Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
venerdì, 27 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PARCO SIRENTE VELINO. IMPRUDENTE: APPROVATO PROGETTO DI LEGGE

Redazione di Redazione
20 Giugno 2020
in Ambiente, Attualità
A A
Parco Regionale Sirente Velino
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ABRUZZO – Approvata nella seduta di giunta regionale scorsa la proposta di legge relativa alla “Nuova disciplina del Parco naturale regionale Sirente Velino e revisione dei confini”, che ora sarà posta all’attenzione del Consiglio regionale per la prosecuzione dell’iter.
“Da tempo la normativa che regola il funzionamento del Parco regionale Sirente-Velino necessitava di una revisione e di un adeguamento alle mutate esigenze, soprattutto con riferimento alla governance” – è quanto dichiara il Vicepresidente della giunta regionale con delega ai parchi e alle aree protette Emanuele Imprudente.

“La necessità di risolvere la fase di commissariamento, che perdura ormai dal 2015, e il bisogno di ricostituire una governance strutturata ed espressione del territorio che vive il Parco e nel Parco e che attui un vero indirizzo politico, sono ora più che mai urgenti ed imprescindibili, come imprescindibile è un adeguamento normativo della legge vigente che attui tali necessità”.
La proposta di legge presenta, inoltre, una revisione della perimetrazione, che non incide sostanzialmente sulle peculiarità ambientali del parco e che interessa quasi esclusivamente territori agricoli e centri abitati, andando incontro sia agli imprenditori agricoli che ai comuni interessati in relazione all’emergenza dei danni da fauna selvatica (soprattutto cinghiali) e alle difficoltà connesse alla ricostruzione post-terremoto che trova rallentamenti procedurali legati alla presenza dei centri abitati all’interno del perimetro del parco.

L’adeguamento normativo e soprattutto la nuova perimetrazione sono frutto di un processo di partecipazione venuto dal basso, in quanto proposti direttamente dai comuni ricadenti nel perimetro del Parco con specifiche deliberazioni di Consiglio Comunale e condivisi dall’intera Comunità del Parco in diverse occasioni, già a partire dal 2016.
“Proprio la partecipazione e la condivisione alle decisioni da parte delle comunità è un principio indispensabile per ricomporre visioni divergenti e conflittuali, perché si arrivi a risultati concreti e positivi in termini di attivazione di interessi, senso di responsabilità e attaccamento al luogo e ai destini del territorio in senso ampio e alla responsabilizzazione nell’amministrazione dell’Ente, le cui scelte ricadono proprio sui territori e sui cittadini amministrati”- afferma Imprudente.
“Si sta applicando il principio sempre raccomandato dalla UE in tutte le sue direttive in materia ambientale, cioè che le Comunità locali debbano esercitare un ruolo primario nei processi decisionali indispensabile per la funzionalità e l’efficacia delle politiche nelle aree protette”.
“E’ il momento che il Parco si trasformi in opportunità” – conclude Imprudente.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Leggianche...

TAVOLO MINISTERIALE SULL’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: “DARE PIÙ SPAZIO ALLE REALTÀ TERRITORIALI”

IL MERCATO DELLE AUTO DI SECONDA MANO IN ABRUZZO CALA MA L’USATO SI CONFERMA LA SCELTA PREFERITA PER L’ACQUISTO DI UNA VETTURA

Tags: AbruzzoConsiglio RegionaleFauna SelvaticaImprenditori agricoliParco Regionale Sirente VelinoVice Presidente del Consiglio regionale
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

IL VOLO DEL COLEOTTERO: LABORATORI TEATRALI ESTIVI

Articolo successivo

GIOVENTÙ NAZIONALE MARSICA CHIEDE UN RAFFORZAMENTO DELLA SICUREZZA E MAGGIORI TUTELE PER LE FORZE DELL’ORDINE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

tavolo alternanza 26.1.23
Attualità

TAVOLO MINISTERIALE SULL’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: “DARE PIÙ SPAZIO ALLE REALTÀ TERRITORIALI”

26 Gennaio 2023

ROMA – Ripartire superando le tante criticità emerse nelle ultime stagioni. E assicurando i migliori strumenti a scuole ed aziende...

Immagine 1
Attualità

IL MERCATO DELLE AUTO DI SECONDA MANO IN ABRUZZO CALA MA L’USATO SI CONFERMA LA SCELTA PREFERITA PER L’ACQUISTO DI UNA VETTURA

26 Gennaio 2023

Pur confermandosi come canale preferito dagli automobilisti, il mercato delle auto usate in Abruzzo nel 2022 segna un’inversione di tendenza,...

Articolo successivo
azione

GIOVENTÙ NAZIONALE MARSICA CHIEDE UN RAFFORZAMENTO DELLA SICUREZZA E MAGGIORI TUTELE PER LE FORZE DELL'ORDINE

sindaci2

GIOVAGNORIO: SINDACI ABRUZZESI E LAZIALI A SULMONA PER IL RILANCIO DELLE ZONE INTERNE E LA VELOCIZZAZIONE DELLA LINEA FERROVIARIA ROMA - PESCARA

Articoli più letti

  • POMILIO2

    LA SCUOLA DELL’INFANZIA “BORGO PINETA” CAMBIA VOLTO

    39 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • GUARDIA DI FINANZA, SEQUESTRATI I DOCUMENTI CONTABILI DELL’ AVEZZANO CALCIO

    38 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 10
  • SCOPERTO UN TERRENO DEMANIALE DI 2000 MQ OCCUPATO SENZA LE NECESSARIE CONCESSIONI

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • DISATTENDE GLI OBBLIGHI DEGLI ARRESTI DOMICIALIARI, 38ENNE IN CARCERE

    16 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • AVEZZANO, 43ENNE DI ORIGINE ROMENA ARRESTATO PER LESIONI, FURTO E SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE

    34 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.