AVEZZANO – Quest’anno la giornata mondiale dell’ambiente è dedicata alla conservazione della biodiversità. Per questo vogliamo condividere e rilanciare l’invito dell’Ente Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e Molise ad evitare la completa pulizia dei fontanili. L’appello lo rivolgiamo alle Pubbliche Amministrazioni ma anche a Associazioni, Pro Loco e gruppi organizzati di cittadini che, in buona fede, possono promuovere azioni di manutenzione e pulizia di fontanili e abbeveratoi, anche all’esterno delle aree del Parco.
Queste strutture svolgono un ruolo fondamentale per la conservazione di molti anfibi ed insetti. Renderle asettiche come una vasca da bagno costituisce una grave minaccia per la biodiversità.
A livello planetario, circa un milione di specie viventi su un totale di circa 8,7 milioni, rischia di estinguersi. A causa del nostro impatto sull’ambiente, il tasso di estinzione delle specie viventi sta aumentando a un ritmo sempre più rapido, circa 800 volte in più rispetto a quello che si registrerebbe naturalmente. Per gli scienziati abbiamo al massimo 15 anni per evitare la sesta grande estinzione di massa.
Se non faremo nulla, a partire dal nostro piccolo e dai nostri territori, la perdita di specie animali e vegetali avrà conseguenze anche sulla popolazione umana poiché metterà a rischio la disponibilità di cibo, legname, acqua, medicinali. Inoltre, la distruzione degli ecosistemi aggraverà la crisi climatica e potrebbe portare alla diffusione di nuove malattie, come è accaduto con il nuovo coronavirus.
Ricordiamo che la pratica della completa pulizia dei fontanili, ad oggi ancora molto diffusa, è vietata e sanzionata secondo le norme attuative della Direttiva Europea Habitat del 1992.
Lo “sporco” che vediamo in questi bellissimi contenitori di acqua è, in realtà, un ambiente vitale per la riproduzione di molte specie viventi. Preserviamolo!
Autore
Ultimi articoli
Politica2021.01.22AVEZZANO. CAMBIA ANCORA L’ASSISE IN COMUNE PER FORZA ITALIA, DOPO LA TACCONE ESCE DI SCENA ANCHE LA CACCHIONE
Cronaca2021.01.21LA POLIZIA DI STATO A TUTELA DEI MINORI
Cultura e Spettacolo2021.01.21LA POE-SIA INCONTRA L’HORROR, ALESSANDRA PROSPERO INTERVISTA PAOLO DI ORAZIO
Attualità2021.01.21INIZIO LAVORI REALIZZAZIONE BANDA ULTRA LARGA COMUNE DI ORTUCCHIO