• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
3 °c
Avezzano
8 ° Ven
11 ° Sab
11 ° Dom
12 ° Lun
venerdì, 23 Aprile 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LEGGE SUI PASCOLI: I SENATORI PENTASTELLATI E IL GIOCO DELLE PARTI

Redazione di Redazione
11 Giugno 2020
in Attualità
Tempo di lettura: 2 mins read
A A
MAFIA DEI PASCOLI, LA PRECISAZIONE DEL PD ABRUZZO
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Leggiamo che alcuni Senatori del movimento 5 Stelle hanno rivolto al Governo l’interrogazione per fare luce sul fenomeno delle infiltrazioni mafiose anche all’interno del territorio abruzzese sul business colossale della cosiddetta “mafia dei pascoli”.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Confagricoltura L’Aquila ringrazia i firmatari dell’interrogazione: Senatore Primo Di Nicola e Senatrice Gabriella Di Girolamo, eletti in Abruzzo per l’interesse mostrato a conoscere “quali iniziative intenda intraprendere il Governo nazionale per effettuare controlli circa il corretto uso dei fondi comunitari e, in caso affermativo, quali siano gli esiti di tali controlli”, tuttavia resta esterrefatta nell’apprendere questa nobile iniziativa dei Senatori abruzzesi che hanno dimenticato che il 5 Giugno, nell’ultimo giorno utile, il loro Governo ha trovato il tempo di riunirsi in un’apposita seduta per impugnare la Legge Regionale n. 9 del 06/04/2020 che, guarda caso, pone un argine molto forte all’azione predatoria di queste società che i senatori stessi ritengono “portatrici di degrado socio economico che alla lunga accelera il progressivo abbandono dei monti dell’Abruzzo”.

Confagricoltura L’Aquila nei giorni scorsi aveva scritto alla Ministra Bellanova per evidenziare la debolezza argomentativa dell’Ufficio legislativo del Ministero delle politiche agricole che sollevava questioni formali quali la non attinenza della norma con le misure straordinarie e urgenti per l’economia connesse all’emergenza epidemiologica e una presunta limitazione di diritti per la natura non transitoria della norma, argomenti ampiamente sconfessati in punto di diritto dall’Ufficio legislativo del Ministro per gli affari europei e dall’Ufficio legislativo del Ministro di Giustizia. Nonostante ciò, la Ministra, ha deciso diversamente in barba a quello che pensano i Senatori del Movimento 5 stelle ed il tentativo di affossare la nostra Legge Regionale per mero calcolo politico fanno chiedere agli allevatori a chi devono rivolgersi per tutelare i loro interessi se anche il loro Ministero si è dimostrato favorevole alla cancellazione di questa sacrosanta norma apprezzata anche da altre regioni con la sola eccezione della Puglia.

2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoConfagricoltura L’AquilaL'Aquilamafia dei pascoliMarsica
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

GIORNATA DELLA TERRA: CORSA CONTRO LA FEBBRE DEL PIANETA

GIORNATA DELLA TERRA: CORSA CONTRO LA FEBBRE DEL PIANETA

22 Aprile 2021
FIRMA PROTOCOLLO D’INTESA TRA PREFETTURA E ABI PER LA PREVENZIONE DELLA CRIMINALITÀ AI DANNI DI BANCHE E CLIENTELA

FIRMA PROTOCOLLO D’INTESA TRA PREFETTURA E ABI PER LA PREVENZIONE DELLA CRIMINALITÀ AI DANNI DI BANCHE E CLIENTELA

22 Aprile 2021
Articolo successivo
PREGIUDICATO CALABRESE ARRESTATO PER ESTORSIONE A SAN  BENEDETTO DEI MARSI

POLIZIA DI STATO: NON RISPETTA GLI OBBLIGHI IMPOSTI DALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA ESEGUITA MISURA CAUTELARE IN CARCERE NEI CONFRONTI DI UN AVEZZANESE.

ADV

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • Accedi

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.