AVEZZANO – Finale Multiregionale per le band dell’ ABRUZZO, UMBRIA, TOSCANA E LAZIO FINALISTI IN GARA:
1° girone: Black Diamond, Hidden Voice, Falegnameria Marri, Sale Chiodato, Donato Scioletti, Masada Blu, Il Ponte degli Asini, N’Emy.
2° girone: Bonacrianza, Diraq, Your End Hell, Avenude, Mattia Rocila, Rinoeglialtri, Loud Sound, Sfaratthons.
3° girone: Kom, Rock’n roll Machine, Gli Utopia, Wladimiro D’Arco, Lunafalena, Matteo Croce, The Occasional, Mattia Caroli.
Finale multiregionale con le migliori band dell’Abruzzo, dell’Umbria, della Toscana e del Lazio per il 33° Sanremo Rock & Trend Festival. Sabato 4 luglio il più longevo e ambito concorso per rocker emergenti torna ad Avezzano (AQ). L’appuntamento è strutturato tenendo in considerazione tutte le modalità di prevenzione al Coronavirus indicate dal Ministero.
Questo atteso evento organizzato da Sanremo Rock e da B.M. Music Association, vedrà sul palco allestito nel bellissimo Parco Arssa di Avezzano, ben 24 artisti o band, che si “sfideranno” rigorosamente dal vivo per conquistare i 9 posti in palio per le finali nazionali che si disputeranno durante la seconda settimana di settembre al Teatro Ariston di Sanremo.
A partire dalle ore 15 vedremo dunque sul palco il primo giorno che vedrà protagonisti: la band Black Diamond, Hidden Voice, Falegnameria Marri, Sale Chiodato, Donato Scioletti, Masada Blu, Il Ponte degli Asini, N’Emy. Nel secondo girone si esibiranno Bonacrianza, Diraq, Your End Hell, Avenude, Mattia Rocila, Rinoeglialtri, Loud Sound, Sfaratthons. Protagonisti del terzo girone saranno Kom, Rock’n roll Machine, Gli Utopia, Wladimiro D’Arco, Lunafalena, Matteo Croce, The Occasional, Mattia Caroli.
Tutte le esibizioni saranno valutate da una giuria composta da addetti ai lavori del settore musicale. Tra questi sono annunciati: Daniele Imperiale: Social media manager ed esperto in forme innovative di comunicazione web nel settore spettacolo e consigliere regionale dell’ordine dei giornalisti d’Abruzzo. E’ inoltre direttore di testate giornalistiche nazionali e regionali; Catia F. Fabbri: al comando di B.M. Music Association è produttrice musicale e organizzatrice di eventi rock, tra i quali: For those about to Rock, Rock Nights, Rock Nights Best; Forzosi Vincenzo: Chitarrista con all’attivo numerosissimi concerti live anni ’70 presso i più prestigiosi Clubs australiani di Sidney, New Castle, Melbourne, Wollongong, Blacktown, e moltissime altri; Roberto Tibaldi: Conduttore radiofonico, musicista, cantante.
Al termine dell’evento conosceremo i nomi delle band che potranno accedere direttamente alle finali nazionali del Festival al
Teatro Ariston di Sanremo il prossimo mese di settembre
. Ospiti in Piazza Risorgimento sabato 4 luglio gli
Equipe 84 – la Storia, gruppo icona del beat Italiano. L’intero evento verrà trasmesso in diretta web da Art Radio (
www.artradio.it) con interviste ai partecipanti e agli ospiti.
33° Sanremo Rock & Trend Festival
Finale multi regionali ABRUZZO UMBRIA TOSCANA LAZIO
Sabato 4 luglio ore 15
Parco Arssa, Avezzano (AQ)
Info: 340 535 7699
L’ evento é ad ingresso libero.
Sanremo Rock & Trend Festival è il più ambito e longevo contest nazionale per artisti rock. Nato negli Anni ’80, Sanremo Rock è un brand storico che ha portato al successo moltissimi Big di oggi. A partire dal 1987 vi hanno gareggiato, ancora giovanissimi e sconosciuti, artisti come i Litfiba, Ligabue, i Tazenda, i Bluvertigo di Morgan, Mario Venuti, gli Avion Travel solo per citarne alcuni. Ma su quel palco sono saliti anche Duran Duran, Europe, Spandau Ballet, Bob Geldof, Paul Simon, Paul McCartney, George Harrison, The Smiths, Whitney Houston. E, ancora, i “nostri” Gianna Nannini, CCCP, Edoardo Bennato, Carmen Consoli, Subsonica, Almamegretta, Irene Grandi. La manifestazione rappresenta ancora oggi un grande momento di incontro musicale, di confronto, di sana competizione e soprattutto offre precise indicazioni sul movimento rock italiano, sul suo stato di salute, le tendenze, le preferenze.
Partecipare a Sanremo Rock è semplice: basta accedere al sito web ufficiale www.sanremorock.it e inviare via e-mail dall’apposita casella il materiale richiesto audio/video per la valutazione. Contestualmente è possibile inoltre iscriversi al bando “Parole Rock” per autori under 35 e al bando “Nuovi Brani Rock” per interpreti ed esecutori under 35, sostenuto da NUOVOIMAIE.
Gli artisti in gara Sabato 4 Luglio sono gli Abruzzesi Kom, Sfaratthons, Sale Chiodato, N’ Emy, Your End, Avenude, Rock’n’Roll Machine, Mattia Rocila, Rinoeglialtri, Gli Utopia, Loud Sound Franz, Donato Scioletti e Wladimiro D’arco .Dall’Umbria si esibiranno i Falegnameria Marri, Il Ponte Degli Asini, Diraq, Masada Blù, Bonacrianza. La Toscana ci farà ascoltare i LunaFalena, Matteo Croce, The Occasional, Black Diamond. Dal Lazio inoltre arriveranno Mattia Caroli e Hidden Voice.
[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]