L’AQUILA -Il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Giuseppe Provenzano, ha firmato oggi il decreto istitutivo della Zona Economica Speciale per la Regione Abruzzo. L’obiettivo è quello di attrarre investimenti in particolar modo nell’ambito dell’economia portuale, in settori come la logistica, i trasporti e il commercio, attraverso una semplificazione delle strutture amministrative e la possibilità di accedere a sgravi fiscali.
Giuseppe Provenzano
“La Zes è una grande opportunità per lo sviluppo regionale”, – ha dichiarato il ministro Giuseppe Provenzano – ma la differenza la farà la capacità di programmare strategicamente, ad esempio puntando sulla trasversalità, le risorse nazionali ed europee della coesione già disponibili e quelle che arriveranno ai territori con il recovery plan. La sfida è accelerare la spesa, recuperando i ritardi. Spendere bene e rapidamente per fronteggiare meglio la crisi e ripartire”.
Marco Marsilio
Marsilio -“La firma del Ministro Provenzano sul decreto istitutivo della Zes chiude un percorso finora fin troppo accidentato, ora l’impegno di tutti deve essere rivolto a recuperare il tempo perduto e a fare di questo strumento un’opportunità di rilancio e di ripresa economica, a maggior ragione in piena emergenza Covid.
La Regione sta facendo e farà del suo meglio, a cominciare dal potenziamento delle infrastrutture portuali: a tal proposito venerdì prossimo sarò a Ortona a illustrare lo stato dell’arte dei progetti per il porto”.
Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.
Autore
Ultimi articoli
Cronaca2021.01.18REPRESSIONE DEL FENOMENO DEL BRACCONAGGIO. CARABINIERI FORESTALI SEQUESTRANO UNA CARABINA DURANTE UNA BATTUTA DI CACCIA LA CINGHIALE
Attualità2021.01.18GELO IN ABRUZZO DA RECORD: PIANI DI PEZZA -26 GRADI
Attualità2021.01.18VACCINI: IN ABRUZZO È BOOM DI ACCESSI ALLA PIATTAFORMA PRENOTAZIONI, E VA IN TILT
Salute2021.01.18CORONAVIRUS: ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 18 GENNAIO