• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
giovedì, 7 Dicembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

NASCE “L’ABBRACCIO D’ABRUZZO” L’ULTIMA CREAZIONE DI MONTALDI ISPIRATA AI LETTI RINVENUTI AD AIELLI

Redazione di Redazione
17 Giugno 2020
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

ABRUZZO – Un abbraccio sentito, emozionante e simbolico. E’ “L’abbraccio d’Abruzzo” l’ultima creazione del maestro orafo Giuliano Montaldi che fa parte della sua fortunata collezione “I love Abruzzo”. Alle decorazioni dei raffinati letti in osso animale, rinvenuti nel 1936 ad Aielli all’interno di quattro tombe di epoca romana, si ispira “L’abbraccio d’Abruzzo”: Il piccolo gruppo dei due fanciulli uniti, Amore con le ali di uccello e Psiche con quelle di farfalla, rimanda alle molteplici valenze, terrene e divine, di un sentimento senza tempo che si scioglie nel tenero gesto dell’abbraccio.

Abbraccio 2

La mano sapiente di antichi artigiani rivive oggi nelle creative forme dell’arte orafa abruzzese, grazie a un progetto nato in collaborazione con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio dell’Abruzzo.

Ad Amore e Psiche che si stringono tra loro, il maestro Montaldi ha voluto dedicare un ciondolo che andrà ad adornare il bracciale, la collana o gli orecchini della collezione dedicata alle bellezze della regione verde d’Europa. Uno studio lungo di ricerca sulle decorazioni originali custodite nel deposito della Soprintendenza a Celano e ancora oggi ammirate da tutti per la loro unicità ha portato a questa creazione che, dopo un lungo periodo di lockdown, assume un significato ancora più intenso e profondo.

LAbbraccio dAbruzzo 2

“Non si tratta di un gioiello ma di qualcosa di veramente unico”, ha raccontato Montaldi, “un progetto nato da diverso tempo che ha preso vita grazie al sostegno e al contributo della Soprintendenza in un periodo in cui un abbraccio vale più di mille parole. Tutti apprezzano le bellezze d’Abruzzo, ma in pochi conoscono quel patrimonio nascosto ricco di simboli e messaggi da valorizzare. Ringrazio la Soprintendenza d’Abruzzo per aver voluto accompagnare la nascita di questo simbolo della collezione “I Love Abruzzo” che contribuirà a promuovere la straordinarietà della nostra Terra”.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: AbruzzoAielliantichi artigianiGiuliano Montaldii love abruzzoL'abbraccio d'Abruzzolockdownregione verde d'EuropaSoprintendenza Archeologia
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CELANO. TRE GIORNI DI EVENTI, MANIFESTAZIONE E UN IMPORTANTE CONVEGNO STORICO  PER RIEVOCARE IL PRIMO PRESEPE REALIZZATO DA SAN FRANCESCO E GIOVANNI VELITA
Attualità

CELANO. TRE GIORNI DI EVENTI, MANIFESTAZIONE E UN IMPORTANTE CONVEGNO STORICO PER RIEVOCARE IL PRIMO PRESEPE REALIZZATO DA SAN FRANCESCO E GIOVANNI VELITA

6 Dicembre 2023

Il primo presepe San Francesco e Giovanni Velita:  è il motivo conduttore della tre giorni, organizzata e promossa dall’amministrazione per...

SONO 48 LE RICERCATRICI E I RICERCATORI DELLA “D’ANNUNZIO”  TRA LE SCIENZIATE E GLI SCIENZIATI MIGLIORI AL MONDO  PER LA “WORLD’S TOP 2% MOST INFLUENTIAL SCIENTISTS, 2023”
Abruzzo

SONO 48 LE RICERCATRICI E I RICERCATORI DELLA “D’ANNUNZIO” TRA LE SCIENZIATE E GLI SCIENZIATI MIGLIORI AL MONDO PER LA “WORLD’S TOP 2% MOST INFLUENTIAL SCIENTISTS, 2023”

6 Dicembre 2023

Ben 48 tra ricercatrici e ricercatori attivi presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara figurano nella prestigiosa classifica dei...

Articolo successivo

AVEZZANO: CONTROVERSIA IRIM C/COMUNE, FISSATA CAMERA UDIENZA NUOVO MUNICIPIO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi