• Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
7 °c
Avezzano
5 ° Ven
6 ° Sab
7 ° Dom
6 ° Lun
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

INAUGURATO IERI A RECANATI IL PERCORSO “OVE ABITAI FANCIULLO”: DOPO DUECENTO ANNI APERTI AL PUBBLICO GLI APPARTAMENTI PRIVATI DELLA FAMIGLIA LEOPARDI

Roberta Placida di Roberta Placida
19 Giugno 2020
in Blog, Cultura e Spettacolo
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
INAUGURATO IERI A RECANATI IL PERCORSO “OVE ABITAI FANCIULLO”: DOPO DUECENTO ANNI APERTI AL PUBBLICO GLI APPARTAMENTI PRIVATI DELLA FAMIGLIA LEOPARDI
5
VIEWS
Total
13
Shares
Condividi 12
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

RECANATI –“ Vaghe stelle dell’Orsa, io non credea
tornare ancor per uso a contemplarvi
sul paterno giardino scintillanti,
e ragionar con voi dalle finestre
di questo albergo ove abitai fanciullo,
e delle gioie mie vidi la fine”.
(G. Leopardi, “Le ricordanze”)

Quando Giacomo Leopardi scriveva questi versi non pensava certo che un giorno turisti, amanti della letteratura e ammiratori della sua penna alata, avrebbero visitato la sua stanza e contemplato da quella stessa finestra le “vaghe stelle dell’Orsa” che hanno ispirato uno dei canti più struggenti del suo canzoniere. Eppure ieri, dopo 200 anni, per volere dello scomparso conte Vanni Leopardi e della figlia Olimpia, discendente diretta del poeta, gli appartamenti privati di casa Leopardi sono stati riaperti al pubblico. Il percorso “Ove abitai fanciullo” comprende, infatti, la Galleria con le collezioni d’arte (compresi i dipinti dei ‘figurati armenti’) e i giardini di ponente e di levante, il salottino dei fratelli Leopardi e la già citata stanza in cui il poeta di Recanati compose tanti dei suoi componimenti in cui viene descritta la fine delle illusioni giovanili.

Il poeta pessimista per eccellenza: così viene ricordato. Eppure, a quasi due secoli dalla sua scomparsa, viene ancora letto, studiato, meditato: sarà per la leggerezza delle sue parole, sarà perché il suo pessimismo cosmico non convince fino in fondo, sarà per il suo testamento spirituale che invita all’amore e alla solidarietà tra gli uomini, l’incontro con Leopardi non lascia mai come ci ha trovati ed ogni volta è una nuova scoperta, ogni volta è un nuovo dolce naufragio nell’infinito, ogni volta la lettura dei suoi versi cambia il nostro sentire, e apre gli occhi della nostra anima sugli  interminati spazi e le orecchie all’ascolto di sovrumani silenzi. È finzione, immaginazione? Può darsi, ma una cosa è certa: dopo aver assaporato le sue parole, ci si apre alla contemplazione della vita e ci si dispone a gustarla fino in fondo, con le sue gioie e i suoi dolori, nella sua dimensione ossimorica che la rende così meravigliosa e degna di essere vissuta fino in fondo, perché, come afferma F. De Sanctis, “questo uomo odia la vita e te la fa amare, dice che l’amore e la virtù sono illusioni, e te ne accende nell’anima un desiderio vivissimo”.

Il percorso “Ove abitai fanciullo” sarà visitabile dal martedì al venerdì solo su prenotazione chiamando il numero 339 2039459.

12
0
1
0
Total
13
Shares
Condividi 12
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: CASA LEOPARDIGIACOMO LEOPARDIOLIMPIA LEOPARDIOve abitai fanciullorecanatiVANNI LEOPARDI

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Roberta Placida

Roberta Placida

Redattrice

Articoli correlati

“A STAR IS BORN”: FUORI IL NUOVO SINGOLO DI AMARAL, GIOVANE RAPPER AVEZZANESE
Musica

“A STAR IS BORN”: FUORI IL NUOVO SINGOLO DI AMARAL, GIOVANE RAPPER AVEZZANESE

3 Marzo 2021

AVEZZANO - “A star is born” è il titolo del nuovo singolo del rapper avezzanese Amaral Ercole, 20enne diplomato al...

NASCE A PESCINA L’ASSOCIAZIONE “ARTE CAFFÈ LETTERARIO”, LA SODDISFAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE
Cultura e Spettacolo

NASCE A PESCINA L’ASSOCIAZIONE “ARTE CAFFÈ LETTERARIO”, LA SODDISFAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE

2 Marzo 2021

PESCINA - Il Sindaco di Pescina, Mirko Zauri, il Consigliere delegato della Cultura, Ing. Paolo Tranquilli, e l’Amministrazione Comunale tutta,...

FRANCESCHINI: “CINEMA E TEATRI DEVONO RIAPRIRE AL PUBBLICO”. SI LAVORA PER IL 27 MARZO
Attualità

FRANCESCHINI: “CINEMA E TEATRI DEVONO RIAPRIRE AL PUBBLICO”. SI LAVORA PER IL 27 MARZO

1 Marzo 2021

ROMA - "I lavoratori dello spettacolo devono stare tranquilli, la possibilità di riaprire dal 27 marzo non pregiudica i ristori"....

Articolo successivo
AGGRESSIONE CARABINIERE, GENOVESI LEGA: “LA SICUREZZA AD AVEZZANO NON PUÒ PIÙ ASPETTARE”

AGGRESSIONE CARABINIERE, GENOVESI LEGA: “LA SICUREZZA AD AVEZZANO NON PUÒ PIÙ ASPETTARE”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.