• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
sabato, 10 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

L’ULTIMO SALUTO A ROBERTO GERVASO, UOMO DI CULTURA “D’AUTRES FOIS”

Redazione di Redazione
7 Giugno 2020
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

di Emanuela Scipioni 

“La bellezza si vede e il fascino si sente” e lui, Roberto Gervaso, di fascino ne aveva da vendere, con la sua sagacia, ironia e profondità di spirito. Fu scrittore, storico, giornalista, aforista, intellettuale tour court, autore di saggi e romanzi. Scrisse con Indro Montanelli 6 volumi della Storia d’Italia, vinse due volte il premio Bancarella, uno per il suo “Cagliostro”. Penna di molti giornali nazionali, era “Sempre in firma!” come amava ribattere a chi gli diceva di trovarlo in forma. Il suo ultimo libro, un pamphlet dalla inevitabile scrittura corrosiva, che lo ha sempre contraddistinto, è stato pubblicato nel 2016. “Le cose come stanno. La storia spiegata a persone di buon senso”.
Ieri si sono svolti i funerali nella Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo a Roma, aveva 82 anni e un male con cui combatteva da tempo. Moltissimi i presenti a porgere l’ultimo saluto e girasoli sul feretro, un lungo e sentito applauso nel finale.
Ho aperto e chiuderò questo ricordo di Roberto Gervaso con un suo aforisma “Il successo che più ci invidiano è quello che abbiamo meritato”.

Tags: CagliostroChiesa degli Artisti a Piazza del PopoloIndro MontanelliLe cose come stanno. La storia spiegata a persone di buon sensopremio BancarellaRoberto GervasoStoria d'Italia
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CONCLUSIONE TEATRO EDUCAZIONE 2023, IL CENTRO DI PRODUZIONE, RICERCA E PEDAGOGIA NELLO SPETTACOLO DEL TEATRO DEI COLORI
Cultura e Spettacolo

CONCLUSIONE TEATRO EDUCAZIONE 2023, IL CENTRO DI PRODUZIONE, RICERCA E PEDAGOGIA NELLO SPETTACOLO DEL TEATRO DEI COLORI

8 Giugno 2023

E’ stato un mese ricco di appuntamenti, con i saggi e le dimostrazioni finali dei laboratori dedicati alla formazione teatrale...

PRESENTAZIONE DEL VOLUME  “VIAGGIO NEL FUCINO”, UN RACCONTO DI METÀ OTTOCENTO CON LA PARTECIPAZIONE DEL NOTO SCRITTORE ABRUZZESE PEPPE MILLANTA
Cultura e Spettacolo

PRESENTAZIONE DEL VOLUME “VIAGGIO NEL FUCINO”, UN RACCONTO DI METÀ OTTOCENTO CON LA PARTECIPAZIONE DEL NOTO SCRITTORE ABRUZZESE PEPPE MILLANTA

7 Giugno 2023

La Delegazione FAI Marsica vi invita a partecipare ad un evento da non perdere che si terrà sabato 10 Giugno...

Articolo successivo

LA REGIONE CONSENTE LA RIAPERTURA DI SERVIZI PER L’INFANZIA, ATTIVITA’ LUDICHE E DI MONTAGNA. RIAPRONO ANCHE LE STRUTTURE TERMALI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

DRONI: REGIONE ABRUZZO “FUORI ORDINANZA”

DRONI: REGIONE ABRUZZO “FUORI ORDINANZA”

2 ore fa
F1: A MIAMI, MONACO E SPAGNA LA LITANIA RED BULL PROSEGUE LA SUA MARCIA

F1: A MIAMI, MONACO E SPAGNA LA LITANIA RED BULL PROSEGUE LA SUA MARCIA

4 ore fa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi