Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 28 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

RIUNIONE COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO CON ASSOCIAZIONI E SINDACATI: INDIVIDUATE LE LINEE GUIDA PER PUNTARE ALLA RIPRESA

Redazione di Redazione
10 Luglio 2020
in Attualità, Regione Abruzzo
A A
HPIM0768
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

PESCARA – Nella giornata di lunedì, nella sede del Consiglio regionale a Pescara, si è tenuta una riunione tra una delegazione del comitato tecnico-scientifico regionale, composta dal presidente Benigno D’Orazio, dal segretario Daniele Giangiulli, da Marco Fracassi e Pino Mauro, associazioni di categoria e sindacati (Confcommercio, Confesercenti, Cna, Casartigiani, Claai, Confartigianato, Confindustria, Cia, Confapi, Confcooperative, Legacoop, Agci, Cgil, Cisl, Uil e Ugl) e un rappresentante dell’Abi. Nel corso dell’incontro sono stati affrontati e analizzati i vari temi economico-sociali derivanti dall’emergenza sanitaria in atto.

Dopo ampia discussione, le parti hanno stabilito di produrre un documento comune, sottoscritto da tutte le sigle presenti, da sottoporre alle istituzioni regionali quale proposta unitaria per aiutare sia i cittadini sia le imprese a superare il difficile momento che stanno attraversando. L’idea consolidata è che dalla crisi si esca grazie al contributo e al lavoro di tutti i soggetti coinvolti. In questo senso sono già state indicate alcune linee-guida cui ci si atterrà nella stesura del documento finale: contribuzioni alle imprese finalizzate al mantenimento dei livelli occupazionali; rilancio della finanziaria regionale anche al fine di garantire la necessaria liquidità alle imprese; idea strategica di sviluppo tesa ad esaltare la qualità della vita in Abruzzo entro la quale individuare specifiche azioni in campo economico, turistico, sociale e culturale; sburocratizzazione e semplificazione delle misure a favore di cittadini ed imprese; rilancio dell’edilizia con interventi di rivitalizzazione e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, anche integrando i vari bonus in materia (eco-bonus, sisma bonus ecc); realizzazione di infrastrutture strategiche, innovazione tecnologica e digitalizzazione.

Il tutto sarà oggetto di specifica interlocuzione e dialogo con il settore della programmazione regionale, al fine di verificare da un lato le risorse disponibili e dall’altro individuare specifiche azioni di intervento nel quadro dei fondi europei da riprogrammare. Nei prossimi giorni le parti torneranno a incontrarsi nuovamente per mettere a punto le varie proposte attuative delle linee-guida che saranno poi sottoposte a Giunta e Consiglio regionale.

[su_note note_color=”#eff400″ text_color=”#1d2023″]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Leggianche...

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

Tags: associazioni di categoria e sindacaticomitato tecnico-scientifico regionaleConsiglio regionale Pescaraemergenza sanitariatemi economico-sociali
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

POLIZIA DI STATO: COVID-19, SCATTANO LE SANZIONI PER INOSSERVANZA D.P.C.M.

Articolo successivo

CASSANI E PELLIZZARI PRESENTANO IL LIBRO “IL CICLISTA CURIOSO” IN DIRETTA FACEBOOK

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Domenico Mamone presidente Unsic
Attualità

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

24 Marzo 2023

Oltre due terzi degli imprenditori (67 per cento) sarebbe favorevole a lasciare l’ora legale tutto l’anno. È quanto emerge da...

337358468 634744975073189 4297818455457859554 n
Attualità

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

24 Marzo 2023

Il 23 marzo si è tenuta presso il Castello Orsini-Colonna di Avezzano “La Fête de la Francophonie”. L’evento è stato...

Articolo successivo
photo medium

CASSANI E PELLIZZARI PRESENTANO IL LIBRO “IL CICLISTA CURIOSO” IN DIRETTA FACEBOOK

lega conf

LEGA: DOMANI CONFERENZA STAMPA SU PROPOSTE IN MATERIA SOCIALE AD AVEZZANO

Articoli più letti

  • ????????????????????????????????????

    DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    667 condivisioni
    Condividi 267 Tweet 167
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1261 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi