AVEZZANO – Il CR FIDAL ABRUZZO in collaborazione con la Società ASD USA SPORTING CLUB AVEZZANO, organizza nei giorni 26/27/28 GIUGNO 2020 la 1^ edizione della “VIRTUAL ALBA TRAIL“, 1^ manifestazione di riapertura attività agonistica inserita nel calendario regionale Fidai e nel circuito FIDAL VIRTUAL TRAIL.
Le iscrizioni potranno essere effettuate on-line sul sito https://www.wedosport.net nella sezione iscrizioni.
Il comitato abruzzese Fidal ha saputo cogliere al volo l’opportunità, adottando un sistema di competizione con partenze assolutamente distanziate nel tempo, il rilevamento della prestazione e del piazzamento, è affidato, per mezzo di un microchip collegato, a un sistema di rilevamento satellitare gps.
Un regolamento che consentirà di tornare a gareggiare per i podisti abruzzesi e che contemplata a livello agonistico il distanziamento sociale e lo sport, per le vicende legate al covid-19, con il benestare della federazione nazionale.
Alba Virtual Trail si svolge sulla distanza di 10,8 km, e si svolgerà ad Antrosano, la manifestazione è organizzata dalla società Usa Sporting Club Avezzano in collaborazione con la Fidal regionale, appunto. Gli atleti partiranno in fasce orarie diverse con un distanziamento minimo di 20 minuti tra una partenza e l’altra. Partenza e arrivo sono nell’area di piazza Arcobaleno.
Queste le modalità per l’iscrizione:
ISCRIZIONE PER ATLETI RESIDENTI IN ITALIA
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’organizzazione delle manifestazioni” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia, dai 18 anni in poi (millesimo d’età), in possesso di uno dei seguenti requisiti:
a) atleti tesserati per il 2020 per società affiliate alla FIDAL (è obbligatorio inserire nella scheda iscrizione il codice società e codice atleta);
La validità del tesseramento verrà verificata dall’organizzazione direttamente on-line, tramite database Fidai, non è dunque necessario inviare alcuna documentazione. Gli atleti con certificato medico che scade prima della manifestazione saranno nello stato di “sospeso” finché il presidente della società non lo aggiornerà sul portale Fidai.
b) atleti in possesso di Runcard e di un certificato medico di idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera, valido il giorno della manifestazione;
Per favorire il completamento dell’iscrizione l’atleta dovrà esibire Runcard e certificato medico.
ISCRIZIONE PER ATLETI NON RESIDENTI IN ITALIA
Possono partecipare atleti non residente in Italia, dai 18 anni in poi (millesimo d’età), in possesso di uno dei seguenti requisiti:
a) atleti in possesso di Runcard abbinata a un certificato medico d’idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera (vedi art. 3);
b) atleti con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla laaf. All’atto dell’iscrizione dovranno caricare la scansione di questa tessera riconosciuta dalla laaf, valida alla data della manifestazione. Questa tessera deve essere conforme alla pratica agonistica della corsa su strada secondo la vigente normativa del paese di residenza.
[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]