• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
5 °c
Avezzano
2 ° Lun
3 ° Mar
3 ° Mer
4 ° Gio
lunedì, 8 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

REGIONE, GIUNTA APPROVA RENDICONTO 2019 E DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA. LIRIS: “RISULTATO STORICO, ORA SBLOCCO CONCORSI E STRATEGIA CHIARA FINO AL 2023”

Redazione di Redazione
1 Luglio 2020
in Economia, Regione Abruzzo
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
È BAGARRE IN REGIONE. LIRIS TORNA A FARE IL MEDICO, ANZI NO, REVOCATO IL PROVVEDIMENTO DI REINTEGRO
5
VIEWS
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

L’AQUILA – La giunta regionale che si è riunita oggi ha approvato due importanti documenti di natura contabile e strategica: il rendiconto 2019 e il Defr, il Documento di Economia e Finanza regionale. In questo modo si potranno sbloccare alcune procedure fondamentali: il reperimento del personale e gli stanziamenti per fronteggiare l’emergenza coronavirus.

“Sono particolarmente orgoglioso di questo risultato – commenta l’assessore regionale al Bilancio, Guido Liris – perché grazie a uno sforzo corale siamo riusciti, per la prima volta nella storia recente ad approvare i due documenti nei termini di legge e cioè il 30 giugno. Per quanto riguarda il rendiconto 2019, addirittura in largo anticipo rispetto agli ultimi anni nonostante le difficoltà legate alla pandemia. Dai numeri emerge chiaramente la bontà dei conti: il bilancio è sano e c’è stata una riduzione importante del disavanzo anche grazie ad alcuni accantonamenti prudenziali fatti quest’anno a causa del contenzioso in atto che impone scelte improntate alla massima cautela. Questo ci consentirà di sbloccare le procedure concorsuali, sia per quanto riguarda i dirigenti che il personale, in modo da colmare le attuali carenze di organico e rendere sempre più efficiente la macchina amministrativa dell’ente. Così come l’approvazione del rendiconto darà corpo e sostanza finanziaria alle due leggi “Cura Abruzzo” che la Regione ha varato per sostenere imprese, autonomi, famiglie, enti ed associazioni colpiti dall’emergenza Covid-19″.

La gestione 2019 mostra una crescita complessiva delle entrate del 2,70% riconducibile, in particolare, alle entrate extratributarie (+6,60% rispetto al 2018 e +43,78% rispetto al 2017) e alle entrate tributarie (+ 7,94% rispetto al 2018). Lo sforzo sulle entrate, inclusa la componente della lotta all’evasione, e la capacità di programmazione e gestione dei fondi europei  hanno consentito di investire risorse in funzioni rilevanti. Nel 2019 è cresciuta la spesa complessiva per istruzione ed il diritto allo studio (+16,40%), tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali (+232%), politiche giovanili, sport e tempo libero (+29,70%), soccorso civile (+ 45,70%), diritti sociali, politiche sociali e famiglia (+15%). E’ stato inoltre migliorato il disavanzo di amministrazione ereditato dalle precedenti amministrazioni con una riduzione rispetto all’anno 2018 di 67 milioni di euro.

E’ stato inoltre finanziato il Fondo per il ripiano delle perdite società partecipate che al 31 dicembre scorso ha una consistenza di 1,3 milioni di euro. In continuità con le annualità precedenti non è stato contratto alcun mutuo e la spesa per il il rimborso del vecchio indebitamento prestiti ha segnato una sensibile riduzione

“E’ con particolare soddisfazione, inoltre – aggiunge Liris – che saluto l’approvazione del Defr, per la prima volta nella storia dell’ente entro il termine previsto del 30 giugno. Un documento corposo, dettagliato, analitico che traccia una strategia chiara da qui al 2023, affrontando tutti gli aspetti nodali per lo sviluppo della Regione: dai conti alle infrastrutture, dalla sanità al sociale, dalla cultura alle nuove tecnologie. Un documenti di altissima qualità che sarà decisivo per tracciare la rotta e fare dell’Abruzzo una regione più moderna, più sostenibile, più collegata, più solidale, più attrattiva e con più servizi. Abbiamo voluto fortemente approvare in giunta questo documento con largo anticipo, in modo da attivare prontamente il confronto sul territorio, con tutti gli attori sociali coinvolti, e arrivare a un piano che non sia una mera dichiarazioni d’intenti, vuota e senza corpo, ma, al contrario, un atto di programmazione serio e concreto, tangibile e verificabile in ogni step”.

COMUNICATO STAMPA
2
0
1
0
Total
3
Shares
Condividi 2
Tweet 0
Pin it 1
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: Assessore Regionale Guido LirisDefrGiunta RegionaleL'Aquilalegge Cura Abruzzolotta all'evasione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

SUD: CARFAGNA VEDE MARSILIO SU ZES, PNRR, VACCINI E FONDI STRUTTURALI
Regione Abruzzo

SUD: CARFAGNA VEDE MARSILIO SU ZES, PNRR, VACCINI E FONDI STRUTTURALI

4 Marzo 2021

La ministra per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna ha incontrato questa mattina nel suo ufficio il presidente...

CARENZA DI INFERMIERI NELLA ASL1, FEDELE ATTACCA LA VERÌ : “BASTA PRESE IN GIRO”
Regione Abruzzo

ABRUZZO, COMMISSIONE SANITÀ. FEDELE: “MARSICA PENALIZZATA DA GRAVI RITARDI E GESTIONE IRRESPONSABILE DEL CENTRODESTRA”

4 Marzo 2021

“Spreco di denaro pubblico, pressapochismo nella gestione di macchinari e attuazione della Rete Covid in estremo ritardo. È questa la...

QUARESIMALE (LEGA): “SUBITO ZONA ROSSA A PINETO”
Regione Abruzzo

AFFITTI UNIVERSITARI: VIA LIBERA AD AVVISO PER I RIMBORSI

3 Marzo 2021

ABRUZZO- Arriva il rimborso degli affitti universitari relativi al primo periodo dell'emergenza sanitaria. È stato pubblicato sul sito della Regione...

Articolo successivo

FIM CISL: SI È CONSUMATA LA PEGGIOR PAGINA NELLE RELAZIONI INDUSTRIALI- SINDACALI DELLO STABILIMENTO LFOUNDRY

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.