prefettizio della Città di Avezzano il dottor Mauro Passerotti, per dare vita allo “Sportello Territoriale del Microcredito e l’Autoimpiego” d’intesa con la Banca del Credito Coperativo di Roma, presenziata, per l’occasione, dal presidente dottor Francesco Liberati. Sarà, quindi, possibile usufruire dei servizi recandosi presso il Settore Attività Produttive del Comune. I cittadini interessati avranno la possibilità di ottenere le informazioni necessarie ed essere guidati nell’orientamento della procedura di richiesta d’accesso al finanziamento. L’obiettivo preposto è supportare le attività che in seguito all’emergenza covid, e al duro lockdown, hanno grandi difficoltà nella ripresa, una politica attiva del lavoro.

5

Il Commissario Mauro Passerotti, ringraziando tutti gli intervenuti, ha sottolineato le azioni che sono state messe in atto per dare un sostegno alle attività del territorio ricordando che, nel rispetto delle regole del distanziamento predisposto dal Governo per l’emergenza covid, i servizi pubblici della ristorazione possono usufruire, gratuitamente, fino a ottobre di un ulteriore spazio all’esterno per la propria gestione, aumentando così posti all’aperto. “Dalle analisi dei dati delle famiglie, a cui abbiamo distribuito i buoni spesa, ci siamo resi conto che la situazione era drammatica già da prima ma, con il coronavirus, adesso si è aggravata. Sulla scorta d’esperienza della gestione di altri comuni, abbiamo pensato che era il momento del credito sociale. Nonostante il grave disagio in cui versano anche le amministrazioni comunali, nasce la necessità di mettere insieme tutti gli ingredienti possibili, un’opera che sposa l’Ente Nazionale Microcredito. Il valore aggiunto della sottoscrizione di oggi, per l’intero territorio di Avezzano, è avere uno strumento sociale che arricchisce di nuovi benefici, a favore delle imprese e delle famiglie.”

targa

Come è stato sottolineato, più volte durante l’incontro, l’attività dello sportello non si limiterà alle sole imprese ma interesserà anche le famiglie, grazie all’impegno di 50mila euro del comune di Avezzano, che risulterà come fondo di garanzia. L’erogazione fino ad un massimo di 5mila euro è previsto per quelle famiglie, residenti nel Comune, che si trovano in particolare situazione di disagio del lavoro,  e il disagio economico delle imprese.

“Il microcredito in Italia è nato anche grazie alla BCC di Roma che ha creduto in questo strumento nato nel 2005.” – Il presidente dell’Ente Nazionale Microcredito, Mario Baccini,  ha così puntualizzato nel suo intervento – “L’economia sociale di mercato ha come obiettivo la soddisfazione dei bisogni. Perché si impiega bene una struttura pubblica come la nostra, una struttura dello Stato? Proprio per la soddisfazione dei bisogni e non lo scopo del profitto. Questo ci consente di avvicinare tutte le pubbliche amministrazioni. Oggi avviamo un progetto sperimentale che parte dalla Città di Avezzano da attivare a livello nazionale. Stiamo percorrendo l’ultimo miglio che è quel territorio virtuale che divide il bisogno dalla sua soddisfazione. Da qui a poco sottoscriveremo un protocollo d’intesa che consentirà di aprire uno sportello informativo dell’autoimpiego, che non è uno sportello bancario. I nostri operatori del microcredito possono accompagnare tutte quelle persone che hanno bisogno di un finanziamento, e che oggi sono considerate diversamente dalle banche. Intendo tutte quelle persone che hanno un’idea, vanno in banca e la banca non li accoglie perché sono in assenza di garanzie. Quindi per noi, tutto quel mondo non bancabile lo può diventare grazie al microcredito”

