Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
domenica, 22 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

UN POMERIGGIO INSIEME A DACIA MARAINI: CULTURA E NATURA SI INCONTRANO A ROCCA DI MEZZO (AQ)

Redazione di Redazione
29 Giugno 2020
in Attualità
A A
Dacia Maraini

Dacia Maraini

0
SHARES
0
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ROCCA DI MEZZO –  Pomeriggio all’insegna della cultura quello che si è vissuto  all’interno della bellissima cornice del giardino del Parco Regionale Sirente Velino. Decine e decine di spettatori, nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale, hanno potuto godere della presenza della scrittrice di fama internazionale Dacia Maraini che ha presentato per la prima volta il suo ultimo romanzo “Trio. Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina” .  All’incontro, organizzato dall’associazione culturale “Monti Naviganti” in collaborazione con il comune di Rocca di Mezzo,la ProLoco e il Parco Sirente Velino, hanno partecipato il sindaco del capoluogo dell’Altopiano, Mauro Di Ciccio e il commissario del Parco, Igino Chiuchiarelli, che nei loro saluti iniziali hanno ribadito l’importanza dell’unione della cultura con la natura, sottolineando la felicità per un simile evento capace di dare lustro al nostro territorio, soprattutto dopo il triste periodo vissuto a causa della pandemia.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Presenti anche Loredana Agnifili, presidente dell’associazione promotrice dell’evento, la storica e docente Maria Teresa Giusti e Alessandro Masi segretario generale della società “Dante Alighieri”, che hanno affiancato la scrittrice, permettendoci di conoscere più da vicino il suo nuovo romanzo “Trio”. La Sicilia del ‘700 colpita dalla peste fa da sfondo all’amicizia epistolare tra due donne Agata e Anna che condividono l’amore per lo stesso uomo, Girolamo, marito della prima e amico/amante della seconda. Una storia delicata che mette in risalto “uno dei sentimenti più belli e generosi che conosca”, ha chiarito la scrittrice toscana. L’amicizia.

Un puro sentimento di amore, svincolato da ogni forma di interesse che spesso si trova a combattere con la gelosia, la stessa che vivono le protagoniste del libro. “Un sentimento primordiale che condividiamo con gli animali, ad esempio – spiega la Maraini – Ma se vogliamo essere diversi da loro dobbiamo mettere davanti la civiltà, saper controllare questi sentimenti naturali che tutti hanno, dalla gelosia, alla rabbia, all’odio fino ad arrivare all’aggressività. Ma civiltà significa esattamente sublimare queste emozioni e saperle controllare”. Agata e Anna, evidentemente due donne “speciali” per l’epoca perché capaci di scrivere e leggere, si confidano in una Messina svuotata dalla peste. “Oggi come allora, gli stessi risvolti psicologici – chiarisce la Maraini – cambiano i virus, ma gli essere umani restano gli stessi. Bisogna sempre andare alla ricerca di un colpevole oppure di un rimedio alternativo per combattere la malattia”.

Con simpatia Dacia Maraini ha anche raccontato come ha vissuto i mesi di isolamento: “Sono stata sola nella mia casa a Roma, non è cambiato molto perché noi scrittori lavoriamo da casa, ma mi è mancato il contatto sociale ed eventi come questi, anche se ho partecipato ad incontri via Zoom o Skype che ho dovuto imparare a maneggiare. Certo cucinare per se stessi non è bello, ma sono diventata amica di un gabbiano che ora mi aspetta tutti i giorni sul terrazzo”. Nelle quasi due ore di presentazione non sono mancate anche le emozioni nel ricordare gli incontri e i viaggi con grandi come Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini e Maria Callas.

La presentazione di “Trio” ha dato il via al calendario di eventi dell’Altipiano delle Rocche che già da qualche settimana accoglie i numerosi turisti che sono accorsi anche da fuori regione per godere delle bellezze del nostro territorio. Quest’anno però si darà ancora più spazio alla natura e ad eventi green come quello di ieri soprattutto nell’ottica del rispetto delle norme necessarie per garantire una maggiore sicurezza sanitaria.

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

ARRIVA “ATELIER DEL RICICLO” AD AVEZZANO: MENO RIFIUTI E VITA PIÙ LUNGA AGLI OGGETTI DL 30 MAGGIO AL 3 GIUGNO LABORATORI E SEMINARI ALLA EX MONTESSORI

LA STATUA DI SAN ROCCO, ANTICO PATRONO, TORNA A TAGLIACOZZO. GIOVAGNORIO: “GRAZIE AL ROTARY CLUB”

Tags: Associazione Culturale Monti NavigantiComune di Rocca di MezzoDACIA MARAINIil Parco Sirente VelinoMauro Di Ciccio
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

IL RE DELLE FORESTE DEL PARCO: APPOSTAMENTO ORSO BRUNO MARSICANO

Articolo successivo

UN’OFFESA ALLA CITTÀ LO STATO DI ABBANDONO DELL’INGRESSO DELLA STAZIONE DA PIAZZALE KENNEDY

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Ambiente

ARRIVA “ATELIER DEL RICICLO” AD AVEZZANO: MENO RIFIUTI E VITA PIÙ LUNGA AGLI OGGETTI DL 30 MAGGIO AL 3 GIUGNO LABORATORI E SEMINARI ALLA EX MONTESSORI

21 Maggio 2022

AVEZZANO - Nell'ambito della settimana della riduzione dei rifiuti, promossa dal Comune di Avezzano, dall’assessore all’Ambiente Maria Teresa Colizza e...

Attualità

LA STATUA DI SAN ROCCO, ANTICO PATRONO, TORNA A TAGLIACOZZO. GIOVAGNORIO: “GRAZIE AL ROTARY CLUB”

21 Maggio 2022

TAGLIACOZZO – La statua dell’antico Patrono della Città, protettore contro le pestilenze e le epidemie è tornata al suo originario...

Articolo successivo

UN'OFFESA ALLA CITTÀ LO STATO DI ABBANDONO DELL'INGRESSO DELLA STAZIONE DA PIAZZALE KENNEDY

A GIORGIO ARMANI il PREMIO PARETE 2020

ADV

Articoli più letti

  • NCC, DISSEQUESTRATA LICENZA A NOLEGGIATORE AQUILANO

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • AVEZZANO, PERDE IL CONTROLLO DELL’AUTO E SI SCHIANTA SUL DEHOR

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARRESTATO UOMO SORPRESO A CEDERE COCAINA E SEQUESTRATI 180 GRAMMI DI SOSTANZA STUPEFACENTE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • POLIZIOTTO LIBERO DAL SERVIZIO INTERVIENE PER AUTO FUORI CONTROLLO: IL CONDUCENTE ERA UBRIACO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • PLURIPREGIUDICATO ALBANESE TROVATO IN ITALIA DOPO ESSERE STATO ESPULSO: OBBLIGO DI DIMORA A TERMOLI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.