• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
venerdì, 2 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Ambiente

ASSEMBLEA DEI SINDACI CONTRATTO DI FIUME LIRI: RICHIESTA IMMEDIATO INCONTRO IN REGIONE

Redazione di Redazione
11 Luglio 2020
in Ambiente, Attualità
A A
1
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

MARSICA – Si è riunita ieri, 10 luglio 2020, presso il Museo della Riserva Naturale di Zompo lo Schioppo in Grancia di Morino, l’Assemblea dei Sindaci del Contratto del Fiume e del  Paesaggio della Valle del Liri per esaminare lo stato di allarme e le iniziative istituzionali da intraprendere per i recenti fenomeni di inquinamento del Liri, che hanno fortemente allarmato i cittadini della Marsica e della Valle Roveto.

Ha introdotto i lavori, ai quali hanno partecipato tutti i Sindaci dei Comuni aderenti al Contratto, il Sindaco di Morino, Roberto D’Amico, che ha sollecitato i Sindaci a recuperare i ritardi nell’attuazione dei regolamenti e nell’attivazione degli organi di governance del Contratto di fiume ed in particolare del Forum dei portatori d’interesse, organismo fondamentale per condividere con il mondo associativo e il territorio le strategie e le proposte per la salvaguardia dell’intero bacino idrico del Liri.

“I Comuni – ha detto il Sindaco di Morino – sono parte attiva vertenziale per l’obiettivo di salvaguardia dell’intero territorio e della funzione vitale del fiume Liri.”

Il Sindaco di Capistrello, Francesco Ciciotti, ha relazionato sulle attività svolte dal suo Comune in coincidenza dei recenti sversamenti. Ha già richiesto agli organi competenti ( Arta, Arpa, Cam),  le analisi, che sono state inviate sono state inviate al Comune di Capistrello senza rilievo di fattori inquinanti.

I due Sindaci, Roberto D’Amico e Francesco Ciciotti hanno perciò proposto la convocazione della Regione Abruzzo, della Provincia dell’Aquila, che hanno sottoscritto il Contratto, con tutti gli organi competenti, per definire metodologie di controllo e interventi di valore strategico per invertire la tendenza di degrado della qualità delle acque per una prospettiva di rigenerazione di tutto il sistema idrico e fluviale, oltre che territoriale. Il dott. Amilcare D’Orsi, del comitato tecnico scientifico del Contratto, ha tenuto una relazione sulle metodologie di analisi e rilievo dei fattori inquinanti e le indagini finora effettuate nell’ambito delle attività di ricognizione del Contratto di fiume.

Il Sindaco di San Vincenzo Valle Roveto, Ing. Giulio Lancia, il Vicesindaco di Civitella Roveto, Avv. Pierluigi Oddi e Gianni Petricca, tecnico del Comune di Morino, hanno proposto di richiedere agli organi competenti regionali e provinciali, un monitoraggio costante e continuativo della qualità delle acque, sulla base di una deliberazione normativa della stessa Giunta Regionale assunta nell’anno 2013.

Dopo ampio confronto con le Associazioni presenti e partecipanti alla riunione, con le quali si intende attivare una strategia condivisa nell’interesse del territorio, i Sindaci hanno deciso di chiedere immediatamente, con specifica nota da inviare nella giornata di lunedì 13 luglio 2020, un incontro alla Regione Abruzzo e alla Provincia dell’Aquila, con i loro organi competenti, per attivare tutte le misure urgenti e di prospettiva strategica per la tutela del fiume e del territorio della Valle del Liri.

[su_note note_color=”#eff400″ text_color=”#1d2023″]COMUNICATO STAMPA[/su_note]

Tags: Amilcare D'OrsiContratto del fiume e del paesaggio della Valle del LiriMarsicaqualità delle acqueRiserva Naturale di Zompo lo Schioppo
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CELANO, CONSEGNATE LE TARGHE DI RICONOSCIMENTO DALLA CONFRATERNITA DELLA CHIESA MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE
Attualità

CELANO, CONSEGNATE LE TARGHE DI RICONOSCIMENTO DALLA CONFRATERNITA DELLA CHIESA MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE

2 Giugno 2023

CELANO - Il priore della Confraternita della chiesa Maria Santissima delle Grazie di Celano, Nino Fegatilli, il occasione della festa...

CONTROLLI SU RIFIUTI E SCARICHI: I CARABINIERI DEL COMANDO TUTELA FORESTALE E PARCHI CONTESTANO VIOLAZIONI AMBIENTALI PER MANCANZA DI AUTORIZZAZIONI A RAIANO ED ORTUCCHIO
Prima Pagina

CONTROLLI SU RIFIUTI E SCARICHI: I CARABINIERI DEL COMANDO TUTELA FORESTALE E PARCHI CONTESTANO VIOLAZIONI AMBIENTALI PER MANCANZA DI AUTORIZZAZIONI A RAIANO ED ORTUCCHIO

1 Giugno 2023

Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Sulmona (AQ), impegnati nelle verifiche per la prevenzione dei reati...

Articolo successivo

ELEZIONI AVEZZANO: ANGELOSANTE (LEGA) A PAGANO (FI), VISTO PLURILAUREATI FARE DISASTRI NEL GESTIRE COSA PUBBLICA E PERSONE REALIZZATE NEL LAVORO FAR PROGREDIRE IL COMUNE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

SISTEMA GESTIONALE DEI PRONTO SOCCORSO TOTALMENTE OPERATIVO

7 ore fa
11
IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

IL SENATO ACCOGLIE IL FESTIVAL DEI GIOVANI DELL’APPENNINO DI COLLARMELE

7 ore fa
10
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi