Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

MORTO ENNIO MORRICONE: NELLA SUA MUSICA HANNO MESSO MANO CIELO E TERRA

Roberta Placida di Roberta Placida
6 Luglio 2020
in Cultura e Spettacolo
A A
Ennio Morricone Morto 999x561 1
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ROMA – Si è spento nella notte il compositore Ennio Morricone. Aveva 91 anni.

Questo 2020 non accenna a mollare la presa: si sta portando via artisti che hanno diffuso, con le loro opere, umanità e bellezza.

Chi è (il presente è voluto) Ennio Morricone? Un grandissimo compositore e direttore d’orchestra che nella sua arte ha fatto incontrare il cielo e la terra, innalzando la mente e il cuore alla sublimità dell’infinito. Una musica che potrebbe far invidia agli angeli, se non andassero in estasi nell’ascoltarla.

Lo ricordiamo per la sua lunga collaborazione con il regista Sergio Leone: come dimenticare, infatti, le colonne sonore per “Il buono, il brutto, il cattivo”, “Per un pugno di dollari”, “Per qualche dollaro in più”, “C’era una volta il west”, ” C’era una volta in America”, composizioni che, ormai, possono essere considerate musica classica e identificative di un genere cinematografico, pure travalicandone i limiti, perché, si sa, l’arte, quella vera, non può essere imbrigliata in schemi. Ascoltandole si entra in una sospensione spazio temporale e sembra di volare oltre il confini dell’umano.

La carriera di Morricone si corona nel 2016, quando, dopo ben cinque nomination e un Oscar alla carriera, ottiene l’ambito riconoscimento per la colonna sonora del film “The Hateful Eight” di Quentin Tarantino.

I funerali dell’artista si terranno in forma privata “nel rispetto del sentimento di umiltà che ha sempre ispirato  gli atti della sua esistenza”, così come annunciato in una nota dall’amico e legale della famiglia Giorgio Assumma.  “Il Maestro – si legge nella nota- si è spento all’alba del 6 luglio in Roma con il conforto della fede, ha conservato sino all’ultimo piena lucidità e grande dignità. Ha salutato l’amata moglie Maria che lo ha accompagnato con dedizione in ogni istante  della sua vita umana e professionale  e gli è stato accanto fino all’estremo respiro, ha ringraziato i figli e i nipoti per l’amore e la cura  che gli hanno donato. Ha dedicato un commosso ricordo  al suo pubblico dal cui affettuoso sostegno ha sempre tratto  la forza della propria creatività”.

Non vogliamo aggiungere altro, lasciamo che a parlare siano le sue note nelle quali il suo spirito vivrà in eterno.

 

Leggianche...

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

Tags: " C'era una volta in America""C'era una volta il west""Per qualche dollaro in più""Per un pugno di dollari"ENNIO MORRICONEil bruttoIl buonoil cattivo"SERGIO LEONE
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

L’AQUILA – MUSEO CASCELLA E MUSEO DELLE GENTI PRONTI A RIAPRIRE

Articolo successivo

VERGOGNOSO PROVVEDIMENTO PRESO DA UNA COMMISSIONE PARLAMENTARE: TOGLIERE DIRITTI E SOLDI AI LAVORATORI EDILI

Roberta Placida

Roberta Placida

Redattrice

Articoli Correlati

DANTEDI CELANO
Cultura e Spettacolo

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

24 Marzo 2023

CELANO - Anche quest’anno la Direzione Regionale Musei Abruzzo aderisce al consueto appuntamento con la Giornata Nazionale in onore di...

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Articolo successivo
durc

VERGOGNOSO PROVVEDIMENTO PRESO DA UNA COMMISSIONE PARLAMENTARE: TOGLIERE DIRITTI E SOLDI AI LAVORATORI EDILI

topo auto vetro rotto

ANCORA ATTI DI VANDALISMO: AUTO DANNEGGIATE E EFFETTI PERSONALI RUBATI IN VIA MAZZARINO

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi