• Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
1 °c
Avezzano
4 ° Ven
5 ° Sab
6 ° Dom
5 ° Lun
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

FEDELE E STELLA (M5S) “NON PERMETTEREMO CHE IL TERRITORIO SIA DETURPATO DALLA VISIONE MIOPE DEL CENTRODESTRA”

Redazione di Redazione
27 Giugno 2020
in Ambiente, Politica
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
FEDELE E STELLA (M5S) “NON PERMETTEREMO CHE IL TERRITORIO SIA DETURPATO DALLA VISIONE MIOPE DEL CENTRODESTRA”
5
VIEWS
Total
5
Shares
Condividi 4
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
ABRUZZO – E’ stata trattato come punto all’Ordine del Giorno della II Commissione consiliare, Territorio e Ambiente, il progetto di legge n.120 sull’economia circolare. La legge non convince i Consiglieri regionali Barbara Stella e Giorgio Fedele che a seguito delle audizioni commentano: “Oggi speravamo di comprendere meglio aspetti poco chiari di questo progetto di legge, di cui avevamo già evidenziato diverse criticità nella precedente seduta in merito alla possibilità di realizzare discariche di rifiuti, invece che attuare la riqualificazione ambientale del sito, ma così non è stato”.

“Se è vero – incalza la Consigliera Barbara Stella – come ha riferito lo stesso dirigente di Regione Abruzzo, che sono state individuate cave dismesse con specifiche caratteristiche, allora mi chiedo perché non inserire un riferimento puntuale all’interno della legge, piuttosto che predisporre una norma che ha carattere generale. Mi chiedo perché invece non si favorisca l’attuazione di un recupero ambientale delle stesse, così come previsto dalla normativa vigente”.

“Dopo le audizioni – sottolinea anche il Consigliere regionale Giorgio Fedele – il rischio di vedere le cave abruzzesi trasformate in discariche è più che mai concreto ed è assolutamente inaccettabile. Ci sono territori, come per esempio quelli compresi nei comuni di Massa D’Albe e Magliano dei Marsi, che presentano ben 16 cave a rischio nei loro confini. Esporre, seppur solo in ordine di possibilità, dei territori così sensibili a tali rischi rappresenterebbe un danno enorme per l’intera area, già fortemente penalizzata da un impianto di trattamento dei rifiuti. Un’apertura come quella che vuole la Giunta con la legge Campitelli colpirebbe, infatti, maggiormente le aree interne, poiché è stato sottolineato come le “cave in territorio collinare” sono quelle destinate a simili utilizzi. E’ assurdo parlare di un progetto di legge sull’economia circolare e trovare una norma nascosta che potrebbe trasformare la Marsica, o le altre zone montane della regione, in buchi di immondizia. Se l’Assessore Campitelli vuole provare a rassicurarci con la storia di impianti di smaltimento e di discariche di materiale non pericoloso, si sbaglia di grosso. Inoltre è chiaro che siamo davanti ad una variazione sostanziale del PRGR, nonostante l’impegno di questa Giunta nel volerlo camuffare a livello normativo. Il rischio, quindi, che la Corte costituzionale impugni la legge è altissimo, come già avvenuto in precedenza per le medesime motivazioni”.

“Non permetteremo – concludono Stella e Fedele – che ancora una volta una norma utile, come dovrebbe essere quella dell’economia circolare, venga impugnata per la miopia politica del centro destra. Come è emerso più volte anche in Commissione, sarebbe opportuno prevedere all’interno della norma azioni volte alla cultura del riuso, all’interno delle istituzioni scolastiche, alimentando così un circuito virtuoso che parta dall’educazione delle nuove generazioni. Pertanto, ben venga una proposta di legge che disciplini azioni che promuovono l’economia circolare, ma non permetteremo che sia utilizzata come Cavallo di Troia per variazioni al Piano regionale di gestione dei rifiuti”.

COMUNICATO STAMPA
4
0
1
0
Total
5
Shares
Condividi 4
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoConsigliera Barbara StellaConsigliere regionale Giorgio Fedelediscariche di rifiutiII Commissione consiliarelegge CampitelliMagliano Dei MarsiMassa D'Albe

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

OK DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI AL RINVIO DELLE ELEZIONI IN AUTUNNO
Politica

OK DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI AL RINVIO DELLE ELEZIONI IN AUTUNNO

4 Marzo 2021

ROMA - Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che rinvia le elezioni amministrative all'autunno prossimo. E' quanto confermano...

PD, CAMBI AL VERTICE: BONACCINI NUOVO SEGRETARIO INCARICATO
Politica

PD, CAMBI AL VERTICE: BONACCINI NUOVO SEGRETARIO INCARICATO

4 Marzo 2021

ROMA - Dopo le dimissioni di Nicola Zingaretti, attuale presidente della Regione Lazio, sembra sia Stefano Bonaccini il nuovo segretario...

PD, IL SEGRETARIO NICOLA ZINGARETTI SI DIMETTE
Politica

PD, IL SEGRETARIO NICOLA ZINGARETTI SI DIMETTE

4 Marzo 2021

ROMA - Come riportato anche su alcune testate nazionali, il segretario del Pd, Nicola ZIngaretti ha annunciato le dimissioni dal...

Articolo successivo
CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: IMPIETOSA LA RELAZIONE DEL COMMISSARIO DEL CONSORZIO DI BONIFICA “BACINO ATERNO SAGITTARIO”

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: IMPIETOSA LA RELAZIONE DEL COMMISSARIO DEL CONSORZIO DI BONIFICA “BACINO ATERNO SAGITTARIO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.