2 1

Il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma, Francesco Liberati, all’inizio del suo discorso ha sottolineato quanto gli sia particolarmente caro questo territorio, essendo nato a Scurcola Marsicana.
“Le ripercussioni economiche della emergenza covid, sono profonde e le previsioni sul primo semestre dell’anno in corso sono preoccupanti. Le indicazioni finora disponibili suggeriscono una contrazione dell’attività economica, più intensa nel trimestre in corso, a cui dovrebbe far seguito un recupero nella seconda metà dell’anno. La crisi economica, come tutte le crisi, ha colpito soprattutto le fasce più deboli della popolazione, le piccole imprese, quelle più esposte. La BCC di Roma si è mossa tempestivamente per dare attuazione alle misure creditizie riguardanti sia la moratoria dei finanziamenti in essere, sia l’emissione di nuovi finanziamenti alle piccole e micro imprese. Per questo risulta preziosa la presenza di uno sportello informativo gestito dall’ente nazionale del microcredito che, anche grazie alla partership con la nostra banca, sappia indirizzare famiglie ed imprese verso le soluzioni creditizie utili e sicure. La nostra Banca, come cooperativa di credito è strettamente legata al territorio.”

Sono poi seguiti interventi tecnici, sul microcredito e per lo sportello, del Dott. Riccardo Maria Graziano Segretario Generale ENM, del Dott. Domenico Buonocunto Responsabile Servizio Marketing BBC. il dr. Maurizio Aletti.
Dott. Giovanni Nicola Pes Vice Segretario Generale ENM – moderatore

 

Leggianche...

RILASCIO DELL’ATTESTATO DI ABILITAZIONE PER L’ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI SCORTA TECNICA ALLE COMPETIZIONI CICLISTICHE SU STRADA: LE DATE PER GLI ESAMI

TUA: 16 NUOVI AUTISTI ENTRANO IN SERVIZIO, MENTRE LA DIVISIONE FERROVIARIA DIVENTA SOGGETTO RESPONSABILE DELLA MANUTENZIONE CERTIFICATA A LIVELLO EUROPEO

Tags: AvezzanoBanca del Credito Coperativo di Roma presidente Francesco LiberatiCommissario Prefettizio della Città di Avezzano Mauro PasserottilockdownMario Baccini presidente dell’Ente Nazionale MicrocreditoSettore Attività ProduttiveSportello territoriale del microcredito
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PREMIO QUALITÀ ITALIA 2020: PROROGA CONSEGNA CAMPIONE DEL CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE

Articolo successivo

SANTILLI E DI NATALE INTERVERRANNO SULLA VIABILITÀ MONTANA E LA MANUTENZIONE ABBEVERATOI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

SCORTA TECNICA
Economia e Lavoro

RILASCIO DELL’ATTESTATO DI ABILITAZIONE PER L’ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI SCORTA TECNICA ALLE COMPETIZIONI CICLISTICHE SU STRADA: LE DATE PER GLI ESAMI

25 Gennaio 2023

Il Compartimento Polizia Stradale Abruzzo e Molise di L’Aquila rende noto di aver  individuato nel 29 marzo, 31 maggio, 27 settembre...

AUTOBUS TUA GRANDE
Economia e Lavoro

TUA: 16 NUOVI AUTISTI ENTRANO IN SERVIZIO, MENTRE LA DIVISIONE FERROVIARIA DIVENTA SOGGETTO RESPONSABILE DELLA MANUTENZIONE CERTIFICATA A LIVELLO EUROPEO

9 Gennaio 2023

La Società Unica di Trasporti della Regione Abruzzo ha assunto un’altra tranche di operatori di esercizio a seguito di selezione pubblica.   Si tratta...

Articolo successivo
santilli e di natale

SANTILLI E DI NATALE INTERVERRANNO SULLA VIABILITÀ MONTANA E LA MANUTENZIONE ABBEVERATOI

WhatsApp Image 2020 06 05 at 11.38.50 2 e1591354524338

BOMBA D’ACQUA SULLA MARSICA. STRADE E SOTTOPASSAGGI ALLAGATI

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1587 condivisioni
    Condividi 635 Tweet 397
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    47 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • GUARDIA DI FINANZA, SEQUESTRATI I DOCUMENTI CONTABILI DELL’ AVEZZANO CALCIO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.