• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
martedì, 30 Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

IL GOVERNO IMPUGNA LA LEGGE CURA ABRUZZO, I SINDACATI: “AVEVAMO DETTO CHE ERA ILLEGITTIMA”

Redazione di Redazione
6 Giugno 2020
in Attualità
A A
1
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

ABRUZZO – “Il Governo impugna la legge Cura Abruzzo della Regione. Lo avevamo detto. Il 16 maggio, in un comunicato stampa dal titolo ‘La legge Cura Abruzzo è costituzionalmente illegittima: i sindacati scrivono al Governo’ avevamo segnalato all’esecutivo nazionale i punti di illegittimità del provvedimento, tra cui l’articolo 7, intitolato ‘Pace legale’, a seguito del quale la Regione avrebbe potuto elargire un regalo di oltre 160 milioni di euro alle aziende che non hanno rispettato le leggi e i contratti  negoziali sottoscritti e che hanno un contenzioso in essere con gli enti regionali. Un condono in piena regola dove a pagare il conto sarebbero stati i cittadini abruzzesi con le loro tasse che invece dovrebbero servire per poter disporre di servizi pubblici di qualità”. Lo affermano i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, Carmine Ranieri, Leo Malandra, Michele Lombardo e Gianna De Amicis.

“Il ministero dell’Economia e delle Finanze – sottolineano le quattro sigle – rileva tali criticità evidenziando che la norma appare indebitamente favorevole alle imprese. Ora l’auspicio è che il Consiglio regionale proceda immediatamente a disporne la revoca”.

“Avevamo ragione – dicono i segretari – e il Governo nazionale ha condiviso le nostre argomentazioni. Avremmo voluto evitare di dover chiedere all’Esecutivo di impugnare una legge dell’Abruzzo, avremmo voluto dare il nostro contributo alla stesura della stessa, ma abbiamo trovato una maggioranza politica regionale che non ha voluto ascoltare le nostre ragioni. Come abbiamo già sostenuto, probabilmente chi ha proposto la norma immaginava la nostra contrarietà e ha di proposito evitato il confronto”.

“Da segnalare, tra l’altro – affermano i sindacalisti – che mentre tanti provvedimenti approvati nella legge sono stati enfatizzati dalla politica regionale, nessuno dei consiglieri che ha proposto e votato la legge si è preso la briga di difendere la norma sulla ‘pace legale’ di fronte alle forti critiche che i sindacati hanno mosso”.

“Chi ha proposto questa norma? Davvero il proponente non ha pensato che si sarebbe creato un danno ai cittadini abruzzesi? Non ha pensato che regalare 160 milioni di euro a poche imprese e per di più proprio a quelle che hanno attivato un contenzioso con l’istituzione che i consiglieri stessi rappresentano, avrebbe creato un danno grave alle casse regionali? Perché non hanno mai difeso pubblicamente quella norma? Domande che fanno dubitare degli interessi che vengono perseguiti e che dimostrano poca trasparenza sul metodo e sul merito di formazione delle leggi”, concludono Ranieri, Malandra, Lombardo e De Amicis.

 

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: cura AbruzzoimpresePace legaleregioneSindacatitasse
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INCREMENTA LA RETE DI VIDEOSORVEGLIANZA. IL SINDACO: «TELECAMERE NEI PUNTI NEVRALGICI PER ASSICURARE IN TEMPO REALE I DELINQUENTI ALLA GIUSTIZIA»

30 Maggio 2023

AVEZZANO – Fatti concreti e una risposta all’altezza delle attese dei cittadini avezzanesi in tema di sicurezza da parte dell’Amministrazione...

ANGELI DEL VELINO, CONCLUSO IL PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Attualità

ANGELI DEL VELINO, CONCLUSO IL PROGETTO DI ORIENTAMENTO

30 Maggio 2023

Ieri mattina gli studenti delle scuole superiori sono stati protagonisti dell’ultima tappa del PCTO Angeli del Velino, progetto intitolato alla...

Articolo successivo

CONTE CONFERMA LA VIA GIUSTA DA NOI INTRAPRESA: IL POTENZIAMENTO DELLA LINEA ROMA-PESCARA PER LA CRESCITA DELL’ABRUZZO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

PROGETTO DI RADDOPPIO FERROVIARIO ROMA-PESCARA MANOPPELLO DETTA LE CONDIZIONI A RFI

VELOCIZZAZIONE FERROVIARIA PESCARA-ROMAI SINDACATI CONFEDERALI RIBADISCONO L’IRRINUNCIABILITA’ AL NECESSARIO INTERVENTO DI MODERNIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE TECNICO DI MONITORAGGIO PROMOSSO DAI SINDACI

41 minuti fa
13
SEQUESTRATI OLTRE 113.000 GIOCATTOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE

SEQUESTRATI OLTRE 113.000 GIOCATTOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE

44 minuti fa
15
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi