• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
martedì, 30 Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità Scuola

“MATURI” AI TEMPI DEL COVID: UN BILANCIO SUGLI ESAMI DI STATO APPENA CONCLUSI

Roberta Placida di Roberta Placida
4 Luglio 2020
in Scuola
A A
1
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AVEZZANO – L’esame sta finendo, e un anno se ne va…  va via così l’anno scolastico 2019-2020, con gli ultimi maturandi che festeggiano all’esterno degli edifici scolastici la fine di un percorso durato, tra scuola materna, elementare, media e superiore,  16 anni: una bottiglia di spumante, un mazzo di fiori accolto come un trofeo, un ultimo sguardo indietro, a quella scuola in cui per cinque anni si è sofferto, sudato, riso, pianto, amato, e, poi, via, verso il futuro, un futuro che, abbiamo capito, si può soltanto immaginare, sognare, ma non programmare, o, almeno, non del tutto.

Finisce così questo anno scolastico, forse con un po’ di nostalgia di quello che poteva essere e non è stato.

Come è stato questo esame di maturità versione Covid?

È stato un esame, come tutti gli altri, con la sua carica di ansia, emotività, commozione. I ragazzi hanno dato il massimo. Probabilmente, se a febbraio avessimo chiesto loro cosa ne pensassero di un esame senza gli scritti, si sarebbero tutti detti entusiasti, ma dall’8 Marzo, le cose sono cambiate. Avrebbero voluto un esame “normale”, non volevano passare per i “graziati” del Covid. Ed è forse per questo che hanno fatto ricorso a tutta la loro dignità e hanno affrontato il colloquio con la determinazione di affermare tutto il loro valore, e avrebbero voluto che i sessanta minuti previsti per la prova, fossero raddoppiati. Volevano parlare, dimostrare tutto il loro sapere, tutte le loro competenze, tutta la loro capacità di aver studiato, seppure con la guida dei docenti “a distanza”, in autonomia.

Quale voto attribuiremo, dunque, ai “maturi” del 2020? Sicuramente un 100 e lode, perché, al di là del risultato raggiunto da ognuno, meritano tutti il massimo della nostra considerazione e stima.

Se ne va così l’anno scolastico 2019-2020, con la consapevolezza che, anche se il tempo per un po’ è sembrato essersi fermato, esso è trascorso e ha seminato germogli di forza che nei nostri ragazzi sono già maturati.

Tags: Covid-19esame di maturità
Roberta Placida

Roberta Placida

Redattrice

Articoli Correlati

ANGELI DEL VELINO, CONCLUSO IL PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Attualità

ANGELI DEL VELINO, CONCLUSO IL PROGETTO DI ORIENTAMENTO

30 Maggio 2023

Ieri mattina gli studenti delle scuole superiori sono stati protagonisti dell’ultima tappa del PCTO Angeli del Velino, progetto intitolato alla...

UN CONFRONTO SULLA BIODIVERSITÀ AL SERPIERI DI AVEZZANO
Attualità

UN CONFRONTO SULLA BIODIVERSITÀ AL SERPIERI DI AVEZZANO

29 Maggio 2023

La "Giornata Nazionale della Biodiversità Agraria" si è tenuta nella giornata del 25 maggio presso l'istituto di Istruzione Superiore “Arrigo...

Articolo successivo

AZIONI DI SICUREZZA E SOCCORSO PUBBLICO: LE ORDINARIE ATTIVITÀ DEGLI AGENTI DELLE VOLANTI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

PROGETTO DI RADDOPPIO FERROVIARIO ROMA-PESCARA MANOPPELLO DETTA LE CONDIZIONI A RFI

VELOCIZZAZIONE FERROVIARIA PESCARA-ROMAI SINDACATI CONFEDERALI RIBADISCONO L’IRRINUNCIABILITA’ AL NECESSARIO INTERVENTO DI MODERNIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE TECNICO DI MONITORAGGIO PROMOSSO DAI SINDACI

47 minuti fa
13
SEQUESTRATI OLTRE 113.000 GIOCATTOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE

SEQUESTRATI OLTRE 113.000 GIOCATTOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE

50 minuti fa
15
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi