Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
PubblicitĂ 
mercoledì, 22 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • AttualitĂ 
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

VERGOGNOSO PROVVEDIMENTO PRESO DA UNA COMMISSIONE PARLAMENTARE: TOGLIERE DIRITTI E SOLDI AI LAVORATORI EDILI

Redazione di Redazione
6 Luglio 2020
in Economia e Lavoro
A A
durc
11
SHARES
74
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ABRUZZO – Un altro vergognoso provvedimento preso da una Commissione Parlamentare.
Dopo il deprecabile provvedimento che ripristina i vitalizi, (in quel caso i componenti favorevoli sono stati tutti di Lega, Fratelli D’Italia e Forza Italia) ora in Commissione Bilancio su proposta di due deputati 5 Stelle è stato approvato l’abolizione del comma 1 dell’articolo 81 del Decreto Rilancio il quale aveva recepito le richieste delle Parti Sociali (Organizzazioni Sindacali e Parti Datoriali) avanzate ai Ministri del Lavoro, Catalfo, e delle Infrastrutture, De Micheli.
Il Presidente Conte inoltre durante gli Stati generali dell’economia si era impegnato con i sindacati per un rafforzamento del Durc e degli strumenti di contrasto al lavoro nero.
Ma cos’è l’acronimo D.U.R.C.?
Documento Unico di Regolarità Contributiva!
Ovvero rappresenta la lavorazione che tre Istituti: INPS, INAIL, Casse Edili fanno per dichiarare con un UNICO DOCUMENTO (più semplificazione di questo!) gli avvenuti versamenti contributivi che le Aziende Edili devono fare nei confronti dei propri dipendenti.
In particolare gli “accantonamenti versati alla Cassa Edile” servono per pagare ai lavoratori due volte l’anno lo stipendio quando si va in ferie, i permessi e i ratei della tredicesima mensilità.
Senza questi versamenti le Casse Edili non potranno emettere i versamenti a 600 mila lavoratori edili. Questo è quello che la Commissione Bilancio ha approvato.
UNA VERGOGNA SENZA FINE!
Fillea CGIL – Filca CISL e Feneal UIL Regionali informeranno tutti gli edili facendo i nomi e i cognomi dei signori poco onorevoli che hanno approvato questa misura vergognosa.
Posticipare il ritorno alla regolarità contributiva oltre il 15 giugno impedirà alle Casse Edili di emettere i versamenti attesi per il mese di luglio, ovvero affamare 600 mila lavoratori edili e le loro famiglie.
Ma la gravità del provvedimento non finisce qui, cioè togliere diritti e soldi ai lavoratori edili, poiché la misura favorisce il lavoro nero, depotenzia la bilateralità che nei territori soprattutto negli ultimi anni stava assumendo sempre più il ruolo di presidi di legalità e favorisce la sleale concorrenza tra le imprese sane e quelle non regolari.
Se il Governo non rimedierà immediatamente alla ignobile decisione della Commissione Bilancio,
Fillea CGIL – Filca CISL e Feneal UIL Regionali, organizzeranno con immediatezza la protesta spontanea dei lavoratori.

Feneal UIL                                   Filca CISL                                Fillea CGIL
Gianni Panza                            Lucio Girinelli                       Silvio Amicucci

[su_note]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Leggianche...

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

TEKNEKO SISTEMI ECOLOGICI S.R.L. CERCA PERSONALE: APERTE TRE POSIZIONI PER AVEZZANO

Tags: Abruzzoarticolo 81 del Decreto RilancioCommissione ParlamentareDocumento Unico di RegolaritĂ  ContributivaMinistro del Lavoro Nunzia CatalfoMinistro Paola De MicheliOrganizzazioni SindacaliParti Datoriali
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

MORTO ENNIO MORRICONE: NELLA SUA MUSICA HANNO MESSO MANO CIELO E TERRA

Articolo successivo

ANCORA ATTI DI VANDALISMO: AUTO DANNEGGIATE E EFFETTI PERSONALI RUBATI IN VIA MAZZARINO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

di giacomo 7
Economia e Lavoro

A PESCOCOSTANZO QUARANTA METRI DI FILA PER ASSAGGIARE I PRODOTTI DELLA BISCOTTERIA DI GIACOMO: UNA RISORSA DI GUSTO E TRADIZIONI CHE A PASQUA METTE SUL BANCONE LA “SCARSELLA”

16 Marzo 2023

Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti...

tekneko
Economia e Lavoro

TEKNEKO SISTEMI ECOLOGICI S.R.L. CERCA PERSONALE: APERTE TRE POSIZIONI PER AVEZZANO

8 Marzo 2023

Tre figure professionali da inserire nel team di Tekneko. L’azienda che si occupa della gestione dei servizi di igiene urbana in...

Articolo successivo
topo auto vetro rotto

ANCORA ATTI DI VANDALISMO: AUTO DANNEGGIATE E EFFETTI PERSONALI RUBATI IN VIA MAZZARINO

2020 07 06 cometa c2020F3 f464 focale 200mm

AVEZZANO: UNA COMETA VISIBILE DALLA PIETRAQUARIA - FOTO -

Articoli piĂą letti

  • 40AE2772 1FFE 4695 9D8D 94F023ED0BF5

    INIZIATIVA INDIFESA NO, IN…DIFESA SI: LABORATORIO FEMMINILE DI ARTI MARZIALI E PSICOLOGIA DELLA DIFESA PERSONALE

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    75 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    79 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • GIOIA DEI MARSI PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM DI RICCARDO MILANI CON ANTONIO ALBANESE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    656 condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • PubblicitĂ 
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • AttualitĂ 
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi